Ho verificato Markolo06, in effetti dalla centralina aggiuntiva esce un fascio con 7 cavi (da collegare al nuovo fanale LCD) e nel cablaggio originale (che collegherai poi alla centralina aggiuntiva) ne escono solo 6. Non so se le foto ti possono essere d'aiuto, comunque vai tranquillo...FUNZIONANO alla grande:wink: connettore multipo (azzurro) con 6 pin da collegare in entrata al modulo Connettore in uscita dal modulo con 7 pin da collegare al fanale. ciao ciao:wink:
Compilmenti sono fantastici!!!!!!!!Appena montero' il kit-m sara' la mia prossima spesa garantito!!!!sono bellissimi fa niente per le 500 euro ma ne valsa la pena!!!complimenti ancora!!!!p.s ma hai anche gli angel davanti? cosa sono i 6000 o i 7000??l'ultima domanda che volevo farti e' come hai fatto a farti fare uno sconto e a far fare 500 spedizione compresa?parla per caso l'italiano il tizio da dove gli hai presi???
grazie tupac anch'io ho montato il pack M la scorsa primavera! Ne è valsa la pena:wink:, è un'altra macchina. gli Angels sono quello da 40 euro su e-bay e se non ricordo male sono da 5000k, di notte bellissimi ma di giorno si vedono poco. Al tipo ho scritto una mail in Inglese chedendo lumi sull'IVA (per la Svizzera mi avrebbe dovuto scalare il 19%). Mi disse che non lo poteva farlo però mi ha assecondò offrendomi il tutto a 500 euro spedizione inclusa. Gli versai i soldi sul suo conto bancario e 5 giorni dopo ricevetti la merce by passando e-bay!:wink: ciao ciao
Prego caro è un piacere, grazie per rep, appena posso ricambio perchè hai un amonaco blau 520d come me, anche se la tua è un apost restyling, e in un certo senso mi ispiro alla tua per le modifiche, vedi listello cromato sotto al paraurti anteriore, vedi reni con listelli cromati, vedi fari posteriori restyling...grazie a te dunque, buona giornata Marco
Troppo gentile....ti sei messo a rismontare le paratie e a fare le foto, grazie mille, questa si chiamo grande collaborazione, e soprattutto mi hai tolto un dubbio che mi "lacerava" dentro Un ultima domanda, ma nella confezione c'erano anche i supporti per fissare le centraline alla scocca? Grazie ancora e ovviamente rep+ :wink:
Seocondo me non c'è il pericolo di renderla taroccata, dal momento che stiamo parlando sempre di parti originali, diverso sarebbe il discorso se si montassero fari commerciali che fanno ca**re... Ho visto una 5 con i fari modificati dietro e credimi non sono affatto posticci, anzi come dice fullfive da dietro diventa un altra macchina... Buone modifiche anche a te...
Figurati....poi ero curioso anch'io:wink:. Sì, nel kit ci sono naturalmente anche le staffette di supporto con le relative viti! ciaooo:wink:
Ma pensa a fare l'assetto ke cn il kit m e i 19 ti ci vuole...Ksì sembri un suv,xkè 6 troppo alto..Fai meno domande e passa ai fatti...:wink::wink:
Volevo ancora ringraziare Marco (giusto?) che ha aperto questa discussione. Io dopo che il conce mi aveva detto che non si poteva fare la modifica avevo messa da parte l'idea, invece....GRAZIE ANCORA:wink::wink: Aspetto le foto della tua! ciao Giorgio
Prego, è un piacere condividere notizie con voi. Oggi mi sono arrivate le centraline, se riesco sabato le moento e vi mando le foto altruimenti se ne parla lunedi...ciao a tutti P.S. si mi chiamo Marco piacere :wink:
scommettiamo che sabato trovi il tempo per montarli??? Noi intanto aspettiamo con ansia:wink: ciao ciao
Marco, mi raccomando, un bel reportage fotografico partendo dalle paratie (si svitano quelle specie di viti di plastica?) così riuscirò finalmente ad eliminare 'sta mosca che mi rovina l'assetto..... Ful-5-vio.:wink:
Sarà fatto....ma purtroppo penso proprio che lo farò Lunedi mattina..questo week end non ho il tempo e poi comunque mi ci voglio proprio dedicare con calma e immenso gaudio , documentando ogni singolo passaggio :wink: P.S.: si quelle viti di plastica per togliere la paratia, si svitano anche con una monetina, ma occhio devono fare soltanto 1/quarto di giro e si sbloccano. occhio poi quando rimonti la paratia a controllare che non si siano staccati dalla scocca i due elementi neri a cui si agganciano le viti..te lo dico perchè a me è successo così e non riuscivo più ad avvitare le viti, perchè ovviamente non trovavano nulla dietro a cui avvitarsi ihihih ciao ciao Marco
