Una "magistratura" (consiglio superiore,giudici,pubblici ministeri,avvocati,periti, etc) che impiega mediamente 10 anni per arrivare a sentenza NON è per nulla "civile".
@F18 Se lo stato non è in grado di difenderci, almeno sia consentito ai cittadini di farlo in casa propria: notizia trasmessa addirittura da Mentana nel TG di LA7. http://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2015/10/09/news/abano-rapina-in-villa-bimbo-in-ostaggio-di-albanese-1.12233175?ref=hfmppdec-5
Non per fare il "benpensante" ma solo per trasmettere un po' della mia esperienza vorrei segnalare la pericolosità delle armi in ogni famiglia. Oltre all'esperienza mia di possessore di armi (tutte denunciate) c'è l'esperienza ormai consolidata del popolo statunitense...tutti armati fino ai denti e regolarmente assaliti da delinquenti a loro volta armati fino ai denti. Persino la pena di morte deterrente naturale alla malvivenza e' secondo me più una vendetta che una azione di giustizia. Lo stato deve semplicemente(si fa per dire) inasprire le pene e renderle certe fino all'ultimo giorno punto. Le armi lasciamole alla polizia gente addestrata sia fisicamente che psichicamente che sa gestire anche situazioni difficili dove noi semplici cittadini potremmo avere delle risposte insensate e pericolose.
Ciao [MENTION=26171]bob1949[/MENTION] nessun obbligo per nessuno a dotarsi di armi di difesa in casa/azienda ma semplicemente la possibilità per chi ne fa richiesta, dopo accurata valutazione, di poterle utilizzare "liberamente" contro chi entra nella proprietà privata altrui. Chi vuole può porgere l'altra guancia, ma a chi invece vuole difendersi, dovrebbe essere data la possibilità di farlo senza vedersi ingiustamente accusato di eccesso di legittima difesa, visto che chi è entrato in casa/azienda NON ha MAI ricevuto un invito a farlo. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ll problema non è quello delle armi da fuoco. Se un malintenzionato entra in casa mia, lo scopro, è più grosso di me, mi può massacrare ed anche uccidere con un solo pugno (è già successo, vedi metropolitana di Roma, ragazza rumena) invece di scappare mi aggredisce ed io afferro un coltello da cucina e glielo pianto addosso (e in quei momenti NON ho il tempo e la lucidità di stabilire se la zona dove colpisco è vitale o no) e lo uccido, il giudice mi condannerà per eccesso colposo di legittima difesa. Un vigilante privato mi ha detto che ormai il ladri quando suona un antifurto, mentre derubano una ditta, aspettano incuranti il loro arrivo magari armati di spranghe perchè tanto sanno che non possono sparare nemmeno se aggrediti. Possono solo rispondere al fuoco se gli sparano addosso ... e se sono ancora vivi. Non solo ma se estraggono la pistola l'avvocato di questi delinquenti ha ancora da ridire "ma lei ha estratto la pistola", "ma ce l'avevo puntata verso il basso!", "Sì ma lei ha ESTRATTO la pistola !!" . Capito ? In parole povere abbiamo un codice penale che : 1. Non consente al cittadino di difendersi: armi da fuoco a parte, se fai male ad un malintenzionato in casa tua dovrai risarcirgli i danni. 2. Mette troppo facilmente in libertà efferati delinquenti i quali sono liberi di compiere altri delitti. Circola voce fra i rumeni (quelli onesti) che i loro connazionali meno onesti vengano a delinquere in Italia perchè tanto quì "non gli fanno niente". 3. Mette i delinquenti nella condizione di sentirsi impuniti. Ed inoltre abbiamo una magistratura che ci ha abituati ormai a dei paradossi ed a sentenze le cui motivazioni fanno rizzare i capelli.
In luoghi aperti al pubblico trovo giusto regolare il flusso di armi, anche se il diritto alla difesa dovrebbe sempre essere concesso. In cambio però lo stato deve fare la sua parte e garantire la sicurezza dei cittadini con "qualsiasi metodo" anche il più violento senza preoccuparsi dei danni che può provocare al malvivente, di quelli si deve preoccupare colui che delinque.Tutto questo oggi in Italia non esiste, anzi è proprio il contrario, si tutela più chi delinque. Per quanto riguarda la proprietà privata è tutto un'altro discorso, se varchi il mio confine io devo avere il diritto di essere il tuo giudice e il tuo carnefice, basta che tutti siano avvisati dalla legge, poi se decidono di correre il rischio è un problema loro.Vi sembra normale che se uno entra in casa mia devo essere certo che sia armato con una pistola vera e che magari mi spari anche prima lui, dopodichè io gli devo sparare solo in una gamba e non più di un colpo........Se uno entra in casa mia la legge mi deve permettere di scaricargli addosso la mia 357 senza chiedergli ne se ne ma. Io a differenza di molti penso che non tutti hanno il diritto di vivere su questa terra, quindi in certi casi (per chi è credente) posso sostituirmi a DIO!
Con questo stato, con questi giudici, con questi politici noi cittadini onesti non abbiamo nessun diritto.Ho visto lo spazio che è i media hanno dato ai familiari dei due malviventi uccisi da quel commerciante qualche giorno fa, fratello, moglie, figlia.Ebbene mi è venuto il voltastomaco!!!!! Ma con quale diritto quella feccia si permette di parlare, di minacciare addirittura chi si è difeso.Quelli erano due delinquenti e hanno fatto la fine che si meritavano, se la meritavano anche se si fosse trattato di 100 euro invece di 5.000 e i suoi familiari dovrebbero seguirli all'inferno, non parlare in televisione.Quella gentaglia (i familiari) hanno campato fino ad oggi con i soldi che il delinquente del loro congiunto portava a casa derubando le persone oneste, magari usufruiscono anche dei servizi sociali che sono a carico sempre degli onesti cittadini.Andrebbe tolta la scorta a giudici e politici, cosi scenderebbero nel mondo reale, sono convinto che in quel caso farebbero le leggi adeguate in una nottata.
Proprio così. Questa è un voce che ormai non è una voce ma una certezza. Mentre qualcuno parla di integrazione, bontà d'animo ed altruismo (dalla loro lussuosa casa nel quartiere vip della grande città) noi ce la dobbiamo far andare giù cercando di non farci derubare e maltrattare troppo. Ospiti in casa nostra insomma... Questo perchè le nostre leggi sono fatte da degli emeriti ignoranti/incapaci che mettono in condizione gli avvocati di fare come gli pare... Questo perchè si rifanno a leggi vergognose...
Invece di lottare per avere più armi (guarda caso negli USA vogliono fare marcia indietro per i casini creati proprio dal possesso sproporzionato di armi) lottiamo per avere leggi migliori più stringenti, lottiamo perché le forze dell'ordine possano meglio difenderci e poi, perché no, lottiamo perché ci siano sgravi fiscali per chi acquista materiale adatto alla difesa in casa come sistemi di allarme e videosorveglianza ma lasciamo le armi solo alle forze d.o.
Ripeto nessun obbligo per nessuno e liberta per tutti: chi vuole porgere l'altra guancia ha la stessa valenza di chi vuole difendere ciò per cui ha faticato. Non credo che questo porterebbe ad un arma in ogni casa, vista la modesta propensione degli italiani al rischio ma almeno qualcuno potrebbe DIFENDERSI. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non voglio soffermarmi sulla leggera allusione che chi usa le armi e' un coraggioso e impavido uomo mentre chi porge l' altra guancia e' un 'cagasotto' pusillanime ma vorrei mettere in evidenza che spesso noi italiani scambiamo l'educazione per fessaggine e il non voler usare la forza per codardia...tra le due cose ci passa un mare di sfumature. Posso tranquillamente difendermi con tanti altri sistemi che non siano pallottole....
Fatti e misfatti Il problema, a mio avviso, è che a prescindere dal mezzo utilizzato attualmente passi i guai. Stiamo sempre parlando di proprietà privata per la quale ne pago onerose tasse.
Nessuna allusione ma semplice constatazione della realtà, punto. Oggi, qualunque modalità di difesa tu adotti, sei sempre in torto e questa è la più grande cazzata che esista, visto e considerato poi che lo stato pretende dei bei soldini da qualunque fonte di reddito un cittadino possiede senza però permettergli di DIFENDERLA. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Bene...E se la 357 magnum la scarico io a casa mia, che non ho muri di recinzione ma solo siepi, e di sei proiettili ne metto a segno 3 sul malintenzionato, e nel giardino adiacente c'è tuo figlio che sta giocando a palla, glielo spieghi tu ai rimanenti proiettili vaganti che non devono fargli male? Ma che ragionamenti sono? Uno che si comporta cosi non è da mettere in galera, ma da internare... E tanto per chiedere lumi, a tutti i ragazzini che in estate vanno a rubare la frutta da mio nonno, dato che sono entrati nella mia proprietà, posso sparare liberamente? Secondo il tuo ragionamento si, hanno invaso ciò che è mio, e allora ho diritto di vita e di morte su di loro.. Quindi potrei usare finalmente il Mannlicher–Schönauer Express in 9.5×57m, spaccarli a metà all'impatto (letteralmente dividendoli in 2 o più pezzi..), e sapere che la mia palla è ancora in grado di perforare un muro a 1000 m, e magari di uccidere la loro sconsiderata madre, tanto io sono giudice, carnefice, Dio!
guarda che sono stato fuori anche io. e non siamo mancati a nessuno /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
A me siete mancati tantissimo.... il Passion stava diventando un mortuorio: la signorina [MENTION=3802]redi-one[/MENTION] in quale angolo di mondo l'avete lasciata ? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">