Buongiorno signori, c'è un sistema da capire quando il fap si sta rigenerando sulla mia 525 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> 2012? Per esempio un mio amico ha la pegeout 5008 e quando si rigenera, lo specchietto sx si scalda, e lui ha messo un led sotto lo specchietto che si accende quando è in fase di rigenerazione.
O cacchio, vuoi vedere che è quello per cui sto impazzendo da 2 giorni? Si sente un rumore cupo dal motore, aprendo il cofano credevo fosse il coperchio in plastica di copertura, perché sembra proprio il rumore della vibrazione cupa della plastica. Ovviamente non è così evidente da fare pensare a grossi guai, è solo un rumore più cupo a bassi giri o in fase di rilascio fino alla frenata. Siccome solitamente faccio 60km al giorno, vuoi vedere che in questi 2 giorni che ho camminato pochissimo (max 10km) è partita la rigenerazione del FAP e non la termina??? Confermate questo rumore?
Mbe il motore va benissimo. Non avverto nessun problema. È solo il rumore leggermente più cupo, insomma forse non tutti lo avvertono perché è davvero minima la differenza. Forse perché suono uno strumento musicale? :-) :-D
e, aggiungo, non me ne sono mai accorto neanche nella precedente 320d e91 (tenuta 5 anni in cui ho fatto 112mila km)
Invece io lo sento ogni volta, perché il suono cambia e la macchina diventa più pigra. La mia è 525d , ma non credo cambi qualcosa.
Credo che, apparato uditivo a parte , possa dipendere dal tipo di strada e guida si stia effettuando nel momento in cui rigenera.... Probabilmente se si sta facendo una strada di montagna in salita con un sacco di tornanti (figata!!!) la rigenerazione la si avverte di piú che non in autostrada magari con in CC inserito.
Io faccio parte di chi lo sente minimamente, ma solo quando mi trovo in città o statale. Non in autostrada.
È proprio così! Forse dipende dalle versioni oppure dall'orecchio assoluto... In effetti mi sembra un DO# maggiore... :-D :-D
Si senz'altro. Io sono convinto che non la fa nemmeno in autostrada. Io faccio spesso dei tratti lunghi in autostrada, e non lo mai avvertito, ma dopo basta che esco e vado sulla statale poco dopo si attiva e mi fa inca..are, perché quando ha tutto il tempo per farlo, non lo fa, lo fa invece quando stai per fermarti...
Partendo dal presupposto che la rigenerazione viene effettuata per "liberare" il fap/dpf dai residui che si accumulano nella guida a bassa velocità e in special modo in città, avrebbe un suo senso se la guida inautostrada contribuisse a pulire il filtro per la pressioni e temperature raggiunte, ma a maggior ragione allora non capisco perché subito dopo dovrebbe effettuare una rigenerazione, visto che si è appena conclusa la miglior condizione per mantenere il fap pulito......
Me lo sono chiesto anch'io, perché mi è capitato più volte. Anche per me è assurdo perché proprio in autostrada dovrebbe essere il momento giusto. L'ultima volta dopo aver fatto 300km a 150 km/h , trovo il traffico rallentato per via dei lavori stradali, si attiva la rigenerazione, e dopo un 10km mi fermo in autogrill per un caffè, e trovo la ventola di raffreddamento al massimo e le alette davanti aperte. E ti girano le palle, aveva tutto il tempo per farlo, e non credo che andando più lenti ci sono le condizioni migliori.
Capisco e condivido in pieno l'effetto elicottero dei genitali . Nemmeno io credo che andando piano ci possano essere condizioni migliori di un'andatura sostenuta, ma vallo a sapere come ragiona un fap .