Riformulo, visto che Lei non guarda la TV... Beppe Grillo (m5s) & Matteo Salvini (Lega Nord) la strana coppia. Che ne pensa Lei signor @redi-one di una eventuale (si poco probabile ma sempre possibile nella nostra italietta) alleanza spazza Renzi & C. ? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
io ho sempre pensato che il lavoratore privato firmasse un contratto con una sede e che non fosse possibile trasferirlo di sede a meno che, appunto, non sia previsto dal contratto.
Fatti e misfatti È così ma spesso nel contratto di lavoro viene specificata la disponibilità a lavorare di più turni ed in sedi diverse (il che può voler includere trasferte/missioni o trasferimenti a breve/medio/lungo termine).
Credo di sbagliarmi di poco affermando che almeno il 90% dei contratti privati preveda eventuali trasferimenti di sede.
Che ne pensate del volo di Renzi a NY ? E relativa spesa ? http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/renzi-butta-150-mila-euro-per-volare-a-new-york-indecente-2272158/
normalmente i capi di stato si muovono sempre per eventi sportivi di grossa risonanza...... possiamo discutere che Renzi è un presidente del consiglio non direttamente eletto dagli elettori (anche se non ha commesso nessun colpo di stato), ultimamente non mi sta per niente simpatico, ma credo che ogni cosa che faccia in questo momento, anche se giusta, gli viene ribaltata contro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Fatti e misfatti Potrebbe essere un'ottima cosa, ma a mente non ricordo se appena eletto sia andato a trovare i Maró.
Fatti e misfatti Da quando ha chiesto la fiducia alle camere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ovunque si trovino le sedi (prima assegnazione - trasferimento). Nel privato, a volte vengono utilizzate sedi "disagiate" proprio per agevolare il dipendente... ad andarsene. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ps: Lei signor [MENTION=3802]redi-one[/MENTION] continua comunque ad essere poco cortese...
Fatti e misfatti Io parlavo prima delle stipula del contratto, dopodiché per quelli già assunti il trasferimento a centinai di km da casa si dovrebbe usare solo in casi limite. Non le ho risposto, perché non so cosa potrebbe accadde se Grillo finisse in un tombino.
Bello vedere che i post di Redi son rimasti i soliti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Alle volte si sono però trovati in sintonia su alcune tematiche e se, ripeto se, trovassero una convergenza (parallela), il suo amico Matteo Renzi non avrebbe scampo e sarebbe sconfitto. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ps: ...e se invece un tombino cascasse in testa a Grillo ?
appunto. lo prevede il contratto. e nel compenso si tiene conto anche di questa disponibilità alla mobilità. dimenticate che in molti casi un insegnante è già costretto a spostarsi dalla sicilia al veneto o dalla puglia alla lombardia pur di trovare un posto. se poi da Venezia deve andare a Belluno per 1300 euro, capirete che conviene fare le pulizie a Caltanissetta.
Purtroppo, questa tua affermazione, NON trova riscontro nella realtà odierna che tende al livellamento verso il basso dei compensi e di conseguenza della possibilità di costruirsi un futuro per giovani.
Fatti e misfatti Scusa, ma se non ci sono posti disponibili al sud non è mica colpa di nessuno. L'unica proposta sensata sarebbe quella di indire concorsi a livello regionale.
sto dicendo un'altra cosa. in un contesto dove il pubblico dipendente in questione è già stato costretto a spostarsi in un'altra regione d'Italia, con tanto di sede definita, chiedere anche di andare in giro nella medesima regione può significare lavorare gratis.