fari xeno modificati | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

fari xeno modificati

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da zetty, 27 Gennaio 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2.918
    54
    13 Maggio 2009
    Reputation:
    73.240
    Bmw 120d
    ma andrà benissimo... ma non si sta parlando di questo:wink:

    rilassato non è sinonimo di sconcentrato... anzi.
     
  2. brunbrum

    brunbrum Secondo Pilota

    699
    61
    16 Ottobre 2009
    Reputation:
    54.191
    Fiat 500
    già sono azzurri e fanno meno luce in più tu dici di regolarli il più basso possibile per non dar fastidio ergo per illuminare 10cm oltre la targa cosa li hai messi a fare??????? io proprio non capisco più il 70% della gente che ha una serie1... mi sembra di parlare con dei ragazzini.... :-k
     
  3. brunbrum

    brunbrum Secondo Pilota

    699
    61
    16 Ottobre 2009
    Reputation:
    54.191
    Fiat 500
    :eek: DEconcentrato ](*,)
     
  4. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputation:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    il problema non è il colore della luce... fondamentalmente se hai le luci blu, verdi, gialle, rosse o viola non me ne può fregar di meno.. se hai dei fanali che illuminano poco e alla prima curva ti stampi su un platano non me ne può fregar di meno..

    quello che mi da fastidio è che se invece del platano prendi me? oppure mi accechi, io non vedo la curva e il platano lo prendo io?

    mi da fastidio anche vedere qusti kit xeno farlocchi made in china da 50 euro montati fuorilegge montati per far sembrare di avere gli xeno veri e propri.. oltretutto noi che li abbiamo montati originali e abbiamo speso 10 volte tanto siamo tutti stupidi?? :-k

    se davvero cominciassero a sequestrare qualche libretto, sai quante lucine blu in meno si vedrebbero per strada..
     
  5. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputation:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    capisco che te magari hai fatto il possibile per cercare di renderli meno fastidiosi possibili agli altri e voglio credere alla tua buonafede, ma se il CDS obbliga a montare gli xeno dentro i fanali lenticolari un motivo ci sarà? :mrgreen:
     
  6. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputation:
    1.953
    120d coupè Futura
    ma guarda... lo xeno ad alte potenze limita la tua vista e da fastidio a quello che ti viene incontro ancora di più...

    per quato riguarda quello ceh mi dici.. vero che untipo può abbagliarmi... ma la deve spararmi gli abbaglianti.. te invece basta che mi vieni incontro con le luci normali.. e non oso immaginare quando spari gli abbaglianti.. spero solo che quando lo fai non dici come i miei amici che hanno gli xeno farlocchi, ovvero "guarda che ti sparo gli xeno a 10000K e ti faccio giorno"....

    che amarezza.....
     
  7. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputation:
    1.953
    120d coupè Futura
    il motivo è far spendere soldi a noi pirloni!! :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2.918
    54
    13 Maggio 2009
    Reputation:
    73.240
    Bmw 120d
    ahahhaahahahha:biggrin::lol::lol:

    no no.. li abbaglianti li ho normali:wink:

    il fatto è che io la macchina l'ho presa usata altrimenti li avrei messi sicuramente all'ordine..

    il fatto è anche purtroppo metterli originali in afetermarket costano ancora veramente troppo....
     
  9. Zimon

    Zimon Direttore Corse

    1.731
    69
    24 Novembre 2008
    Reputation:
    1.902
    Bmw 120D 163 cv (c)attiva
    Bella questa discussione!!

    Gradite?? :popcorn:
     
  10. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputation:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    fino ad ora abbiamo ragionato per assurdo, ma se ti fermassero davvero e ti facessero degli accertamenti, son convinto che ti costerebbe meno montare i fari bixeno originali.. :mrgreen:

    dai Zi :mrgreen:, contribuisci anche te con la tua opinione.. in fondo siamo a scambiarci opionioni civilmente in un forum pubblico :mrgreen:
     
  11. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2.918
    54
    13 Maggio 2009
    Reputation:
    73.240
    Bmw 120d
    si, credo anche io..

    per fortuna questo non succede..

    anche perche se fermano me per questo motivo ne dovrebbero fermare 1 ogni 5 secondi...:wink:
     
  12. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputation:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    non me ne volere, perchè non ho assolutamente niente contro di te (tranne i fari :mrgreen:), ma è ciò in cui spero..
     
  13. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2.918
    54
    13 Maggio 2009
    Reputation:
    73.240
    Bmw 120d
    ahahhaha:lol::lol::lol::lol:

    lo so, ma ormai ce l'hanno talmente in tanti che "non possono" fare una cosa del genere...
     
  14. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputation:
    1.953
    120d coupè Futura

    concordo.. se non hai la macchina a norma mi sembra di ricordare che ci sia oltre alla sanzasione anche il ritiro del mezzo... o sbaglio????
     
