Fari automatici.. ma rimangonosempre accesi anche gli xenon??!! | BMWpassion forum e blog

Fari automatici.. ma rimangonosempre accesi anche gli xenon??!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da filippo_pn, 4 Febbraio 2009.

  1. filippo_pn

    filippo_pn Kartista

    69
    0
    7 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d 163cv
    Ciao a tutti,

    vorrei capire se i fari automatici si accendo in base all'orario o in base all'accesione e spegnimento della macchina..
     
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.716
    11.172
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    ?????:-k:-k
     
  3. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    funzionano con un sensore crepuscolare.. in base alla luce si accendono o no..
     
  4. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    ma ora che vanno accesi anche di giorno ... il sensore a che serve?
     
  5. bmwluxf

    bmwluxf Collaudatore

    356
    6
    29 Gennaio 2006
    Reputazione:
    60
    330D E 92 Attiva +Smart 600cc
    Le luci diurne, quelle con forma "occhio di gatto" sono sempre accese.
    Le altre si accendono: di notte, in galleria, in garage ed in tutte le situazioni in cui il sensore fa la sua parte.

    Almeno sulla mia funzia così :-k
     
  6. albertoxx

    albertoxx Amministratore Delegato BMW

    3.654
    241
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    12.992
    Alpina Roadster S 3.4 - 320D XDrive E91
    Quoto.
     
  7. ..::!Dj_GiUsEpPe!::..

    ..::!Dj_GiUsEpPe!::.. Kartista

    192
    7
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    170
    Cooper R50 - JCW R56 - 1er 120d Msport
    esatto!
     
  8. Vale79.

    Vale79. Kartista

    217
    6
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    47
    530d e61
    mai fatto caso!
     
  9. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Se non sbaglio, nei modelli senza luci diurne, se si attivano i fari automatici di giorno non restano accese neanche le luci di posizione: si accendono gli anabbaglianti quando il sensore crepuscolare rileva scarsa luce
     
  10. cricri1959

    cricri1959 Collaudatore

    294
    2
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    16
    320 e91resty.attiva 177cv
    confermo:mrgreen:
     
  11. Ale!

    Ale! Guest

    Reputazione:
    0
    =D>=D>=D>=D>
     
  12. Danyrun

    Danyrun Primo Pilota

    1.063
    4
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    53
    320d Futura arrivata
    e di giorno si accendono solo gli anteriori i fari posteriori rimangono spenti si accendono solo quando c'è scarsa luce
     
  13. jodi_rivi

    jodi_rivi Secondo Pilota

    546
    8
    24 Dicembre 2007
    Reputazione:
    117
    320d e91-Exz3M-X5 30d '07
    praticamente su e 90 e e91,pre-restiling,quando metti la leva luci sulla posizione auto e imposti le diurne,anche gli xeno rimangono sempre accesi............perchè non hanno gli angel molto luminosi come serie 1 3(cabrio e coupè) serie 5 e così via..purtroppo non c'è nulla da fare è così..
     
  14. filippo_pn

    filippo_pn Kartista

    69
    0
    7 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d 163cv

    INFATTI A ME SUCCEDE PROPRIO QUESTO....=D>=D>=D>
     
  15. bmwluxf

    bmwluxf Collaudatore

    356
    6
    29 Gennaio 2006
    Reputazione:
    60
    330D E 92 Attiva +Smart 600cc
    Azz, questa non la sapevo.
    Non avevo fatto caso che quelli posteriori rimanesero spenti.
    Giustissimo, ottima scelta bmw!

    :wbmw
     
  16. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.716
    11.172
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Sbagliato. Questa è un prerogativa Audi..

    Esatto

    Vedi sopra:wink:
     
  17. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    quindi gli angel per la legge vanno bene come anabaglianti?

    ma non servono anche dietro le luci accese?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Baldi81

    Baldi81 Secondo Pilota

    697
    211
    22 Novembre 2008
    Büsti Gràndi
    Reputazione:
    19.407.008
    bmw G31 530e
    proprio così, nel modello pre-rest con le luci in automatico o si accendono gli xeno o di giorno resta tutto spento, in manuale invece puoi fare cio che vuoi.

    ciao
     
  19. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.716
    11.172
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Non come anabbaglianti bensì come luci diurne. No, dietro sono facoltative.
    Per maggiora chiarezza l'art 151 (p-ter) del Cds.

