FAP intasato dopo rimappa | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

FAP intasato dopo rimappa

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da critteri995, 16 Luglio 2008.

  1. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    'azz... mi e' parso di intuire che giri con un turborazzo con tanto di postbruciatore.....o e' una mia impressione?
    Quasi quasi provvedo di trapano anche io......un bel buco passante e via cghe ne dici tu? Troppo artigianale?:-k
     
  2. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    non mi piace come soluzione ma sembra che sia questa in effetti.....e' come rendere potabile l'acqua alzando al tolleranza ai metalli pesanti.....mah!:-k:-k:-k](*,)](*,)
     
  3. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    io sto girando assolutamente stock e così farò almeno fino al primo tagliando
    ;)
     
  4. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    il lupo cambia nome e perde il pelo ma non il vizio!!:mrgreen::mrgreen:
     
  5. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    Ciao ragazzi. Ben tornati ......

    Usare tasto cerca. http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=138440&highlight=

    Questo è il reportage della modifica di Bartoli. Non mi sembra che l'utente sia rimasto contentissimo dell'operato del marmittaio, ma può capitare....

    Tenete conto che non ha potuto rimappare, ma spiega molto bene in cosa consiste il lavoro.
     
  6. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    è me è giunta voce che è un motore fatt per il fap , a differenza dei 530d/535d E60 e altri motori ante 2007..
    mi sa da cavolata pero' vabbè..
    sinceramente non capisco che lavoro fa bartoli..passa un filo di ferro nel fap? mha..
    se si leva starei + tranquillo con un bel foro pasante grosso o proprio una eliminazione .
     
  7. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Obbiettivo centrato!!:sad::sad:
     
  8. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    ah....bentornati noi:dangerous
     
  9. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ho letto il post dello scontento della modifica Fap ma s vedi il problema e' che ha fatto il lavoro con le aspettative sbagliate. Ricapitoliamo aprire il fap non fa aumentare le performance e' solo un lavoro propedeutico ad una rimappatura priva di problemi legati all'intasamento del filtro. Il problema e' che il filtro ha un tot grado di permeabilita' che rimappando un motore puo' non essere piu' sufficiente da permettere al dpf di smaltire il particolato nei tempi previsti e intasandosi rapidamente cn accensione della spia di usura o con troppo frequenti pulizie o addirittura compromettendo del tutto il fap se non in grado di far partire la autorigenerazione. Continuando il riassunto potrebbe verificarsi in poche migliai di km la totale distruzione del cerino (materiale che serve mescolato al gasolio per compattare le polveri pm10 in agglomerati piu' grandi ...credo) e la obbligatoria sostituzione del dpf. Oppure un dpf intasato e magari una ecu inagannata da una esclusione dei sensori di pressione potrebbe portare le turbine a lavorare con una eccessiva contropressione che crea un movimento transaxiale e usura in pratica l'alberino della turbina che porta a fischi e eccessivo gioco. Percui si stasa il dpf solo in questi casi: 1) per permettersi delle rimappe piu' spinte...2) per chi fa davvero tutta citta' ed ha il fap inasato fisso.......non si stappa con l'idea di ottenere cavalli......l'idea di Bartoli e' davvero condivisibile, invece di bucare il filtro e far passare le polveri direttamente riduce solo lo spessore del filtrante aumentandone la permeabilita' e mantenendo un minimo di azione filtrante ma aprendo parecchio di piu' lo sfiato....il filo io deduco sia una sorta di collegamento elettrico tra le due parti del filtro che separa tagliandole perche' credo ci sia una sorta di sensore che sente se il materiale interno si usura troppo tramite la resistenza elettrica o al conduttivita' ma questa e' solo una mia supposizione....o forse lo fa per fare scena!
     
  10. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    risposto direttamente nel quote
     
  11. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    che poi adesso noi chiamiamo sempre FAP , ma credo che sia più giusto chiamarlo DPF per il fatto che per la cerina non mi sembra che abbiamo un serbatoio apparte ;) (per chiarezza:neel sistema FAP le emissioni sono filtrate, raccolte e infine bruciate a 450° e devono essere additivate con cerina, il DPF invece funziona sui 650 gradi circa e non ha bisogno della cerina bensì un'iniezione di gasolio).
    DPF fa + fatica a smaltire del fap.
    altra cosa: riguardo le prestazioni, c'è chi ha avuto scompensi(pietrostone) e altri miglioramenti (alexevo9, un altro utente , e alri utenti che magari non hanno aperto dei post con scritto io mi son trovato bene senza dpf); quindi non so se è giusto parlare che non dia proprio prestazioni . di sicuro è un qualcosa che è a rischio con le rimappature. nel bene o nel male come diceva GGcap le rigenerazioni non sempre riescono a smaltire tutto e di sicuro non è una bella cosa ;)

