Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Fatti e misfatti

    Concordo. Lavoro per soldi. Nessun altra motivazione. Sarei un ottimo dipendente pubblico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> cmq il massimo del "fannullonismo" pubblico viene espresso negli archivi di stato. Il livello di far niente rasenta livelli da barzelletta di uno dei tanti archivisti che per lavoro ho incontrato che mi disse: " quando mi viene voglia di lavorare mi siedo, cosi mi passa".

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  2. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.174
    5.232
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Non vorrei fomentare la rissa aggiungendo la mia opinione, tuttavia come ex-studente nel passato remoto e oggi genitore di studenti forse posso fornire uno spaccato attendibile della situazione attuale facendo riferimento anche al passato.

    Quando frequentavo le elementari avevo una sola insegnante in grado di badare a 40 bambini. Questa ci insegnava tutto e ce lo insegnava bene.

    Eravamo tutti rispettosi e la chiamavamo "signora maestra".

    Avevamo un valido insegnamento di cui ognuno faceva tesoro in base alle proprie capacità.

    C'era una meritocrazia. Se eri un pelandrone o una capra .... beh non era tutta colpa dell'insegnante. Ripetevi la classe. E non c'era nessun genitore che andasse a protestare e guai se arrivava una nota a casa ! Ugualmente nelle medie ho avuto una altrettanto valida formazione, avevo qualche professore in più e qualcuno si preoccupava (senza averne l'obbligo) di fornire delle basi di latino a chi avesse frequentato poi il classico.

    Avendo frequentato corsi di inglese in privato dalla prima elementare, alle medie scelsi il francese. I tre anni di francese alle medie più i due al liceo mi fornirono basi grammaticali tali che in Francia, anni dopo mi dissero che parlavo meglio di tanti francesi. I maledetti compiti di verbi, le versioni da tradurre e i test di grammatica che tanto avevo odiato mi ritornarono anni dopo.

    Allora sembrava che insegnare fosse una missione, apprezzata e favorita dall'atteggiamento delle famiglie, spesso poco acculturate nel recente dopoguerra, che vedevano nella scuola il mezzo per concedere ai propri figli un istruzione superiore ed un futuro migliore.

    La scuola era apprezzata e gli insegnanti rispettati.

    Chi era più bravo continuava fino al diploma che allora era prestigioso (lavoro sicuro) e altri più volenterosi ancora proseguivano fino alla laurea.

    Poi è arrivato il '68. Questo modello di scuola e di società non andava più bene. Bisognava distruggerlo. Con i metodi montessoriani e la cosiddetta "fantasia al potere" ci sono riusciti benissimo. Peccato che di fantasia ne avessero ben poca.

    I bambini furono lasciati liberi di fare quel che volevano ed io che ero già ragazzo vedevo montare una crescente maleducazione rispetto a come eravamo noi solo pochi anni prima.

    Gli eredi di quel passato sono oggi i genitori dei ragazzi di oggi, quei genitori che vanno a sbraitare a scuola dal preside perchè il figlio è stato sospeso o perchè "c'è un insegnante che lo ha preso di mira", perchè già loro sono stati educati ad avere solo diritti e nessun dovere.

    Sono i genitori o (peggio) i nonni di quei bambini maleducati che vediamo a volte per strada o in vacanza fare di tutto senza che i genitori dicano loro niente.

    Ovviamente non bisogna generalizzare, non tutti sono così per fortuna, ma purtroppo una buona parte sì.

    Gli insegnanti oggi..... beh... innanzitutto mi chiedo perchè facciano gli insegnanti.

    Mi chiedo da cosa siano motivati di fronte a così poco rispetto per la loro funzione, con stipendi indecorosi, scuole in certi casi (tanti) fatiscenti e un input dall'alto che impone loro di mandare avanti tutti, almeno nella scuola dell'obbligo.

    Quando hanno intrapreso studi letterari o in matematica pura lo sapevano che avrebbero poi trovato come unica via di sbocco quella dell'insegnamento e sarebbero poi andati a infilarsi nell'imbuto del precariato della scuola, o l'hanno scoperto dopo ?

    Questo ha generato frustrazione o altro?

    Temo di sì, perchè nel corso di studi dei miei figli spesso ho dovuto sopperire io a lacune nell'insegnamento, nel senso che a scuola si spiegavano le cose fino ad un certo punto, il resto dovevano poi studiarselo a casa, con l'aggiunta di una dose forse eccessiva di compiti e se lo dico io che ai mei tempi preparavo interrogazioni di latino in "metrica" da mal di testa....

    Posso assicurare che di televisione i miei figli ne han vista poca. Spesse, forse troppe volte si è fatto insieme le due-tre di notte a preparare interrogazioni, finire i compiti etc.

    Se devo muovere un appunto alla scuola di oggi è che ha "delegato" troppo alle famiglie, senza tenere conto che molti, troppi genitori se ne fregano ampiamente dell'istruzione dei figli, è più importante fare il we in montagna.

    E i genitori di oggi hanno "delegato" troppo alla scuola, dimenticando che i primi educatori sono loro in casa.

    Questa a mio avviso è la situazione che si riscontra in tanti e forse troppi casi.