    Articolo 151
    Definizioni relative alle segnalazioni visive e all'illuminazione dei veicoli a motore
    e dei rimorchi.
    1. Ai fini del presente titolo si intende per:
    a) proiettore di profondità: il dispositivo che serve ad illuminare in profondità la
    strada antistante il veicolo;
    b) proiettore anabbagliante: il dispositivo che serve ad illuminare la strada
    antistante il veicolo senza abbagliare;
    c) proiettore fendinebbia anteriore: il dispositivo che serve a migliorare
    l'illuminazione della strada in caso di nebbia, caduta di neve, pioggia o nubi di
    polvere;
    d) proiettore di retromarcia: il dispositivo che serve ad illuminare la strada
    retrostante al veicolo e ad avvertire gli altri utenti della strada che il veicolo
    effettua o sta per effettuare la retromarcia;
    e) indicatore luminoso di direzione a luci intermittenti: il dispositivo che serve a
    segnalare agli altri utenti della strada che il conducente intende cambiare
    direzione verso destra o verso sinistra;
    f) segnalazione luminosa di pericolo: il funzionamento simultaneo di tutti gli
    indicatori luminosi di direzione;
    g) dispositivo d'illuminazione della targa posteriore: il dispositivo che serve ad
    illuminare la targa posteriore;
    h) luci di posizione anteriore e posteriore e laterale: i dispositivi che servono a
    segnalare contemporaneamente la presenza e la larghezza del veicolo viste
    dalla parte anteriore, posteriore e laterale;
    i) luce posteriore per nebbia: il dispositivo singolo o doppio che serve a rendere
    più visibile il veicolo dalla parte posteriore in caso di forte nebbia, di pioggia
    intensa o di fitta nevicata in atto;
    l) luce di sosta: il dispositivo che serve a segnalare la presenza di un veicolo in
    sosta in un centro abitato. In tal caso sostituisce le luci di posizione;
    m) luce d'ingombro: il dispositivo destinato a completare le luci di posizione del
    veicolo, per segnalare le particolari dimensioni del suo ingombro;
    n) luce di arresto: il dispositivo che serve ad indicare agli altri utenti che il
    conducente aziona il freno di servizio;
    o) catadiottro: il dispositivo a luce riflessa destinato a segnalare la presenza del
    veicolo;
    p) pannello retroriflettente o fluorescente: il dispositivo a luce retro-riflessa e
    fluorescente destinato a segnalare particolari categorie di veicoli.
    p-bis) strisce retroflettenti: il dispositivo a luce riflessa destinato a segnalare
    particolare categorie di veicoli;
    p-ter) luci di marcia diurna: il dispositivo rivolto verso l’avanti destinato a
    rendere più facilmente visibile un veicolo durante la circolazione diurna
    p-quater) luci d’angolo: le luci usate per fornire illuminazione supplementare a
    quella parte della strada situata in prossimità dell’angolo anteriore del veicolo
    dal lato presso il quale esso è in procinto di curvare;
    p-quinquies) proiettore di svolta: una funzione di illuminazione destinata a
    fornire una migliore illuminazione in curva, che può essere espletata per mezzo
    di dispositivi aggiuntivi o mediante modificazione della distribuzione luminosa
    del proiettore anabbagliante.
    p-sexies) segnalazione visiva a luce lampeggiante blu: il dispositivo
    supplementare installato sui motoveicoli e sugli autoveicoli di cui all’art.177;
    p-septies) segnalazione visiva a luce lampeggiante gialla o arancione: il
    dispositivo supplementare installato sui veicoli eccezionali o per trasporti in
    condizioni di eccezionalità, sui mezzi d’opera, sui veicoli adibiti alla rimozione o
    al soccorso, sui veicoli utilizzati per la raccolta di rifiuti solidi urbani, per la
    pulizia della strada e la manutenzione della strada, sulle macchine agricole
    ovvero operatrici, sui veicoli impiegati in servizio di scorta tecnica.
     
  20. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.716
    11.172
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Il successivo art 152, stabilisce che l'ituilizzo delle luci diurne è possibile, se il veicolo ne è provvisto...

    Articolo 152
    Segnalazione visiva e illuminazione dei veicoli.
    1. Fuori dai centri abitati, durante la marcia dei veicoli a motore, ad eccezione dei
    veicoli iscritti nei registri ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo,
    Storico FMI, è obbligatorio l’uso delle luci di posizione, dei proiettori
    anabbaglianti e, se prescritte, delle luci della targa e delle luci d’ingombro.
    Durante la marcia, per i ciclomotori ed i motocicli è obbligatorio l’uso dei
    predetti dispositivi anche nei centri abitati. Fuori dei casi indicati dall’articolo
    153, comma 1, in luogo di questi dispositivi, se il veicolo ne è dotato, possono
    essere utilizzate le luci di marcia diurna.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina