Fatti e misfatti | Pagina 1093 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Comunque, il limite degli idrocarburi nel DL 99/92 (che regolamenta nello specifico tale attività e al quale il 152/2006 fa riferimento rimandando allo stesso) non esiste tra i paramentri da ricercare.

    Ulteriore questione, per rispondere alla corretta pratica agricola, le quantità annuali applicabili massime previste sono pari a 15 t/s.s./ettaro. In virtù di una sostanza secca (s.s.) pari mediamente al 45% sul tal quale, le quantità distribuibili su un ettaro di terreno è di circa 33 tonnellate di tal quale, equivalenti a circa 3,3 chilogrammi/metro quadrato.

    Nel Veneto, Provincia di Treviso, la quantità massima applicabile annua è di 7 t/s.s./ettaro su coltivazioni a mais, pari a circa 1,5 chilogrammi di fango per metro quadrato.

    Per i fanghi da attività agroalimentari, i quantitativi sono triplicati.

    Fin qui la norma, adeguata peraltro in allora all'Europa.

    Poi ci sono i comportamenti elusori e fraudolenti. Degli agricoltori in primis, ai quali poco importa di ciò che arriva ma quanto viene loro riconosciuto in funzione di ogni ettaro che mette a disposizione, che gli viene infine reso "pronto arato". Onere che negli anni è aumentato a dismisura per (a mio avviso) avidità. L'aumento di questo costo porta le aziende a cercare scappatoie per poter rispettare contratti di appalto presi a maggior ribasso e di durata spesso biennale, quindi ecco che alcuni fanghi prensentano sostanza secca ridicola, più che dimezzata rispetto a quella reale (ne ho "viste" al 12%); ecco che alcuni parametri riferiti sia al terreno che ai fanghi subiscono alcune alterazioni, riportando così più avvicinabile il Break Even Point commerciale.

    Se non accade il peggio, cioè fanghi provenienti dal trattamento di rifiuti industriali (quindi con parametri di metalli assolutamente oltre limite) che diventano "improvvisamente" ottimi per l'agricoltura.

    Ma, almeno qui da noi, attualmente i fanghi non vanno più riutilizzati in agricoltura, se non qualche agroalimentare, ma sono smaltiti in centri di compostaggio (unitamente alla frazione umida della differenziata per la creazione del compost) o all'estero (Ungheria).
     
  2. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Scusa, ma non ci ho capito na mazza... :D Quindi? Il comma di cui sopra è inutile perché non cambia lo stato di fatto delle cose? E' utile nel senso che permette di fare delle cose utili all'agricoltura e non nocive per la salute oppure, come sembrerebbe dall'articolo, è potenzialmente dannoso per la salute? Scusa, ma non sono pratico del settore...
     
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Alzare i limiti degli idrocarburi: da un punto di vista tecnico non esiste, non c'erano limiti nel DL 99/92 che regolamenta nello specifico la pratica di spandimento su suolo agricolo dei fanghi.

    Il limite a cui si fa riferimento deriva da una sentenza della Cassazione che indica per i fanghi lo stesso limite previsto per gli idrocarburi sui terreni di bonifica, pratica regolamentata (bonifica) dalla 152/2006.

    La questione è piuttosto complicata, non del tutto risolta. Ma al solito è l'abuso italico a creare i danni, non la legge.
     
  4. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.840
    8.429
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Nel frattempo, a Torino il consiglio a 5S dichiara la città "NO TAV", e ferma i lavori in attesa dell'analisi costi benefici...
    Sono pressoche certo che l'analisi verrà rimandata, guardacaso, sino a dopo le elezioni europee, e che dopo, inevitabilmente come la TAP, la TAV si farà...
    Ma i 5S non possono rischiare di perdere ulteriori consensi no tav, dopo essere stati ufficialmente ripudiati dai no tap...
    Viva l'Italia, viva il governo del popolo, via l'onestà, viva la sincerità....
     
  5. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ok, ma aldilà di questo (renderanno conto ai propri elettori) non sei contento perché non possono sospenderla/bloccarla, vista l’imperativa necessità di infrastrutture in Italia? O saresti più contento se la bloccassero? Non capisco...
     
  6. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.840
    8.429
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    La ragione mi dice che la TAV va fatta, chiunque sostenga che una linea ferroviaria ad alta velocità è inutile, è una persona che non ha mai visto a cosa servono delle ferrovie efficienti e veloci...
    L'amore incondizionato che ho da poco offerto a questo governo gialloverde (mi sono ravveduto sulla via di damasco, ed essendo io "egoista", sul fatto che questi mi faranno pagare meno tasse e mi manderanno in pensione prima, alla faccia dei giovani che dovranno pagare quello che io non verserò..), mi fa dire: che se grillo decide che la TAV è inutile: allora lo è;
    se decide che è utile: allora lo è;
    se decide che al posto della ferrovia bisogna metterci un ottovolante, allora ottovolante sarà, comunque deciderà lui, e come scrisse sul sacro blog: fidiamoci..!
    Se non puoi combatterli, adeguati...
     
    A Alebmwx3 piace questo elemento.
  7. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Asciugati la bocca kompagno o rischi
    di sbavare sula tastiera del tuo aifon...
    É dura passare dal 40,8% a non pervenuti
    ma capita: fatevene una ragione oppure
    se continuate con la solita arroganza
    finirete come i socialistiLADRI allo 0,2%,
    dieci volte meno la miscela del CIAONE !
    :haha
     
  8. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.840
    8.429
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Non sai quanto ti sbagli: io non ho mai avuto un IPhone...
     
  9. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Sull’utilità delle linee ad alta velocità sono con te al 100%. Quello che mi “spaventa” sono gli intrallazzi che si nascondo dietro appalti di questo genere.

    In tal senso, diversi anni fa fui convocato da una concessionaria di un tratto di rete autostradale (nord Italia) che stava svolgendo i lavori per un collegamento di una nuova tratta, indicato oltretutto da un docente universitario che talvolta operava da consulente ma che io manco conoscevo.

    Mi offrirono il ruolo di coordinatore tra imprese costruttrici, stazione appaltante e organi di controllo (prevalentemente l’Agenzia Regionale Protezione Ambientale), in sostituzione del precedente incaricato che sarebbe andato in pensione.

    Sapendo, o meglio intuendo tutto lo “sporco” che gira intorno al settore, compresi i riutilizzi di materiali quanto meno strani, le liceità che spesso prendono le aziende in regime di trattamento delle acque di risulta in cantiere e non ultimo gli enormi ribassi offerti per aggiundicarsi i singoli lotti, non ho atteso più di qualche minuto per ringraziare e declinare fermamente l’offerta.

    Quello che temo possa accadere con la TAV (e con ogni altra opera in Italia) è proprio questo, il rischio che qualcosa di losco accada sempre.
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Ma capisci che se ragioniamo così diventiamo il Burundi in 10 anni.
    Di infrastrutture campano gli stati sviluppati e chi meglio di te può capirlo?
    Non ho ben capito però cosa può il comune di Torino..
     
  11. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Concordo che in Italia gli affari loschi siano ormai quasi la normalità, ma questo non può giustificare il completo abbandono di opere pubbliche utili.
    Se ciò accadesse tempo qualche decennio non avremmo più strade sulle quali circolare, ponti su cui transitare, tunnel da attraversare etc etc.
    la soluzione non può essere l’immobilismo per paura ma deve passare da sistemi di controllo efficaci che possano garantire trasparenza celerità e assenza di inciuci.
     
  12. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Sai che mi stai diventando noioso a precedermi? :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Sii più veloce e non rompere :D
     
  14. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Mettete i caratteri più grandi e potrò esserlo :biggrin:
     
  15. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    E questo cosa significa? L’autostrada l’han fatta lo stesso, mica si son fermati.

    Come l’alta velocità con i rifiuti sotto la massicciata, come la terza corsia della A4 con materiale inerte frammisto a rifiuti speciali negli anni novanta. O come il valico appenninico e altri ancora.

    Io ritengo che le opere siano si assolutamente necessarie, ma fatte e aggiudicate con un criterio diverso dal massimo ribasso che favorisce, implica, o rende necessaria qualche scappatoia poco ortodossa per portarla a termine.

    Sono un coglione? Forse si, ma le conseguenze chi le pagherà se non i nostri figli?
     
  16. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.840
    8.429
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Credo che il comune di Torino, possa contrastare la TAV tanto quanto quello di Melendugno possa contrastare la TAP..
    Ma quello che conta, è che dopo la figura da cioccolatai fatta in Puglia con la TAP, dichiarandosi "no tav" il nostro amato governo del popolo, cerca di pararsi il posteriore da un'ulteriore perdita di consensi...
    Come al solito, il governo del popolo guarda molto di più ai proclami che a quello che si può realmente fare, ma grillo dice che va bene cosi, e che dobbiamo fidarci di questi ragazzi meravigliosi, chi siamo noi per contrastare cotanta saggezza?
    Ma sopratutto: che ci importa a noi?
    Ci mandano in pensione prima e ci faranno pagare meno tasse, tutto alle spalle delle generazioni a venire, e in cambio vogliono solo i voti!!!
    È un affarone..
     
    A Alebmwx3 e nicor piace questo messaggio.
  17. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.840
    8.429
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    A Alebmwx3 piace questo elemento.
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Significa proprio che le cose si devono fare bene ma si devono fare.
     
  19. Thriller

    Thriller

    11.676
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    In effetti un po’ fa riflettere... D'altra parte ritengo fossero decisamente poco realistici in campagna elettorale.
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Sentendo Di Maio pare siano passati dal "faremo così" al "andremo a verificare".
    Ma Di Maio dimentica che nella società dell'informazione le parole restano e sono macigni.
    E, soprattutto, tanti se ne ricorderanno..
     

Condividi questa Pagina