Fatti e misfatti | Pagina 1114 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. Thriller

    Thriller

    11.674
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Anche io mi ripeto però :mrgreen:... se le usanze di un paese sono per me inaccettabili sto a casa mia.
     
  2. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
  3. Thriller

    Thriller

    11.674
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Tu a prescindere dal mio pensiero puoi far quel che vuoi ma non serve certo te lo dica :sad:
     
  4. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    scusami, ma il tuo discorso è inaccettabile.
    da PRIVATO si...da POLITICO, non sei il sig. pinco pallino che va a far visita ad un anziano signore...sei un portavoce del tuo Governo, e quello che fai è un messaggio politico.

    E rispondo io alla tua domanda: se oggi ci fosse uno stato come fu il sudafrica, NESSUNO si sognerebbe di rispettarne le "usanze" razziste.
     
  5. Thriller

    Thriller

    11.674
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Concordo. Loro però sono obbligate mentre le signore svedesi dubito lo siano state. Non metterei le due cose sullo stesso piano. Quella battaglia peró, secondo me, spetta a loro e non a noi.

    Perché scusa se Donald vuole andare a fare una visita a Kim può farlo serenamente?

    Da politico ci vai se il tuo paese intrattiene buoni rapporti. Anche Iran é stato “isolato” per lungo tempo. Se il tuo paese intrattiene buoni rapporti con il paese che ti deve ospitare non ti obbligheranno sicuramente a fare ciò che non vuoi fare.
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.505
    25.381
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    tra l'altro le differenze sono ancora più sostanziali:
    1. dall'IRAN si va anche via, se uno vuole;
    2. conosco un ragazzo iraniano che mi ha raccontato bene come funziona lì. molto fa l'apparenza (e ci dovrebbero fischiare le orecchie, visto che da noi era così ancora fino a pochi anni fa). invece in casa propria non c'è tutto questo fondamentalismo, sia per l'alcool che per le questioni sessuali.
     
  7. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    forse c'è un equivoco...quando parlo di sottomissione delle femministe svedesi, non intendo da parte di qualcuno...intendo sottomissione culturale all'islam!

    queste donne, in rappresentanza del loro Paese, hanno se non avvallato, quanto meno dichiarato tolleranza verso la politica di sottomissione della donna iraniana, rispettandone il segno più evidente.
    Quello stesso segno che donne iraniane stanno combattendo a costo della propria libertà (e di immaginabili soprusi nelle prigioni in cui le hanno mandate).

    Quello che puoi dirmi è che non dovrei prendermela solo con loro, visto che bene o male tutti i politici che vanno in quel paese, vuoi per convenienza, paura o sudditanza culturare, fanno lo stesso.
    Se non fosse che queste sono le stesse che si sono definite "il primo vero governo femminista della storia" e che hanno attaccato, ad esempio, Trump per la questione dell'aborto in nome del femminismo.

    Per questo il loro messaggio arrendevole e di sottomissione è ancor più dannoso per le donne che stanno tutt'ora combattendo per i propri diritti.
     
  8. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    non mi risulta che, anche molti anni fa, fosse previsto l'arresto per una donna che non rispettasse qualche tradizione o imposizione della religione...forse mi sbaglio però

    assimilare le condizioni in italia a quelle dell'attuale iran, mi sembra per lo meno di cattivo gusto...non fosse per rispetto delle vittime che ogni giorno ne subiscono le conseguenze.

    comunque, non volevo farne un dibattito...anche perchè i discorsi cominciano a diventare simili a quelli che incontravo criticando il "governo" di Fidel, per cui credo di aver esposto a sufficienza il mio punto di vista.
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.505
    25.381
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    credo sia una questione di interpretazione di quel simbolo. si può anche, come detto, non vederlo come un segno di sottomissione.
    poi è chiaro che una legge che punisce col carcere un comportamento del genere è ai nostri occhi immorale, ti do ragione.
    ma come era immorale essere puniti per certi reati in Italia. e sono stati abrogati pochissimi anni fa. omicidio d'onore, adulterio..

    beh.. https://it.wikipedia.org/wiki/Infedeltà_coniugale
    mi dispiace tu l'abbia pensato ma io non ho mai "assimilato le condizioni in italia a quelle dell'attuale iran"

    tu parti sempre dal presupposto che chi la pensa diversamente sia di sinistra.
    comincio subito a dire che non voto da un po' e non ho mai votato il povero PD :D
    comunque sarei felicissimo di poterne ancora discutere, se vuoi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Novembre 2018
  10. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    non conoscevo quel particolare del reato di adulterio...comunque si parla di punire un comportamento che, in un modo o nell'altro, è riconosciuto reato in tutte le culture del mondo.
    C'era questa differenza che non conoscevo ma che è stata comunque risolta 50 anni fa, non l'altro ieri, in quel processo di parificazione tra uomo e donna. Processo che, in alcuni casi, è sfociato quasi nel ridicolo (quote rosa, ad esempio) ma oggi queste differenze non esistono più.