    Genitori indifferenti, insegnanti a volte validissimi (per merito loro) e insegnanti invece demotivati che non sanno insegnare, ma non per colpa loro, perchè nella loro materia sono magari ferratissimi, ma perchè nessuno li ha PREPARATI ad insegnare.

    Sapere le cose è un conto, saperle insegnare è un altro, e questa lacuna è una colpa non degli insegnanti ma dello stato che non ha fornito agli insegnanti un METODO di insegnamento nè tanto meno un metodo di STUDIO da trasmettere agli studenti.

    Qualcuno il metodo se lo è inventato, altri no... così come un metodo di studio alcuni studenti se lo sono inventato (o glielo han trasmesso i genitori), altri no...

    Tralascio l'argomento "fancazzisti" nel pubblico impiego perchè ci vorrebbero altre due pagine, sono stanco e chiudo quì.

    'notte.
     
  3. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Bella discussione questa e sta prendendo un senso di completezza risposta dopo risposta:)

    Hai aperto tanti interrogativi:

    1-Quale motivazione spinge uno a voler fare il professore quando sa che è sottopagati e non rispettato?

    2- chi insegna ad insegnare?

    3- genitori che non insegnano ai figli.

    4-professori non preparati o demotivati

    5- scuola dell obbligo che non insegna la meritocrazia.

    sent by my mobile phone
     
  4. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.050
    22.847
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Fatti e misfatti

    Tanto per capire, quando mio figlio è stato bocciato me la sono presa con lui. Con chi altri me la sarei dovuta prendere?
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.003
    25.550
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    avresti dovuto dire agli insegnanti che non è giusto, visto che ormai non si boccia più.

    quello che dice blue è vero. in alcuni istituti (soprattutto superiori) non si boccia per paura che poi il ragazzo vada in un'altra scuola. e i numeri sono importantissimi per le risorse economiche da assegnare.
     
  6. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    [MENTION=30751]mentepazza[/MENTION]Aforisma:

    Chi sa, fa.

    Chi non sa, insegna

    Chi non sa insegnare, dirige.

    Chi non sa dirigere, fa il politico.

    Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.050
    22.847
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Fatti e misfatti

    Gli insegnanti in effetti mostravano una sorta di timore, di cautela nel dirmelo, quasi si aspettassero una mia reazione contro di loro.

    Assurdo.
     
  8. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Fatti e misfatti

    Bluemarine, i miei complimenti per il messaggio che stamperei per farlo leggere a tante persone!
     
  9. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Fatti e misfatti

    Iperquoto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.174
    5.232
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Ehm... non vorrei insinuare sensi di colpa, ma.... non si viene bocciati da un giorno all'altro. Si comincia a portare a casa dei votacci, prima uno, poi l'altro, poi in un'altra materia e così via. Ci sono molti motivi per cui si può portare a casa dei votacci : o si è una capra o si è un pelandrone o ci sono motivi extrascolastici che disorientano, demotivano, distraggono, deconcentrano. Basta a volte una piccola relazione amorosa finita male, sembra una cretinata ma a quell'età sono letali.Oppure non si è portati per una materia e allora la si deve affrontare con maggiore determinazione fino a sconfiggerla. I motivi possono essere molti ma quali che essi siano ve ne deve essere la percezione.

    Claudio, scusami ma ti faccio una domanda molto cattiva : quando tuo figlio portava a casa i votacci ed ha cominciato a rischiare la bocciatura.... voi genitori dov'eravate? Se non vuoi rispondermi per riservatezza fai pure, non è un obbligo.

    :redface:
     
  11. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Fatti e misfatti

    I miei genitori investirono nel cuoio per ottenere buoni risultati con mio fratello e con me a scuola! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Fatti e misfatti

    :haha
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Fatti e misfatti

    I miei manco quello, bastavano certi sguardi a terrorizzare me e mia sorella e farci studiare anche la notte :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.050
    22.847
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Fatti e misfatti

    La questione è un po' complicata, ma essendo lui maggiorenne deve capire cosa e chi vuol essere per sè, non attraverso di me.
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.003
    25.550
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    sono assolutamente d'accordo. il titolo non è l'unica soluzione. ha senso avere mille mila titoli a 40 anni? o forse meglio imparare un mestiere a 18?
     
  16. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Tornassi indietro imbianchino a 16. In unperiodo storico dove i mei amici murarori e imbianchini a 18 anni prendevano 3 milioni al mese e giravano con la bmw con cui giro ora io mentre quelli intelligenti invece del macchinone comprarono casa a 35 avevano finito di pagare il mutuo e di imbiancare la loro casa.

    Oggi senza dubbio studierei in questo periodo storico forse la formazione è l unica speranza pernil futuro.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  17. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Io trovo che, al di là dei titoli (importanti certo) sia fondamentale la voglia di scoprire e conoscere, questo da il sapere.

    E questo lo puoi fare anche lavorando ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
  19. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.174
    5.232
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Vista la "condotta" di guida abituale di questa criminale, ipotizzerei non più la "colpa" ma il "dolo" aggravato da omissione di soccorso e tentativo di occultare e prove.

    In un paese civile ti danno almeno 20 anni . Voglio vedere quì come va a finire.
     
  20. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.050
    22.847
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Davvero lo vuoi vedere? Sappiamo già come andrà a finire.
     

Condividi questa Pagina