Fari adattativi | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Fari adattativi

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da luca.palma, 29 Dicembre 2009.

  1. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Prego!sto imparando molte cose pure io giorno dopo giorno
     
  2. mark clod

    mark clod Secondo Pilota

    855
    24
    8 Gennaio 2012
    Reputazione:
    14.414
    G30 BMW
    gior...... non sei molto attento..... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    scherzo

    è già tutto postato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?203139-Vademecum-Serie-5-E60-61/page12

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?243832-sostituzione-luci-di-posizione-in-conce&p=6513434#post6513434

    prova a fare tutti questi passaggi e ti auguro di risolvere il problema

    per lo smontaggio munisciti di chiave a tubo da 8 lunga almeno 20 cm e flessibile e chiavi torx per le viti superiori (ma ce la fai anche con le brugola)

    la prima volta ti sembrerà impossibile da tirare fuori da lì, poi in 2 minuti lo levi e lo rimetti.

    Ho sentito di mec che smontano il paraurti addirittura per togliere il faro completo :eek::eek::eek:

    per la fase successiva devi munirti di cacciaviti a torx flessibili perchè le viti sono un casino da togliere e io ieri sera ci ho rinunciato. Sabato prevedo di rituffarmi dentro con tutto me stesso (dentro al faro!) :mrgreen:

    ciao e fammi sapere

    buona giornata
     
  3. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    Ma hai sistemato la vibrazione del faro??

    il problema ALC potrebbe venire da uno sforzo eccessivo nel ruotare gli anabaglianti...
     
  4. mark clod

    mark clod Secondo Pilota

    855
    24
    8 Gennaio 2012
    Reputazione:
    14.414
    G30 BMW
    ciao duck

    ieri sera ho provato ma invano perchè una vite torx, quella nascosta, mi ha fatto dannare e mi è anche rimasta mezza lenta. Non sono riuscito a toglierla e si è anche spanata e manco a fissarla.

    Avevo tolto tutto ma questa vite maledetta niente !

    Ho rimandato tutto a sabato. Intanto mi sono procurato il cacciavite flessibile apposito per le torx.

    Spero di riuscire a levarla perchè cosi spanata non vedo lumi! Ho fatto pressione da rompermi la mano ma niente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Fatto sta che che una volta rimontato il faro.... non vibra più

    Penso sia dovuto a al fatto che per togliere questa vite ci ho messo dentro dita, mano e quant'altro, e non vorrei aver spostato l'ingranaggio come mi dicevi tu. Il gioco mi sembrava meno evidente.

    Dici che l'errore può essere determinato dal troppo gioco? magari fosse vero :lol:

    Montato il faro lo guardo di fronte e vedo un qualcosa di strano all'interno della plastica, una piuma di uccello da 3 cm !!!!

    Come ...zzo è finita lì !!

    Sabato provo con l'aspiratore a toglierla ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    buona giornata
     
  5. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    una piuma???

    strano davvero..!!!!

    di solito il gioco si crea per un' eccessivo sforzo nel girare il faro... magari una lubrificatina con grasso ( no spray )

    per quelle dannate torx, sono veramente infide....sono serrate con loctite.. e basta un niente per spanarle...
     
  6. mark clod

    mark clod Secondo Pilota

    855
    24
    8 Gennaio 2012
    Reputazione:
    14.414
    G30 BMW
    ottimi consigli

    grazie

    a fine lavoro ti tengo informato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    grazie era quello che cercavo!

    nelle foto non si vedono tutti i passi ma gia dalla tua descrizione qui sopra é tutto molto più chiaro

    grazie ancora! questo é lo giusto spirito
     
  8. mark clod

    mark clod Secondo Pilota

    855
    24
    8 Gennaio 2012
    Reputazione:
    14.414
    G30 BMW
    questo é lo spirito giusto

    :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Gennaio 2013
  9. mark clod

    mark clod Secondo Pilota

    855
    24
    8 Gennaio 2012
    Reputazione:
    14.414
    G30 BMW
    Allora [MENTION=16353]duckdonald[/MENTION] intanto scusami per la telefonata ma non ci capivo proprio na mazza!!

