C'è anche da dire che hanno i programmi per rialzare la centralina, ma ovviamente non li conviene visto che hanno quasi sempre la liberatoria da parte del cliente. E' così, non c'è nessun accordo di database tra forze dell'orine e aziende private, perciò può essere una cosa "interna" ma la vedo difficile che la bmw ha speso i soldi nel convertire il database targhe (accessibile) in un database telai (non accessibile gratuitamente) per avere questa piccola funzione (imho hanno un cliente su 20 che porta i pezzi usati). Si, però perchè farsi aggiornare la centralina di nuovo? Anzi solo con kpf riesci a forzare, in bmw teoricamente non lascia aggiornare perché il hash non combacia.
Si può fare codificando o flashando, io mi riferivo al secondo caso che cambia hash, nel primo poi basta tenersi il .dat e .man preconfigurati e rimetterli dentro ad ogni "manomissione", almeno secondo me può bastare. Io avevo fatto il secondo caso e ho avuto solo dei problemi poi con l'uif (anche dal kpf), ma risolti poi con comandi aif via tool32.
il problema .. non sta.. nel sapere come fare e nel come farlo.... sta.. come giustamente dice smerchi.... se si modifica una LM per fare andare dei fanali ad un cliente che non ha modo di fare codifiche da solo... o non sa dove appoggiarsi...., ogni volta che deve andare in conce per un problema... rischia di ritrovarsi punto e a capo.... e non è che se dai il config.xml della centalina presalvato all' atd lui riesce a rimetterlo dentro.
Hai ragione nel dire che è cosi se modifichi il .dat (che comunque teoricamente ti comporta l'errore nel codificarla tramite i programmi della bmw, ma anche ncsdummy, in quanto ha delle stringhe che sono in più). Ma la domanda è: se ciò che modifichi è prg, perché alla bmw devono aggiornarlo? Codificando certi VO ti do ragione che va a toccare dei valori, ma è solo di codifica e non ti flasha da capo. In ogni caso, se uno viene da smerki, penso che non fa proprio parte di quelli che vanno spesso alla bmw :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Concordo pienamente, ma purtroppo non so cosa fare se vado in Concessionaria non sono capaci di codificare e mi aggiornano tutto con una spesa eccessiva e gli devo lasciare anche l'auto.....se monto questo kit upgrade http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=200771361948 con fari Hella originali mi costa 860.00 s.s. incluse col pericolo che i cavi e le centraline possano causare flashing o surriscaldino troppo anche se Davidsuperdrive dice che lo ha montato e vanno bene......bahh, potevo fare un sistema + semplice!!
okkio ragazzi che state andanto OT :wink: io sono dell'idea che se esiste una soluzione originale e ufficiale, anche se costa un pò di più, la adotto e amen cosa diversa invece quando una cosa non è prevista, vedi combox su E60
Beh parliamo sempre come postmontare i fari lci tenendo la centralina vecchia. Ora OT : nella foto hai Sedili pelle coNfort sport
mi e' gia' capitato 3 volte in 2 settimane che mi compaia l'avviso con annessa spia luce retronebbia bruciata... compare per alcuni secondi poi scompare .le luci sono tutte ok. che sia la centralina ? sempre in questo periodo ho notato pure aprendo la macchina con selettore fari in auto che la luce posteriore (strisce a led del faro destro) erano un po' deboli di intensita',poi si sono illuminate regolarmente
La mia e60 era solita a fare scherzi di falsi contatti d'inverno, ma di norma lo faceva con gli ae, puoi controllare se la sede non ha ossidazioni. Non è che hai il "soft start" delle strisce solo di un faro?
lo riporto anche qui,avendo esposto in questa discussione il mio problema,ora risolto:avevo il faro post.destro(lato passeggero) che mi dava alcuni disturbi. mi compariva l'avviso "luce retronebbia destro difetto", in realta' la la lampada era era ok,e' la stessa che comprende stop e luce posteriore ma non funzionava . da alcuni giorni il faro non funzionava sempre(era completamente tutto spento),la freccia idem.oggi andando dal meccanico abbiamo riscontrato che il connettore era ossidato/rovinato. il connettore incrementato era quello di massa ,alla fine e' quello che riceve il carico maggiore. ponticellato il contatto difettoso con un cavo.ora tutto ok. nell'occasione ho fatto controllare anche l'altro faro. la soluzione alternativa era di sost. il connettore femmina e penso tutto il faro.
Buon giorno signori, mi piacerebbe installare sulla mia e60 del 2004, i fanali posteriori a led, quelli della rest per capirci, con le luci di ingombro. Chiedo se cortesemente mi date qualche consiglio per un acquisto sicuro e durevole, che mi permetta una installazione fai da te magari e che non vada ad inficiare il normale funzionamento dell'auto. Grazie per le eventuali risposte. FABIO.
Io li ho presi qui lo scorso anno e mi son trovato bene: http://stores.ebay.it/Individual-Cars/BMW-5er-E60-E61-/_i.html?_fsub=4138086017&_sid=67605487&_trksid=p4634.c0.m322
Ciao Dil mi ha incuriosito il tuo guasto che hai risolto, da premettere che ancora non ho di questi problemi però mi piacerebbe prevenire e vedere lo stato dei miei connettori. Ti volevo chiedere se era possibile avere delle informazioni più dettagliate e se non ti viene d'impiccio non sarebbe male anche qualche foto. grazie.
ciao, foto non ne ho mi dispiace, ha fatto tutto il meccanico in pochissimo tempo. era gia' a conoscenza di questo problemino. di piu' non saprei