Io molto umilmente parlo della realtà, del mondo che mi circonda, costituito da persone normali e molto spesso evidenzio che quanto scrivo è assolutamente a mio avviso. Tu invece, come molti altri del tuo "campo", a mio avviso avete quasi sempre la presunzione di essere "migliori" degli altri e questo non vi rende automaticamente "superiori" ma semplicemente vi fa sembrare arroganti: non te lo dico per offenderti ci mancherebbe ma è quello che io penso e credo di non essere il solo nel nostro paese, credimi. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ps: laurea a Padova, Bologna o a Camerino ?
Non puoi fare di tutta un'erba un fascio però. Qual'è il torto di [MENTION=7386]labrie_it[/MENTION] in questo caso? Non ha mai manifestato nè direttamente nè velatamente la superiorità di cui lo accusi, anzi, spesso ha glissato per non innescare degli inutili flame. Qui nessuno è migliore di altri, siamo persone con preparazioni tecniche, culturali e umanistiche molto diverse tra loro e credo che non sarebbe male cercare di imparare da chi può avere maggiori esperienze o conoscenze su certe questioni, anzichè rinchiudersi tra le mura delle proprie convinzioni. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Quanto a [MENTION=3802]redi-one[/MENTION]: ultimamente mi sorprende, mostra una pazienza infinita /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Mai fatto di tutta l'erba un fascio, ma credo sia indiscutibile che la "magistratura tutta compresa" abbia ormai da tempo toccato il fondo visto che i processi durano un'eternità a vantaggio solo di chi ci "lavora": NON è giustizia questa ne per i cittadini e nemmeno per le imprese e di questa situazione insostenibile se ne sono ormai accorti tutti nel paese.... Il rinchiudersi nelle proprie convinzioni è lo sport più praticato in italia ed i risultati sono davanti agli occhi di tutti: è proprio questo che gli italiani dovrebbero imparare a fare ma non è certo evitando il confronto che si ottengono miglioramenti. Ognuno di noi può certamente imparare dalle nozioni tecniche di chi è più preparato ma trovo bizzarro che quasi nessuno si accorga invece che, a mio avviso, è proprio il fattore umano che dovrebbe essere il vero motore delle azioni "giuste" mentre purtroppo ormai l'unico motore che muove le azioni della maggioranza degli italiani è il proprio tornaconto personale immediato. Il signor [MENTION=3802]redi-one[/MENTION] ormai è un VECCHIO.... saggio. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ancora con questo fattore umano? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ora ti faccio io una domanda: a quanti convegni sei andato, in materia? quali riviste leggi? cosa fai per informarti sull'argomento? - - - - - aggiornamento post - - - - - non pensarla come mdj /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Aiutiamo anche gli italiani, per cortesia... http://video.ilgazzettino.it/index.jsp?videoId=64413§ionId=65&t=simbolo-della-protesta---teresa-la-neo-mamma-beffta-ecco-perch%C3%A8-non-vogliamo-i-profughi - - - - - aggiornamento post - - - - - Non pensarla come labrie è pari e patta: solo che io non pretendo che gli altri siano daccordo con me mentre tu, a mio avviso, hai deciso solo tu hai ragione. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ps: dimenticavo il fattore umano, da uomini di emme escono solo azioni emme.
Non puoi comunque negare che da cattive persone ti puoi solo aspettare cattive azioni... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Guarda, mai avrei pensato di arrivare un giorno a difendere (una parte de) la magistratura, quindi già la cosa mi sorprende ma, come si è cercato di spiegare, esistono alcuni casi in cui anche con tutta la massima buona volontà un giudicante non può prescindere dalle regole. In un certo modo è come se quel procedimento fosse frutto di un albero avvelenato a causa degli errori gravi commessi in precedenza e la conseguenza non può essere che quella. La grande capacità di alcuni essere umani, quelli che poi tu stesso vorresti in numero maggiore, è saper distinguere la verità ragionando con la testa e non con la pancia ed è qui che si nota la differenza: a sparare nel mucchio qualche mela marcia la tirerai anche giù, ma hai operato nel modo corretto sapendo che qualche innocente c'è finito in mezzo? Io apprezzo il confronto verbale, anche aspro se vuoi, purchè non sia uno sterile muro contro muro e non sia un continuo abbaiare alla luna, perchè infastisce anzichè stimolare. Il fattore umano, di cui peraltro stento a capirne il significato discriminante che ultimamente caratterizzano i tuoi post, altro non è che il libero arbitrio, cioè quella capacità che hanno le persone civili di operare le loro scelte ma è sempre esistito, anche durante le peggiori dittature o le migliori democrazie. E' indice di libertà e questa non può essere tolta solo perchè quella dell'altro non si allinea con la mia o viceversa. La tua idea di comportamento sociale e politico sembra somigliare molto al totalitarismo, nel quale si fa solo nel modo che è deciso, senza concessione alcuna all'arbitrio altrui, appunto. Sostenere (solo per esempio, sia inteso) "gli avvocati sono degli arroganti fanfaroni", i politici sono "parassiti sociali", "i giudici operano in malafede al riparo da ogni morale" e via dicendo, lascia sempre meno margine nel somigliare a certe idee che nel secolo scorso.
Sto parlando in generale: avevi interpretato qualcosa di diverso ? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
E' la prima volta che intervieni in una discussione con me e scrivi "un papiro": mi sembra un buon punto di partenza anche se continui a restare bloccato sul tuo modo di pensare ma dimostra comunque una disponibilità al dialogo. Pancia o testa che sia, la cosa importante a mio avviso è utilizzare le proprie facoltà per migliorare e migliorarsi e, muovendosi nel margine della discrezionalità, anche cercare di cambiare le cose intorno a noi, quello status quo che molte volte, anche solo per pigrizia, non si riesce a fare. In magistratura Falcone e Borsellino ne sono l'esempio lampante, tanto quanto l'incapacità, l'inefficienza e l'inefficacià dell'attuale organico, sta dimostrando ormai da molti, troppi anni: ok non tutti ma se un processo dura in media, ripeto in media, 10-12 anni credo di non andare distante dicendo che l'80% andrebbe licenziato. Tutto questo ancora una volta a mio avviso e senza alcuna intenzione di convincere nessuno: spero sia chiaro.
ti puoi anche muovere nel margine della discrezionalità.....ma proprio perchè è un margine, non puoi andare oltre, per cui devi sempre rimanere entro le regole /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> e specie nel caso che avete affrontato tu e labrie, la caxxata non è stata fatta dai magistrati....... poi se parliamo più in generale, in alcuni casi puoi anche aver ragione, ma allora è inutile portare ad esempio fatti concreti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ed anche sulle "lungaggini" dei processi, credi sia colpa dei giudici? o di leggi che andrebbero riviste?
Credo che un merito gli vada dato ad Mdj, è riuscito a compattare contro di lui, tutti quelli che scrivono nella sezione politica /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">