  15. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputation:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Roba da pazzi, magari mi sfondano il c.ulo perché sto superando di 5 km/h il limite di velocità in totale sicurezza e lasciano andare chi ha questi riflettori da stadio al posto dei fari o chi monta gomme non omologate o modifica a caso le geometrie dell'assetto. Come dice Fra, il punto non è che uno rischia la propria incolumità, ma la fa rischiare agli altri...

    Purtroppo non è colpa dei soliti tamarri, ma dall'incompetenza di buona parte delle FDO che talvolta non riescono a capire cosa sia in regola e cosa no. Una volta in moto c'ho messo mezz'ora a spiegargli che il mio scarico era originale (con tanto di sigla di omologazione marchiata sul terminale stesso...](*,)), non c'era verso si ostinavano a credere che fosse uno scarico non omologato, alla fine ce l'ho fatta... E magari lasciando andare quello che ha il motore truccato ma che il loro occhio inesperto non nota...

    Io credo che i fari allo xeno non siano utili come l'ossigeno, se l'auto non li monta in origine e non si è disposti a sostenere la spesa per montarli aftermarket come Dio comanda, si farebbe bene ad accontentarsi dei normali fari alogeni, che cmq la luce la fanno. Che poi lo pseudo-xeno blu-viola sia figo è puramente soggettivo, a me fa schifo 1000 volte meglio un alogeno normale che uno xeno filippino.

    Rep+ per il buon Mancio, gli altri reputabili sono già stati reputati da poco :biggrin:
     
  16. crazydav

    crazydav Collaudatore

    410
    13
    9 Novembre 2009
    Reputation:
    159
    120d 3p
    jolly capisco il desiderio di averli...anche io sul golf non li avevo e ci avevo fatto più volte un pensierino ai kit post vendita. Tra l'altro alcuni molto validi e con lampade con colorazione bianca (non viola ne azzurrina).

    a prescindere dal fatto che sia io che tu potevamo prenderli all'acquisto...io farli montare (anche se era pronta consegna) tu cercare un usato che li avesse, tra l'altro la differenza frà un usato "con" e uno "senza" è molto marginale.

    Comunque... la soluzione minima e più economica che avevo valutato io era quanto meno montare il faro della Hella (azienda che produce i fari per la VW) lenticolare per il golf e poi montare il kit xeno...in questo caso il faro sarebbe stato meno fuorilegge sebbene mancassero ancora lavafari e autolivellamento.

    Il perchè del faro lenticolare è presto detto....la parabola poliessodale contenuta permette di contenere e distribuire in maniera più omogenea la luce emanata dalla lampada xeno.

    Pensa che persino il lavafari ha il suo perchè... il vetro del faro se sporco potrebbe deviare in altre zone il fascio di luce, vedi lamentele da parte di alcuni che si ritrovano abbagliati, questo non è sempre il fascio principale ma capita sia il vetro (che poi è plastica) sporco.

    Adesso possiamo giudicare fino all'infinito la legge.... e allora si che potremmo riempire pagine e pagine di forum...e arriveremmo anche a discutere come fanno tutti i giorni i ns politicanti.

    Io vorrei invece farti un esempio molto calzante... nella firma vedi la mia 1er violentata :mrgreen: ... sai chi era quello che m'ha fatto inversione a U dalla corsia di Dx? un avvocato.... già ora ho paura che si possa mettere a inventarsi qualcosa per avere parte di ragione (sebbene abbia firmato il cid)... poi se avevo modifiche alla macchina penso che ero in analisi :lol: fino alla risoluzione finale della cosa...per modifiche non intendo solo i fari ma potevo avere dei cerchi irregolari o non sò cos'altro...e se chiamavamo i vigili per i rilievi e me li trovavano?

    Queste son sempre state le motivazioni che mi han fatto desistere dal montarli post vendita (parlo dei kit perchè pagando fior di euro ti montano tutto l'impianto omologato di serie).

    Consiglio: se proprio non pensi di levarli... compra almeno il faro col lenticolare se esiste per la serie 1, il fascio non tenerlo basso tienilo leggermente sotto la misura giusta in modo tale che tu vedi la strada e non le buche sotto la targa :wink:
     
  17. sail4fun

    sail4fun Secondo Pilota

    830
    16
    9 Ottobre 2009
    Reputation:
    218
    bmw 118d futura
    A parte che secondo me siete incivili a montare dei fari non omologati Il permesso di circolazione del veicolo decade e la copertura assicurativa viene limitata!! Sappiamo bene cosa non farebbero le compagnie assicurative pure di non pagare un sinistro. In questo caso gli basterebbe appellarsi in fase di perizia del sinistro all’impianto luci non a norma!

