ok quello che non capisco è perchè lo faccia un po' troppo spesso,non faccio molta città,forse perchè la rigenerazione si interrompe visto che non raggiunge la temperatura giusta grazie della risposta
la mia, pur avendola da poco, non noto nessuna differenza,faccio molto extraurbano con andature da nonno cercando di rispettare il regime di cambiata che mi consiglia(cambio manuale) raramente accelero forte. Io l'auto l'ho coprata usata con 40.000 km spero di accorgemene durante la rigenerazione
la mia ai bassi regimi fino a 1500 fa molta fatica ma leggendo qui nel forum sembra normale per il 320d. Spero di migliorare con la prox installazione filtro supercompetition e acceleratore elettronico.
Si Fabio se fai tragitti brevi è cosi. Parte solo a macchina completamente calda, e poi se ti arresti la volta dopo che la vai ad usare riprende, dopo che si è scladata. In inverno io facendo 6 km per andare al lavoro quando rigenera inizia a 1 km da casa... un minuto e devo spegnere. E la volta dopo ricomincia, dopo 6 km per scaldarsi!!! Una battaglia!!! Infatti prendo la tangenziale e si libera tutto Facendo molto extra urbano anche a 60/80 km/h vai liscio che manco te ne accorgi
aggiornamenti Nel dicembre scorso il fap si è intasato nuovamente, mostrando da subito problemi di cali preoccupanti della potenza motore, pareva di avere un a turbina rachitica invece che due . Dopo una settimana di sofferenza l'ho fatto rigenerare nuovamente (200 euri ). Dopo 3000 km dalla rigenerazione forzata ha ricominciato a segnalare l'intasamento . Per finire, ho ritirato oggi la macchina in conce con un fap nuovo di zecca e 2269 euri di meno
Ma il dubbio che ho sempre avuto è il seguente: non è che, col fatto che le diesel tendono a emettere sempre piú particolato invecchiando, alla fine uno cambia il filtro e 10.000 Km dopo siamo daccapo?
peccato che sia in vendita e nessuna conce l'avrebbe presa, in caso di permuta, senza il tubo del caxxo di cui sopra
si su questo hai perfettamente ragione...solo c....o è un furto davvero... a volte sti marchi nn si regolano propio...!!!
peccato che tu non sappia che levando il dpf si passi il test del bollino blu senza problemi e nessuna conce sarebbe mai andata a vedere che avevi il dpf rimosso perchè ci sarebbe da scaravoltare mezzo motore solo per una caccia alle streghe oltretutto senza senso visto che, come già detto, il test del bollino blu lo passi uguale e, levando il dpf e rimappando contestualmente, si eliminano in ecu le rigenerazioni dello stesso 1500€ di shopping in meno a questo giro (eliminare il dpf e rimappare costa 800€)
Premetto che neppure io avrei speso più di 2000 euro per un'auto da dare in permuta, ma le cose non sono così semplici. Non so il 335d, ma la maggior parte delle BMW hanno FAP e Kat integrati, ragion per cui è necessario sostituire il dispositivo antiinquinamento almeno con un Kat, altrimenti ci si accorge dell'arcano anche "a occhio" o "a naso" (senza Kat l'odore dei gas di scarico è pari a quello dei pullman anni 60). Inoltre qualsiasi concessionaria sgamata si accorge della rimappa, e se vuole può recedere dalla permuta dato che il mezzo non è conforme alle specifiche del codice della strada.
Vendi ad un privato e passa la paura, se poi è uno infoiato ti ringrazia pure per aver levato il dpf ed aver rimappato (chiedere a Gabo che ha ancora quello che gli ha comprato il 320cd E46 che lo ringrazia per tutte le mods che ha lasciato sù). Battute a parte come consumatore sono indignato che le nostre vetture o meglio la loro componentistica siano delle bombe ad orologeria, io col 120d vado per il "long run" (contrariamente a Goldie che ha esigenze di permuta) quindi al primo starnuto del dpf lo stesso viene "cassato" e via andare. Sono serio, è indegno che facciano fronte al calo delle vendite con la vendita a peso d'oro di ricambi per parti che sanno già al momento della vendita della vettura nuova che salteranno per aria