Perché l’ingordigia è una brutta bestia ma la tirchieria lo è ancora di più. In Svizzera o prendi le autostrade o devi passare per strade assurde valichi e neve. Da noi nel bene o nel male le alternative all’autostrada ci sono e molti preferirebbero fare mezz’ora o anche più di strada pur di risparmiare.
Le privatizzazioni fatte dai kompagni Ale... le migliori mai viste al mondo ed infatti nel tempo... stanno scomparendo in stile socialistiLADRI.
Non far pagare il casello, non ti sembra un'alternativa? Ho il telepass, ma a parte il fatto che può essere utile negli ultimi 200 metri se gli altri sono in fila, non capisco quale servizio io stia pagando se faccio 4 km. in oltre un'ora per un disservizio.
No! Siccome risulta difficile costruire autostrade a 177 corsie, mi pare ovvio che in una comune autostrada a 3 corsie, se su 500 auto che si presentano ai caselli 13 hanno il telepass, e 487 no, per la legge dei grandi numeri, prima o poi la coda si forma.. Se obbligassimo tutti gli automobilisti italiani che vogliono accedere ad un'autostrada ad avere un telepass, probabilmente nei giorni da bollino nero, a causa degli stranieri sprovvisti di tale miracoloso congegno e quindi paganti in cash su caselli dedicati, si formerebbero comunque brevi code, ma si smaltirebbero in poco tempo..
Senza parlare poi di quelli che senza avere il Telepass si piantano davanti alla sbarra cercando il posto dove mettere i soldi!!! Il bollino stile Svizzera sarebbe l’ideale però siamo in Italia e in autostrada ci sarebbe più gente senza bollino ( o con bollino falso) che con. Potrebbe essere però studiato un sistema tipo quello dell’area c di milano. Se non hai la targa registrata per l’accesso a pagamento ti arriva una bella busta verde. In Germania le autostrade sono gratis e buchi non ne trovi (e di ponti che crollano non ne sento parlare dal ponte di Renangen) Ps. inseguire i clienti per farti pagare la parcella è diventata prassi. I
Non sappiamo però quanto costi allo stato (e quindi a tutti i cittadini, anche a quelli che l'autostrada non la usano). Anche in Italia esistono autostrade gratis. E le paghi anche tu che ne sei lontano Forse è troppo alta
In Italia Di cose che paghiamo e non usiamo ce ne a iosa che una in più non mi scandalizzerebbe. Basterebbe abolire due o tre organismi parassitari per trovare qualche soldino. Per assurdo ( e per fortuna ) quelle belle cariche vengono pagate. Sono quelle piccole che la gente si “scorda “ di pagare. Ps ma non stai vedendo il tuo povero Napoli?
Haha what is telepass? Se pensiamo che il 95% dei vacanzieri estivi non ha un conto in banca nè carte varie, hai voglia di smaltire le code...
Non era questo il governo del cambiamento? Io ho sentito altro finora. È per distrarmi dall'incazzatura Da dove viene questa statistica?
Tu vuoi dire che il 95% di chi si muove in autostrada in Italia oggi non ha un CC su cui intestare un telepass? Cavoli, sono peggiorate le cose in 20 giorni di Grecia, non credevo...
Magari 95% no, ma a vedere quanta gente sta in fila nelle corsie “no Telepass” la percentuale di chi non lo ha è molto alta.
NNon a caso ho scritto vacanzieri estivi, ossia coloro che intasano le autostrad solo in agosto. C'è ancora tanta disperazione in Italia...
Disperazione o meno, oggi, se sei un dipendente a tempo indeterminato, in genere i datori di lavoro ti fanno un bonifico, perlomeno dalle mie parti... E comunque, se non ricordo male, da luglio è diventato proprio obbligatorio per tutti.. Potrebbe essere la volta buona per renderlo obbligatorio (e magari pure gratuito, visti i numeri in gioco per una eventuale obbligatorietà) 'sto telepass...
Le tecnologie e i sistemi per implementare un sistema di pagamenti senza barriere ci sono e sono anche banali. I problemi però sono: - i costi per eliminare i caselli - La perdita di posti di lavoro di chi ci lavora e di chi esegue la manutenzione.
Dovrebbero anche trovare un modo per far pagare i "portoghesi". Perché è vero che poi ti arriva la "busta verde" ma se la macchina è intestata ai soliti tossici o senza fissa dimora, come li recuperi i soldi? Secondo me in Italia certe cose "alla Svizzera" non si possono fare.