mi sembra un ottima offerta per chi ha i fari alogeni... http://cgi.ebay.it/BMW-E90-E91-FANA...emQQptZRicambi_automobili?hash=item20ad9dafc5
senza centraline nn ci fai niente e spenderesti almeno il doppio per completare ... se metti delle after market potresti utilizzarli ma nn ti so dire i pro e contro nel montaggio......personalmente evito ste cose, anche perchè se ti fermano ed è successo senza lavafari son caxxi
http://www.schmiedmann.de/292/produkt/63-13-0-395-396.htm questi nuovi e originali completi di modulo luci a circa 1300 euro si portano via per i lavafari o si mettono i tappetti finti o una volta fermati gli si dice che vengono lavati regolarmente a mano per il montaggio dite che un elettrauto ci riesca?
a me hanno fatto spruzzare :wink: gli ho lavato le divise ..... ma se nn andavano nn so.....ho beccato tre della finanza "molto fiscali" fermato xchè avevo un faro morto Ps eviterei elettrauto e punterei su carrozziere :wink:
ah beh cera il motivo del faro, una volta messi i tappetti finti se capita che vengo fermato gli dico che li devo far riparare ma il carrozziere si intende di centraline e moduli? già si ha paura che escono gli errori nel bc
Con un pò di pazienza li trovi in Germania, la coppia usata ed in buone condizione al meglio di 300,00 Euro :wink:
Il problema non e' tanto l'impianto LAVAFARI obbligqtorio (non sono certo due tappetti finti a ingannare i carabinieri) ma e' il sistema autolivellante. Con la macchina carica diventi un KILLER, accechi tutti i malcapitati che ti incrociano. Rassegnati, la prossima auto che ti compri la troverai sicuramente con gli XENO regolari
D'accordo con quanto affermato, ma per chi aveva i fari normali alogeni ed é passato allo xeno c'é sempre la possibilità di regolarli dall'interno, no? :wink: Purché lo faccia, ovviamente! Mi chiedevo... il sistema autolivellante é interno al faro, oppure viene effettuato da un motorino esterno??
la regolazione e fatta sul fanale tramite un motorino al suo interno i comandi arrivano dal modulo vano piedi (modulo luci ) che processano informazioni prese da due sensori uno anteriore e uno posteriore per il riconoscimento del beccheggio e del carico !
La risposta di ATD chiude il discorso. Gli xeno subiscoo regolazioni continue in base al beccheggio oltre che al carico. A mano e' impensabile
in effetti è un macello,ripeto su internet nuovi ed originali si trovano anche a prezzi buoni, il problema è trovare uno bravo a fare tutto il lavoro di montaggio
Quoto... tra l'altro, anche in garage, sul muro bianco, faccio caso che mentre innesto la frizione e inizio la marcia, vedo il fascio luminoso adattarsi alla situazione :wink:
Ma esternamente che differenza portano i fari alogeni ed i fari xenon... a me in conc. hanno detto che il mio faro alogeno monta un motorino per autolivellarsi all'accensione... ma non si potrebbe montare anche sui fari xenon questi motorini???