    --JENKO quando vai a levare il filtro :mrgreen: ? ---
    sei la nostra cavia!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2009
  12. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Ieri giusto per scrupolo, abbiamo fatto un'altra rigenerazione forzata in bmw, l'esito era quasi scontato, però per sicurezza ..... mi hanno avviato la procedura, sono tornato dal mio preparatore, l'abbiamo messa sui rulli, e tenuta a velocità costante per 30 minuti, i valori si sono abbassati, ma sono ancora fuori range,
    la concessionaria dove mi hanno fatto la procedura non è la mia, ma è la sede di Firenze, ci siamo rivolti a loro per una questione di vicinanza,
    insomma per farla breve, per loro la procedura di rigenerazione ha avuto successo, quindi tutto OK :-k ma la macchina continua a non andare #-o

    a questo punto il problema potrebbe nascere dai condotti di aspirazione della testa intasati... boh!!! mi sa che questa l'hanno sparata a caso, comunque
    domani mattina ho appuntamento con il mio preparatore (Francesco) e smontiamo questo benedetto fap, e vediamo realmente in che condizioni si trova :-k
     
  13. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    GOMMA:

    Scusa in effetti ho un po generzalizzato ma era per cercare di spiegare a grandi passi il sistema di filtraggio. Cmq specifichiamo un po'.
    Beh il fap e' il dispositivo originale creato ca citroen con serbatoio additivo contenente la cerina mentre il dpf e' la soluzione analoga ma senza serbatoio cerina con un "additivo" presente direttamente sulle celle e con una durata di norma prefissata che poi prevede la sostituzione del dpf. Lo svantaggio del dpf e' costituito dalle alte temperature necessarie alla rigenerazione. Il filo a cui ti riferisci e che dicevo io trovo strano che serva a stappare le celle del dpf, l'utente dice che lo ha tagliato a misura precisa percui non capivo a cosa potesse servire ficcare il filo di ferro e lasciarlo li, forse ho male interpretato il post ecco perche' ho ipotizzato il discorso di conduzione elettrica o simili....forse hai ragione e magari lo ha usato solo a mo di scovolo....mah.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2009
  14. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Però un topolino cavia di 90kg non si è mai visto.... :mrgreen::mrgreen: :lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    mah, sembra che forava col filo , ma non ho capito bene , forellini del genere ci credo che non danno miglioramenti ;)
    io ho sempre sentito ste 2 opzioni : o si leva e ********** alle sonde che segnano senza mandare in recovery la macchina ( ma non son sicuro di sta cosa perchè non ho mai provato), oppure ci si fa mettere un CAT 200celle e alloggiamento per le 2 sonde .
    pero' pasticciamenti sulla ecu non ne ho sentiti ancora, non vorrei che non si possa fare , ma credo di no... l'unica cosa che viene in mente è la differenza di temperatura tra le 2 sonde che permette la rigenerazione quindi probabilmente bisogna impostare questa differenza di temperatura dalla ECU ;) (poi mi pare che tra 272cv e 286cv la cosa cambia come sensori , ma erano voci di passaggio quindi non so se affidabili).
    nel 286cv si diceva che c'erano grossi problemi a levarlo :rosik

    Jenko tienici aggiornati domani
    ..ma domani provate visto che lo avete li a farlo funzionare bello forato, oppure il tuo prep. ha già pronta qualche soluzione diversa ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2009
  16. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0

    Un mesetto, cosa vuoi che sia ......... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Comunque anche su Audi il FAP è una palla ....
     
  17. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ....io fra l'altro ho la sensazione che ci sia del rumore dallo scarico come se ci fossero dei sassolini nel silenziatore finale, non vorrei che fossero pezzi del filtro Dpf che si son deteriorati e staccati......boh!
     
  18. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    per caso rumore tipo sassolini al minimo e mentre vai invece nada?
     
  19. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Se perdi un pò di peso puoi evitare di rimappare!!:lol::lol:
     
  20. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    yes solo al minimo o tipo in manovra.....lo fa anche a te?:-k
     

Condividi questa Pagina