In foto sembrano diversi, ma in realtà secondo me si tratta dello stesso faro, con la parabola interna che funge da luce di svolta
Teoricamente non ci dovrebbero essere problemi di sorta perchè la mia auto esce già con fari xenon di serie e quindi tutti i collegamenti nascono per concepire gli xenon, forse qualche problema lo potrebbe dare la freccia a led??
La freccia sicuramente, ma bisogna fare anche qualche altra modifica. Come ti dicevo tu nella parabola interna hai la lampada per gli abbaglianti, mentre nel restyling si lampeggia con lo xenon, quindi con la stessa lampada degli anabbaglianti
Dunque se non ho capito male con una codifica del modulo luci funziona tutto, la si può fare solo in BMW o anche un elettrauto può farla?
Buonasera a tutti voi!! volevo farvi una domanda in merito a fari della mia 320d rest. con fari xeno, cosa devo fare per accendere le lampade della parabola interna (chiamate luci di svolta e mai viste accese) e come impostare l'interruttore fari? grazie
Per vederli accesi devi impostare il selettore su A (automatico) e inserire una freccia oppure girare il volante in una direzione, il tutto da fermo o fino ai 40 km/h. Per accedere alle lampade é semplice, c'è un coperchietto fissato con 3 viti sulla parte superiore del faro, per capirci la parte adiacente il cofano motore quando questo é chiuso.
Grazie Cugy, ma effettuando le operazione sopra indicate, si accendono i faretti fendinebbia del lato in cui giro il volante (tipo fiat bravo).
Impossibile, i fendinebbia non hanno la funzione "cornering", le luci nella parabola interna sono state installate appositamente per svolgere quella funzione. Controlla bene
Puoi postare una foto del tuo faro? A me sta cosa risulta nuova. Anche perchè la mia è una futura come la tua ed ho già controllato accuratamente: se metto la freccia o giro il volante in una direzione, fino a 40 km/h si accende la parabola interna. Oltretutto non ho mai visto una BMW che abbia la funzione di luci di svolta nei fendinebbia. Quindi la cosa mi incurisisce, se puoi posta una foto