    Lippstadt, aprile 2004: chi installa il kit allo xenon mette in pericolo gli altri utenti della strada a causa del forte abbagliamento e si comporta in modo illegale.

    Attenzione, sono legali solo i set di proiettori allo xeno completi e omologati (con contrassegno E13) comprendenti la correzione assetto fari automatica e l'impianto lavafari.

    È vietato quindi trasformare un proiettore alogeno in un proiettore allo Xeno a meno che:

    In Europa è consentito montare solo sistemi completi di proiettori allo Xeno, costituiti da: un set di proiettori omologati (alcuni con il contrassegno E1 sul trasparente frontale), una correzione automatica dell'assetto fari e un impianto lavafari (disposizione secondo la normativa ECE R48 e § 50 STVO, comma 10).

    Ogni proiettore ottiene l'omologazione insieme alla sorgente luminosa (alogena o allo Xeno) con la quale deve funzionare.

    Se la sorgente luminosa viene sostituita con una non omologata e non prevista* all'omologazione del proiettore, questa omologazione decade e insieme ad essa anche il permesso di circolazione del veicolo (§19 STVZO, comma 2, frase 2, Nr. 1).

    Questo è giustificato dal fatto che: durante le misurazioni nel laboratorio per l'illuminazione, gli specialisti Hella hanno stabilito che la distribuzione della luce di un proiettore sviluppato per le lampadine alogene e ad esso adattato illegalmente ad una sorgente luminosa allo Xeno, non corrisponde più ai valori originali calcolati. Nei sistemi a riflessione sono stati misurati dei valori delle luci anabbaglianti che superano i valori limite consentiti fino a 100 volte. I proiettori di questo veicolo non possiedono più il limite chiaro/scuro e inoltre non sono più regolabili.

    I valori delle luci anabbaglianti corrispondono a quelli dei proiettori abbaglianti. Questo provoca un alto rischio per gli altri utenti della strada.

    Guidare senza permesso di circolazione porta alla limitazione della copertura assicurativa (§ 5, comma 1, Nr. 3 KfzPflVV - legge sull'assicurazione obbligatoria dei veicoli).

    Fate bene attenzione che anche chi vende dispositivi luminosi non omologati deve rispondere dei diritti di indennizzo dell'acquirente, in quanto vendendo questi pezzi il venditore si assume non solo la garanzia che questi debbano essere utilizzati per lo scopo previsto, ma anche i rischi di eventuali danni, senza limitazioni.

    Ancora, Il codice della strada dice che non sono consentite all'uso stradale le lampadine che producano un effetto Blu quindi per la legge italiana è consentito un montaggio di impianti Hid (rispettando l’abbinamento con lavafari e regolatore di posizione delle luci omologati!) fino ad un max di 8000K, che producono una luce azzurrina, oltre gli 8000K invece la luce si fa blu.

    Contraddire a queste specifiche può anche portarvi in fase di controllo da parte delle forze dell'ordine ad una bella multa con ritiro della carta di circolazione, sequestro della macchina e invito a revisione
     
  18. crazydav

    crazydav Collaudatore

    410
    13
    9 Novembre 2009
    Reputation:
    159
    120d 3p
    a dimenticavo....

    "La sostituzione di elementi di equipaggiamento di un veicolo omologato può avvenire solo con elementi omologati nelle parti che li costituiscono (nel caso in esame, lampade, parabola, ecc.) e che siano stati omologati per il veicolo sul quale vengono installati. Questo doppio collegamento (elementi omologati e se per il veicolo cui sono destinati) è molto rigido in Italia: pertanto, per il caso che la riguarda, il kit di fari allo xenon che possono essere montati sul veicolo sono solo quelli che la casa costruttrice ha omologato insieme al prototipo. La sanzione per chi circola con dispositivi di illuminazione non omologati per il tipo di veicolo è contenuta nell'articolo 72 del codice della strada (solo di carattere pecuniario). La sostituzione dei fari ordinari con quelli allo xenon non è soggetta ad aggiornamento della carta di circolazione (dunque, nen è applicabile l'articolo 78 del codice della strada), ma è controllata in sede di revisione del veicolo."

    e ultimo ma non meno importante...rapporto con la compagnia di assicurazione che in caso di incidente potrebbe rivalersi sull'assicurato per le somme pagate a terzi a titolo di risarcimento, in quanto l'auto non rispetta i requisiti di legge".
     
  19. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2.918
    54
    13 Maggio 2009
    Reputation:
    73.240
    Bmw 120d
    tutte cose che gia sapevamo....
     
  20. crazydav

    crazydav Collaudatore

    410
    13
    9 Novembre 2009
    Reputation:
    159
    120d 3p
    a parte che non mi pare le conoscessero tutti... :wink:

    cmq se così fosse anche un ripassino su stè cose fà sempre bene visto che di fari che rompono il caxxo ce ne son sempre in giro :evil:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina