Salve ragazzi, mi chiamo marco, qualcuno potrebbe darmi una spiegazione a questo problema?? ieri ho montato un kit allo xeno sulla mia bmw, ma quando accendo la macchina mi segnala l'avaria fari anteriori e i fari emettono un flash ogni 4-5 secondi.. è normale??
Ciao! Si è normale perchè la centralina dei fari (una scatoletta che sta dietro la consolle con l'interruttore delle luci) non è configurata per lo xenon. O la porti in concessionaria (sempre che te lo facciano, visto che non è una cosa che si fa tutti i giorni) o rimedi una centralina (magari dallo sfasciacarozze o su eBay.de) già configurata per lo xenon. Le riconosci perchè non hanno la rotellina di regolazione in altezza dei fari. In concessionaria ci mettono una mezz'oretta a farlo. Io ho dovuto penare un pò, visto che nessuno me lo voleva fare. Alla fine ne ho trovata una che me lo ha sistemato, per circa 50 euro. Nel caso mettessi la centralina di un'altra macchina già xenon, sul cruscotto vicino ai KM ti dovrebbe apparire un pallino arancione che indica un pezzo funzionante, ma non originale della tua vettura...ma chissenefrega, no!? :wink: Tommy
Qualcuno mi ha detto di mettere un condensatore elettrolitico in parallelo alla centralina delle lampadine??? può essere?
Ciao, si è più che normale! Con due condensatori, due diodi, due relè e due resistenze risolvi alla grande. Non avrai più i fari che lampeggiano, il bc ti segnerà errore solo se avviene realmente un guasto:wink:
si sono interessato... davvero potresti darmi lo schema e i componenti per risolvere questo problema??
lo sai.. ho costruito le plaffoniere a led nella mia bmw, sono venute benissimo, ma guardando il tuo reportage sono rimasto meravigliato dal fatto che hai levigato la punta dei led.. non c'avevo pensato. ECCEZZIONALE!!
si sono interessato... davvero potresti darmi lo schema e i componenti per risolvere questo problema??
Va bene, però ora sto partendo perché mi devo vedere con alcuni amici del forum. Ci aggiorniamo dopo.:wink:
Allora, lupin terzo, per togliere il lampeggio devi mettere in parallelo all'alimentazione della centralina ballast un bel condensatore elettrolitico da 2200microFarad 16volt o a tensione di lavoro più alta. Per il discorso errore BC è necessario mettere un piccolo relé che quando non è eccitato (cioè a luci spente) collega una resistenza da 15ohm 1/2Watt in parallelo al condensatore.
La resistenza deve essere collegata al circuito solo quando le luci sono spente. Teoricamente non c'è tensione ma il BC ne manda una piccolissima solo per "vedere" se la lampada è fulminata. Infatti quando hai le luci accese (anche se lampeggiano) non hai l'errore sul quadro, se le spegni magicamente compare, confermi?? Questa reistenza deve essere collegata atraverso un relè che a luci accese la scollega altrimenti si brucerebbe a tempo zero:wink: Cmq, non fare la mega caxxata di mettere la resistentona del caiser in parallelo, serve solo per farti guastare prima del dovuto la centralina luci.
ci sono anche di diverse marche i cablaggi già pronti da inserire prima della ballast, messi nel 320d '04 di papà per non avere alcun tipo di anomalia (è uno moooooooolto preciso e che non ama le modifiche).
Invece per collegare le freccie a led?? mi hanno detto che devo cambiare il relè.. è vero?? Cmq grazie mille peppe sei un genio.. ora mi metto subito all'opera, ti farò sapere...
Si è vero, ma costano sui 30/60 euri. Se lui ha un po di pratica nel campo spende al massimo 10 euri.
Ciao Peppe, per quanto riguarda il problema del'errore BC per i fari allo xeno avevi parlato di diodi all'inizio... dove vanno??
Di norma il diodo lo collego sempre antiparallelo alla bobina del relè. Hai risolto il lampeggio con i condensatori?