Giustissimo....fai con calma, il lavoro deve essere eseguito a regola d'arte We are waiting!!! ciao ciao
m o n t a t i .... Ciao ragazzi, c.v.d. il tempo alla fine sabato l'ho trovato, aveva ragione gio 63 ! Ed eccovi un breve reportage della sostituzione che magari potrà essere utile a qualcuno. Allora, la prima cosa da fare è togliere il rivestimento di moquette rigida, svitando le due viti di plastica nere, ruotandole in senso antiorario di 1/4 di giro: ponendole quindi in questa posizione: Togliere le due viti, verificando in fase di rimontaggio della paratia, la presenza delle clip attaccate alla scocca alla quale queste vanno ad avvitarsi dico questo perchè a me si son tolte e nel rimontare la paratia la prima volta non capivo come mai non si avvitavano...) Le clip di cui parlo sono queste: che sono montate in corrispondenza delle viti, qua.....: e qua... Tolta la paratia, vediamo il faro da dietro, con i 4 bulloni da 8mm da svitare per togliere il faro, dopo ovviamente aver rimosso la spina del contatto elettrico.. N.B. non sono numerate a caso, nel rimontarle, devono infatti essere riavvitati nella sequenza numerica che ho scritto, per garantire un fissaggio corretto. Tolto il faro rimane lo scheletro... In questa foto riporto il particolare della centralina che ovviamente FULLFIVE non ha, avendo lui una lci quindi con luci a led native. all'inizio l'avevo lasciata erroneamente "libera"cercando di incastrarla da qualche parte, non avendo visto le staffette di montaggio incluse nella confezione, che vanno avvitate sul bullone in basso del faro, otenendo questo risultato: P.S. come consigliato nelle istruzioni che ho trovato allegate, bisogna aver cura di evitare il contatto fili/centralina, per evitare danneggiamenti degli stessi, a causa del calore sprigionato.. in questa foto ho evidenziato in giallo le clip di fissaggio della paratia di rivestimento in moquette, e in rosso i dadi di fissaggio dei fari, in questa foto si vede la centralina montata correttamente sul dado in basso, in questo modo la centralina segue il profilo del faro, non intralcia il montaggio del rivestimento, e inoltre montata così in sospensione fa si che l'aria circoli dal basso verso l'alto dentro la centralina per raffreddarla, mi sembra ci sia anche una ventolina internamente ad essa, pensavo ci fosse solo una resistenza, invece ho sbirciato dai fori ed è piena di componenti elettronici.. Alla fine questo è il risultato con il primo faro montato(SX): ecco il confronto diretto new vs old style... questo è invece il faro destro montato... e per finire una foto del risultato finale... PRIMA... e DOPO..... Secondo me il design ne risente molto, molto più pulito, moderno e soprattutto efficace, le posizioni si vedono benissimo anche di giorno... Le centraline fanno lavorare i fari al 100% come nella versione LCI, compreso lampeggiamento freccia, retromarcia, posizioni, stop, led di ingombro laterali, l'unica cosa che non ho verificato è se funziona anche su questa versione, il freno adattivo, che in caso di frenata brusca fa accendere l'altra metà del faro, come era nel pre restyling, per vedere questo ho bisogno che qualcuno osservi da dietro... L'unica vera pecca, è che il computer di bordo non riporta anomalie in caso di lampadine bruciate. Mi sono infatti accorto che una lampadina stop era fulminata soltanto guardando il riflesso su un'altra macchina dietro, senza appunto che il bc segnalasse nulla...ma vabbè...vorrà dire che controllerò più spesso gli stop... Scusate se mi sono dilungato troppo...è che sta cosa m'ha preso particolarmente :wink: e son contento di condividere con voi le mie emozioni/esperienze. Ciao ciao
Spettacolo puro E la cosa pare assolutamente fattibile puro per uno come me, negato nei lavori manuali! Mi dispiace solo non poterti dare la meritata Rep+ Mannaggia, mi state facendo venire una voglia...