A proposito c'è una curiosità che assilla le mie nottate da anni e anche cercando su Google e yahoo answer non ho mai trovato risposta..... Ma noi di francese o tetesko che ca...spito ci siamo comprati in questi anni? Lo so che sicuramente il "saldo" è a favore loro, ma giusto per sapere e per tornare a dormire sereno la notte...
Ma il loro agroalimentare è molto forte, facile che tu non sapendolo stia comprando carne francese. Magari il latte che prendi è della Parmala*, o la macchina che hai è una Clio o 308 che in italia siamo pieni. Nel settore energetico siamo invasi dai francesi. La nostra energia elettrica arriva da la il nostro gnl viene da aziende totalmente francesi...
Senza contare che la grande distribuzione è quasi totalmente in mano a loro, quindi anche acquistando prodotti "made in Italy", molto probabilmente ti è stato venduto dai francesi, o è passato tra le mani di un'azienda francese.
@Geld macht frei Intanto calchidun ga i gransi in scarsea.... https://www.corriere.it/politica/19...si-6d11bce6-2b18-11e9-8bb3-2eff97dced46.shtml
Esatto. Se loro si sono comprati nostre aziende storiche come Bulgari, Fendi, parmalat (a prescindere se continuano a produrre in territorio italiano) ecc... noi che gli "abbiamo strappato" di storico?
Noi abbiamo un'economia industriale profondamente diversa principalmente incentrata sul medio manifatturiero e molto frammentata. I grandi gruppi industriali si contano sulle dita di una mano e in pochissimi settori. Avere una leadership mondiale o anche solo europea è complicato per le nostre aziende che sono mediamente piccole aziende familiari che hanno avuto successo e sono diventate grandi senza che la loro organizzazione seguisse l'aumento del fatturato.
L’Italia investe in Francia la metà di quello che fanno i cugini con noi. L'unica di rilievo dovrebbe essere la Essilor che dovrebbe essere nelle mani di Del Vecchio. Anche se alcuni organi di stampa credo abbiano detto il contrario e che si è trattato di una fusione.
La prima "notizia" che esce con gughel... https://www.repubblica.it/economia/2017/04/07/news/acquisizioni_italiane_all_estero-162387587/
Difendono giustamente i loro interessi: noi in itaGlia abbiamo politici che hanno calato le braghe per 20 anni...
Quindi in questi ultimi mesi di magnificente governo gv le acquisizioni di aziende francesi da parte degli italiani? Elenco?
eh aggiungo........sto attento a non andare al carreforur (roba da algerini dalle mie parti) ma di rivolgermi ad esselunga/tigros........quando compro la carne guardo la provenienza.....se posso compro made in italy.......posso aggiunerci che ad oggi se dovessi comrpare un suv andrei ad occhi chiusi su unba stelvio,non concepisco comprare un X3 (ad oggi) ad esempio.....
ecco mi riferivo propio a quel fornitore(Essilor).......la sto boiccottando......comprate HOYA .....azienda giapponese laboratorio completamente in italia!!