    Riguardo al "segno", non c'è molto da interpretare: nel loro Paese, E' un segno di sottomissione: la donna deve sottostare a regole diverse rispetto agli uomini, che sono ovviamente più restrittive.

    Il velo, per una donna islamica, è la bandiera di queste regole. Del resto, se così non fosse, il suo mancato uso verrebbe punito con mesi di carcere?
     
  11. Thriller

    Thriller

    11.674
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Sarebbe bello fosse così ma la donna è molto discriminata anche noi al giorno d'oggi. Psicologicamente, lavorativamente e ahimè anche fisicamente a volte.
     
    A Alebmwx3 piace questo elemento.
  12. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    non scherziamo, avresti il coraggio di anche solo iniziare a paragonare la condizione della donna in italia e quella nei paesi islamici solo perchè ogni tanto qualcuna viene pestata dal marito o violentata?

    Questi sono atti criminali, comunque condannati dalla nostra società e dalla cultura, oltre che dalla legge.

    Vorresti paragonare questa situazione a quella di uno Stato dove buona parte di questi crimini sono legali?

    dai....
     
  13. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.850
    22.692
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Esiste Stato Laico e Stato Teocratico.
    La differenza tra le libertà riconosciute e concesse da entrambi credo sia ben chiara a chiunque.
     
  14. Thriller

    Thriller

    11.674
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Non ho nemmeno pensato di paragonarli. Ho solo risposto a te che dicevi che da noi la donna non è discriminata. Secondo me lo é ancora e in maniera pesante. Le donne che definisci “pestate” fanno parte di una minoranza perché la loro storia viene allo scoperto. Quante donne invece dentro le mura domestiche o nel lavoro subiscono violenza? E per violenza non sto pensando ad una molestia sessuale. Ci sono tanti livelli di violenza.
    Io credo siano moltissime.
     
  15. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    Non continuiamo a girarci attorno cercando di minimizzare quello che accade in alcuni paesi islamici: esistono teocrazie non islamiche nel mondo, nelle quali tuttavia le libertà e i diritti sono ben diversi: stato del vaticano, forse israele (in realtà non so nemmeno se lo sia), teoricamente il regno unito, forse qualche altra nazione.

    Mi pare evidente che quello di cui parliamo (sottomissione della donna) non derivi dall'essere uno stato teocratico, ma dall'essere uno stato teocratico islamico.

    Anche nel cristianesimo la donna era dominata, spesso uccisa (vedi streghe), senza diritti...ma oggi no: oggi questi aspetti del cristianesimo (in particolare della chiesa cattolica) sono stati condannati.
    Il problema è che le stesse persone che hanno condannato la chiesa cristiana per i crimini del passato, ora stanno giustificando i crimini attuali della chiesa islamica.
     
  16. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    Se non volevi paragonare le due situazioni, mi spieghi allora perchè fare cenno del fatto che anche in italia le donne possono essere oggetto di violenza?
    Solo per avere una facile e incontestabile replica al mio "in italia le donne hanno parità di diritti"?
     
  17. Thriller

    Thriller

    11.674
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Certamente. Infatti ho quotato solo quel pezzettino. Ora però dici che si tratta di una facile e incontestabile replica... allora non ho capito perché lo hai scritto se non lo pensavi.
    A me poi interessa discutere più delle cose di casa nostra. Potrei aver frainteso le tue parole. Io ho capito che secondo te in Italia ci sono pari opportunità fra uomo e donna mentre secondo me siamo ben lontani. Tutto quí... non c'entra nulla con l'Iran e con il velo. Sono passato da un argomento all'altro senza spiegare bene.
     
  18. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.850
    22.692
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Lungi da me minimizzarli, io peraltro non ho indicato uno Stato teocratico di riferimentio in particolare, bensì tutti: a mio avviso andrebbero in egual misura eliminati.
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.505
    25.381
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Nel mondo in un sacco di Paesi cristiani le donne sono sottomesse, discriminate, violentate, uccise come e più dell'Iran. Soprattutto in Africa.
    Io non ne farei un discorso (solo) di religione, come mi pare (ma potrei sbagliarmi) sia il tuo pensiero, ma di arretratezza culturale.
     
  20. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.833
    8.423
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Guarda...
    Ancora oggi, le donne per accedere ad un udienza con il papa in vaticano, si devono mettere il velo, bianco se nubili, nero se sposate, altrimenti, a capo scoperto non possono stare in udienza privata con il pontefice...
    Sempre in vaticano, le donne fanno esclusivamente le pulizie e cucinano, non posso accedere ad alcun incarico amministrativo..
    Sempre in Vaticano, le donne non possono accedere alle alte cariche ecclesiastiche (quanti vescovi donna conosci?)...
    La chiesa cristiana non ammette il sacerdozio femminile...
    Se non sono discriminazioni queste...
    Sai..
    Io ho girato molto il mondo, anche in posti in cui non ci vanno in molti, e una cosa l'ho imparata (come ti hanno già detto sopra): a casa degli altri, lega l'asino dove ti dice il padrone...
    Se non sei disposto a farlo, resta a casa tua che è meglio..
     

Condividi questa Pagina