    (beh sai che quando sarai da 'ste parti sarai doverosamente mio ospite )

    ho rinunciato .....non ci sono riuscito.

    ho trapanato e tagliato la vite, ma far scendere il tutto neanche a pensarci.

    come pagliativo ho fatto forza con un cacciavite e spinto l'ingranaggio uno contro l'altro.

    per sopperire alla vite tagliata, meno male che è rimasto un moncone, ho messo della loctite tra moncone e plastica, fissate le rimanenti viti e rimontato il faro. Ora funziona tutto......la prossima volta vedrò di cambiarlo sto faro maledetto!!

    intanto provo così.

    grazie mille comunque
     
  10. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Bene, mi accodo al post in quanto sono stato vittima e carnefice del problema dei fari adattivi. Un mese fa ho cambiato una lampadina dell'angel e, molto probabilmente, non sono stato attento a serrare il tappino in maniera decisa, fattostà che pochi giorni dopo prendendo l'auto successivamente ad un acquazzone intenso, mi è apparsa la famigerata scritta (assurda) "fari adattivi inattivi". Arrivo a casa e mi trovo un bell'alone di condensa nel faro...ho viaggiato qualche giorno con i fari in posizione "manuale" e nel tempo disponibile ho aperto i vari pertugi del faro ed ho provato a scaldare con il phon al fine di far evaporare completamente l'acqua che vi si era introdotta.

    Purtroppo non è stato sufficiente, in quanto provando a mettere tutto su automatico, dopo poco mi è ricomparsa la scritta e, ironia della sorte poi è persistita in qualsiasi condizione tenessi i fari (manuale, posizione, anabbagliante, zero, senza diurni ecc.ecc.).

    Stamattina mi sono deciso ed ho smontato il faro (servono due resistorx T20 e T30, rispettivamente per le viti interne sotto al faro e per quelle superiori più in vista), poi l'ho capovolto ed ho smontato il modulo ALC (6 312 71 89 312). Ho chiamato immediatamente in conce per chiedere se il pezzo era disponibile...per fortna la risposta è stata affermativa. Mi sono fiondato con la mia centralina (posterò le foto: era visibilmente macchiata di condensa "secca") ed ho anche constatato che la versione del pcb e del sw era lo stesso (quindi in teoria non dovrebbe servire la codifica). Arrivato a casa, rimontato tutto (non senza implorarazioni) e per il momento sembra funzionare nuovamente (bene) come prima. Il costo della centralina è assurdo, 140 euro iva compresa (una piastrina elettronica da 3x3cm).

    L'assurdo ancor di più resta il fatto che sia questa che quella dello xeno abbiano il connettore posto in basso e la piastra elettronica inserita a pettine sullo stesso. Robe da matti.

    Appena ho un pò più di tempo posto quanche foto se potesse servire a qualcun altro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Agosto 2014
  11. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    Anche io avevo avuto lo stesso problema, spia verde lampeggiante e indicazione fari alc inattivi.

    Nel mio caso la causa era la batteria fiacca; infatti in condizioni di carica critica il sistema stacca gli accessori non indispensabili.

    Dopo aver sostituito la batteria l'errore è scomparso da solo ed i fari sono tornati a funzionare.

    Sono passati 4 mesi e tutto è ok
     
  12. mbena

    mbena Secondo Pilota

    676
    14
    22 Aprile 2005
    Reputazione:
    229
    BMW 530d e61 / MINI R52
    Bhe racconto la mia storia tanto devo far passare del tempo, i mièi si sono bloccati con spia verde che lampeggia.

    entro in diagnosi e noto che la centralina non risponde..

    Allora smonto la centralina e la apro, collego l'oscilloscopio e vedo che il quarzo non oscilla, (quindi da buttare)

    Perso per perso vedo un componente che si chiama resettatore che non da uscita, questo serve che ogni volta che dai tensione lui apre il circuito per un attimo, serve a resettare il processore ogni volta si avvia la macchina, morale della favola è a 12volt, introvabile, quindi l'ho eliminato e funziona tutto regolarmente, mi darà problemi quando avrò la batteria non piu a regime..
     
  13. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Ma della tua BMW, c'è qualcosa che funizona a dovere? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. mbena

    mbena Secondo Pilota

    676
    14
    22 Aprile 2005
    Reputazione:
    229
    BMW 530d e61 / MINI R52
    Fari adattativi

    se guardi su internet presto vola dentro una macchina che si chiama T1000sl poi mi prendo il suzuki jmmy

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  15. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina