Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.032
    8.527
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    @MDJ

    Guarda..

    La mia compagna è insegnante, la moglie del mio migliore amico è insegnante e pure lui è insegnante, le loro amiche sono insegnanti...

    Ho una vita letteralmente oberata dagli insegnanti..

    E le statistiche dicono che i ragazzi italiani sono degli asini...

    Ma perchè?

    Di chi è la colpa?

    Della scuola?

    Degli insegnanti?

    Dello stato?

    Del meteo?

    Del buco dell'ozono?

    Può darsi, ma l'italiano e il genitore medio, una motivazione tende sempre a escluderla: NON E' MAI COLPA DEGLI STUDENTI O DEI GENITORI!

    Il genitore moderno, se il figlio va male a scuola, non ammette che magari il ragazzo è un pò una capra e non studia un Razzo...

    E' sempre colpa degli altri...

    Il sacro virgulto, qui al nord, è ostacolato nei risultati scolastici da un sacco di fattori, elenchiamone qualcuno, tanto per la cronaca:

    - Il professore "meridionale", che immeritatamente titolare di caddedra, si accanisce contro il celtico virgulto...

    - Il preside "meridionale", che indebitamente a capo di una struttura scolastica, si accanisce contro il nordico virgulto...

    - L'istituzione scolastica, che diretta da incapaci, non è all'altezza di formare il "piccolo genio" cisalpino...

    Non è mai colpa di genitori che non sono capaci di allevare i figli.

    Di genitori che se il pargolo porta a casa brutti voti o ha livelli di condotta da selvaggio, invece di punirlo, preferiscono mettere in dubbio la competenza delle istituzioni, piuttosto che ammettere che non sanno crescere un ragazzo, o ancora peggio, che il loro figlio è un idiota semisenziente.

    Diciamocela tutta, come genitori, noi (la mia generazione e le successive intendo...) mediamente facciamo schifo!

    Assolutamente non all'altezza di crescere dei figli, facciamo la figura degli incapaci rispetto a chi ci ha preceduti, che se non altro, hanno saputo formarci meglio di come facciamo noi, se non intellettualmente, almeno moralmente.

    Sarebbe ora di cominciare a dare la colpa di tutta questa "ignoranza" a chi spetta realmente: ai genitori, non alle istituzioni, che non hanno il dovere di "crescere" una generazione, ma solo di mettergli a disposizione gli strumenti per migliorarsi.

    Quindi se vogliamo fare un appunto, lamentiamoci dei pochi investimenti dello stato nel settore scolastico, ma non diamo la colpa alla scuola se i ragazzi non studiano.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2015
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.003
    25.550
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    tra l'altro non si capisce come, se nella stessa classe si formano ingegneri nucleari e perfetti nullafacenti, sia colpa degli insegnanti se i nullafacenti sono tali.
     
  3. Matteo77

    Matteo77

    5.544
    809
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    Fatti e misfatti

    Complimenti Scrondo!!! Un concetto che avrei voluto scrivere io ma che tu hai esplicato in modo esemplare!!!!

    È una realtà che tocco pure io con mano, avendo la moglie insegnante.

    Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    @ScrondoSull'educazione e le gravi lacune dei genitori degli attuali ragazzi mi trovi assolutamente

    d'accordo ma resta innegabile il fatto che ANCHE le maestranze della scuola ci mettono

    parecchio del loro affinche i risultati finali siano disarmanti.

    Come già detto, non sono tutti dei lavativi ma comunque resta il fatto che ci sono e sono

    molto probabilmente molti di più del livello fisiologico accettabile in una nazione che aimè

    non è assolutamente più all'altezza per competere nel mondo globale come forse lo è

    stata parecchi anni orsono.

    Inutile comunque far finta se non addirittura negare che i servizi erogati dalla scuola italiana e

    dal resto delle realtà pubbliche vengono percepiti NEGATIVAMENTE dagli utenti italiani e non

    Ad ogni modo se tu chiedi all'oste se il suo vino è buono... conosci a priori la sua risposta.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2015
  5. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.050
    22.847
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Quoto. Se lo sport nazionale è quello di dare sempre e soltanto la colpa agli altri, è evidente come il nostro amico ne sia indiscutibilmente cintura nera.

    Per inciso, l'unico momento in cui mi assale veramente la rabbia è quando sono costretto ad andare in Posta.
     
  6. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Io mi occupo di training.

    Mi affidano una persona ignorante che va istruita con lo scopo di saper fare il lavoro per cui la zienda lo paga.

    Il training è in itinere e dura un anno.

    Ora con le capre devo insistere e impiegare il doppio del mio tempo per cui sono pagato rispetto a lavorare con un laureato in fisica.

    Se lui fallisce danno la colpa a me non a lui o ai sui genitori e io perdo il lavoro.

    Non vedo perchè la scuola debba essere differente.

    Se uno è una capra il professore dovrà cambiare metodo e insegnare come si deve.

    Nel caso citato il laureato in fisica ha impiegato la metà del tempo a capire come fare il lavoro e il perito meccanico il doppio. Dopo un anno il risultato è stato che il perito tecnico lavorava meglio del fisico.

    Quindi la storia che è colpa dei genitori non la bevo.

    sent by my mobile phone
     
  7. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.032
    8.527
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Certo che vengono percepite NEGATIVAMENTE dagli utenti italiani, 'sti scioperati di insegnanti si rifiutano di educare i figli al posto loro...Che scellerati!!

    All'estero, la cosa viene percepita decisamente meno, ci sono le code per entrare nelle nostre istituzioni d'eccellenza, e ce ne sono, nonostante tutto, ce ne sono...

    Detta fuori dai denti..

    Io da giovane sono stato una grandissima testa di razzo (tutt'ora mi difendo benissimo..), ma non ho mai preso un esame alle superiori e ho finito l'università in 4 anni, ma mica perchè ero una cima, solo perchè se io avessi portato a casa un bell'esame da rimediare a settembre, lo avrei pagato per tutta l'estate, e non con il sequestro del telefonino per 8/12 ore (perchè non si può portargli via lo smartphone al pargolo per più tempo, e poi come fa la mamma a sentirlo 16 volte al giorno..? O defenestrargli la Xbox e il PC, chi lo intrattiene dopo per interi pomeriggi?), ma con il probabile annullamento della mia vita sociale per l'intera stagione estiva...

    Quindi, magari con difficoltà (lo so solo io quante bestemmie e maledizioni gli ho tirato all'insegnate di francese..), ma alla fine un 6 meno-meno lo strappavo, e mi evitavo l'esame, che mi sarebbe costato ben più di qualche ora di tedioso studio dell'idioma transalpino.

    E ai miei non gli fregava nulla se io sostenevo che l'isegnante di francese era una "meridionale fancazzista" che odiava noi celtici e tarpava le ali ad un virgulto nato sotto il sole padano, era un'insegnate e un'adulta, e a priori lei aveva ragione e io torto..

    Ora, io non dico che quello adottato dai miei sia stato il metodo giusto, ma un merito lo ha avuto, mi ha fatto capire che tutto ha un prezzo, comprese le vacanze estive, e che nella vita, io avrei sempre dovuto pagarlo...

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    La scuola pubblica e dell'obbligo, è, e deve essere differente da un corso di training specifico, proprio per la genericità dell'insegnamento nell'istituzione e per la specificità di un corso, che stanno esattamente agli antipodi.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Fatti e misfatti

    La velocità di apprendimento e l'elaborazione mentale sono doti naturali, lo studio aiuta, ma non risolve tutti i problemi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2015
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.003
    25.550
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    dimentichi di dire che le persone a cui fai training lavorano. a scuola ci devi andare anche se non sei motivato.

    ma che paragoni, dai...
     
  10. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Continuo a concordare con TUTTO quanto affermi sui "genitori", ma non puoi

    negare che vi sia un sicuro CONCORSO DI COLPA anche da parte di numerosi

    insegnanti pagati nonostante il loro lavoro lo facciano male se non addirittura

    non facendolo proprio.

    Un privato può anche decidere di pagare uno scansafatiche, è libero di farlo, ma nel

    pubblico impiego, l'impiegato fannullone che sta fottendo l'intera comunità è solo un

    VERGOGNOSO... nel resto nel mondo, in italia viene acclamato come un furbone.

    Troppe cose dovrebbero cambiare in italia...

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Anche al lavoro ci vai se non sei motivato :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Però nonostante la tua saccenza fastidiosa hai centrato il punto: la scuola è noiosa e non da motivazione per andarci. Di conseguenza anche l apprendimento è più difficile. Questo non toglie che i professori debbano interagire e non fare come se i ragazzi fossero a guardare un televisione. Questo è il dramma.

    E mettere nel Vocabolario scuola la parola licenziamento non solo assunzioni.

    sent by my mobile phone
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2015
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.003
    25.550
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    presumo tu ti riferisca a me anche senza il quote.

    le offese le puoi rivolgere a qualche amico tuo.
     
  13. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    In tutto il mondo "statale" è necessario inserire tale parola, se vogliamo

    veramente che la nostra italietta possa tornare ad essere rispettata.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.032
    8.527
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Guarda, io non so quali siano le tue motivazioni per lavorare, le mie sono riducibili ad una sola: la sete di denaro!Se non avessi la prospettiva di un guadagno, non muoverei un dito sulla tastiera, o meglio lo muoverei, ma di sicuro non per passare ore a debuggare migliaia di righe in un ambiente noioso come un compilatore, o magari anche dentro un compilatore, ma di sicuro non per analizzare codice scritto da qualche ragazzino dell'est europa...

    Insomma, a me non piace lavorare, e non mi piaceva neppure studiare (e non mi piacciono neppure le verdure e il minestrone se è per quello..), ma me li sono duvuti far piacere per vivere, la scuola, mi ha dato nozioni sul loro impiego, ma le motivazioni per il loro utilizzo nel corso della mia vita, me le ha fornite l'educazione (o imprinting , se preferisci..) che mi ha dato la mia famiglia, l'ambiente in cui sono vissuto e le necessità che da esso sono derivate...

    Non addossiamo alla scuola dell'obbligo (c'è un motivo di fondo per cui si chiama cosi..) e agli insegnanti, dei compiti che ad essi non competono.
     
  15. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Fatti e misfatti

    Il licenziamento esiste già. E poi; dimmi un po', su quali obiettivi dovrebbe essere valutato un insegnate? E su quale basi scatterebbe il licenziamento???
     
  16. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Si si, esistono i licenziamenti dei fannulloni e anche gli asini volano...

    :mrgreen:
     
  17. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Fatti e misfatti

    Parli per tre pagine e poi quando ti si chiede di esprimere le tue idee in merito alla questione la butti sul ridere...mah
     
  18. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Non è che Lei scrivendone una o due di righe

    ogni tanto esprima molto, considerando poi

    gli errori ortografici e tutti i sottintesi che solo

    Lei capisce... tanti auguri.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Fatti e misfatti

    Fa tanto lo spiritoso e poi alla prima occasione offende le persone.

    Si ponga per quello che è tanto ormai la conoscono bene.

    Chiudo o.t
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    ...anche permalosetto ultimamente, le mancava: ho scritto tutto

    in modo chiaro ed esaustivo, legga bene prima di fare anche

    Lei il saccente di turno con la VERITA in tasca.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina