fatemi scuola di TD ,AGR EGR? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

fatemi scuola di TD ,AGR EGR?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da semiasse, 8 Maggio 2008.

  1. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    ragazzi fatemi capire ... ho sotto mano una 318 tds compact che non và proprio presumo sia la turbina.. chi mi spiega come funziona la valvola AGR e la EGR ?????:-k #-o
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    a parte che il 318 tds è in realtà un simpatico 1.6 Turbo diesel da 90 Cv (un bel motorino in realtà)
    poi dipende che intendi per non va proprio...
    cioè è poco reattivo al gas, in ripresa fuma molto e non va, si impalla ai medi, etc etc

    Per quanto riguarda le valvole:
    allora EGR è quella a cui si delega il compito di abbattere le emissioni inquinanti, in pratica cosa fa:
    è montata a monte del collettore di aspirazione ed è azionata dalla centralina del propulsore. Nel momento in cui si toccano certi livelli di NOx e altre porcherie che derivano dalla combustione (che legge tramite lambda) la valvola EGR si apre e permette la riammissione di una parte dei Gas di Scarico (quindi quelli che si hanno dopo la combustione in camera di scoppio) all'interno del collettore di aspirazione (circa un 5-15% in tutto)

    Tutto questo sistema serve per abbassare il livello inquinante allo scarico.
    Naturalmente c'è una influenza negativa sulle prestazioni generali del motore:
    l'aria più "fredda" e pulita ha una densità di ossigeno maggiore, più ossigeno = più carburante si può iniettare => più carburante = più potenza

    stiamo parlando però di Cv dell'ordine dello 0.1

    Si utilizza molto nei Diesel e serve a diminuire la quantità di miscela utile e quindi ad abbassare le temperature massime del ciclo (i gas combusti sono inerti, e quindi non contribuiscono alla combustione) al fine di ridurre le emissioni di ossidi di azoto. Anche se oggi le valvole EGR sono installate anche sui motori benzina, esse sono nate per risolvere le elevate emissioni di NOx dei motori diesel, i quali, a causa del loro elevato rapporto di compressione e della elevata temperatura di combustione, presentano questo problema. Infatti L'azoto è considerato un gas inerte a temperatura ambiente, ma alle altissime pressioni e temperature raggiunte nella camera di combustione si vengono a formare i NOx: questi gas, propriamente detti ossidi di azoto, sono una fonte di inquinamento.
     
  3. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Per esperienza, visto che l'ho avuta anche io, non è una macchina che ha una gran spinta sopratutto alle marce basse. Ma prima ti andava meglio e poi è peggiorata oppure è una tua impressione?

    Dubito cmq che se ha qualche problema sia dovuto alla valvola EGR
     
  4. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    prima non la conoscevo proprio , e chiaramente essendo abituato a guidare M50 b20 la sento lumacosa, apparte questo è evidente che non và perchè spingendola tutta in tutti i modi a fatica ma veramente a fatica raggiunge i 100km orari non mi dite che è normale perchè la dò via all'istante ! dimenticavo grazie per la spiegazione chiarissima
     
  5. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    per meè la turbina
     
  6. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    No, non è normale. E' lenta fino a quando non entra la turbina ma una volta che sei sui 2000 giri spinge.
    Di fermarsi a 100 non se ne parla nemmeno. In quinta arrivi anche a 190 :wink:
     
  7. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    la si puo' eliminare totalmente per non avere problemi?
    fa proprio dei bei danni se incominciamo a mappare + pesantemente mi sa.
    vedi alosa, nel 530d e39 da 261cv e in quello da 300cv c'è scritto : valvola EGR modificata
     
  8. Turbo Benza

    Turbo Benza Secondo Pilota

    589
    4
    15 Settembre 2005
    Reputazione:
    83
    A3SB GP1.3 CBR1000RR
    in certi motori la si puo chiudere completamente via mappa in certi pero la si puo solo parzializzare...
     
  9. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Ho letto un post di Doch16 dove la eliminava completamente saldando qualche parte se non mi ricordo male.
     
  10. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    quindi in sostanza non è il mio piede stò cassonetto non và proprio ! secondo voi che avvrebbe? dimenticavo la turbina sembrerebbe andare
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    se la turbina non è vai di controllo sul Debimetro/flussometro, passi da un elettrauto e la controlli.
    Se non è quello bhe comunque è un 1.6 da 90CV ok turbo ma che ti aspetti che voli:mrgreen:
     
  12. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    bee io ho provato il 318tds e vero non e un missile ma anke il motore non scherza e un po pigro ma quando ci fai la mano drifta anke,,,,,
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    si ha 90Cv e non è male ripeto per un 1.6 di circa 15 anni fa di concezione, però tutto sta a capire cosa ci si aspetta.
    se uno scende da un 530i/d e poi sale su di un .18tds la differenza la noti eccome
     
  14. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Per intenderci, quando ho dato via il 318tds e ho preso il 320d mi pareva che il 320d volasse. Lo si sente parecchio come spunti in prima o vai in seconda. Molta più ripresa e tiro.
    Pensate che in salite ripide con il 318 per farlo partire bisognava accelerare parecchio e sfrizionare. Non parliamo se eravamo in 4 :biggrin:
     
  15. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    :-k:-k Ha il debimetro anche il 318tds?
    Aiuto non mi ricordo di averlo visto.....
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    ma credo che ogni diesel abbia un misuratore di massa d'aria...altrimenti come la regoli l'iniezione del gasolio per rapporto stechiometrico?:-k
     
  17. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    volevo solo sapere se effetivamente gira così !? e a quanto pare le sue prestazioni sono queste:eek: capito provo a farla mappare speriamo bene :mrgreen:
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    occhio che la prima cosa che ne risente sulle biemme diesel è la frizione, già di per se penosa IMHO

    è una cosa assurda le frizioni che progettano per BMW fanno cagare indistintamente sia sui benzina (che strappano a caldo) che sui diesel, che strappano sempre](*,)
     
  19. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Non so. Te l'ho chiesto perchè non mi ricordavo di aver visto nessun debimetro sul 318tds e mi ha incuriosito.
    Almeno, dove è in aspirazione sul 320d, sul 318tds non c'era niente.
    Tu sai dov'è posizionato il debimetro sul 318tds?


    [​IMG]
     
  20. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.975
    319
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    il debimetro è fissato sempre nel condotto di aspirazione dopo il filtro dell'aria. Attenzione che è molto delicato, e per molto delicato intendo VERAMENTE molto delicato.
     

Condividi questa Pagina