FAP che si rigenera | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

FAP che si rigenera

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da CODE118d, 21 Dicembre 2009.

  1. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.992
    1.342
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    471.595.738
    BMW 3 series E90 LCI
    Confermo.
    A parte il dato indicato da @rsturial che non viene letto correttamente,tutto il resto con e9x funziona alla grande,anche inerente tutte le info sul DPF.

    L' OBD (BT) hardware indicato + Bimmerlink/Bimmercode con e9x tutto ok.
     
    A THOMAS73 e Bmw_pugliese piace questo messaggio.
  2. fabbri.gia

    fabbri.gia Kartista

    136
    28
    23 Aprile 2015
    Marino (RM)
    Reputazione:
    21.473.978
    BMW 120 d
    Sono andato presso un officina di mia conoscenza, sono anche cliente, hanno controllato la rigenerazione che era avenuta 140 km prima che andassi da loro, controllato anche il FAP che presentava un'intasamento del 10%. Notevole per un auto che ha "soltanto" 178.000. Pagato zero €. Grazie.
     
    A nivola e Gandhi_85 piace questo messaggio.
  3. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.613
    11.074
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Che uso fai, prevalentemente, della vettura? Che tipo di strade percorri, intendo...
     
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.328
    13.443
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    10% di intasamento non significa nulla, chissà cosa avranno interpretato.
    Il particolato viene intrappolato dal filtro e quando arriva alla soglia stimata per la rigenerazione (26 grammi) trasformato in cenere che si accumula nel filtro.
    Accumulandosi il filtro si riempie, la stima di durata fino alla saturazione di cenere è circa 250.000km, meno km se si fa un uso più cittadino che aumenta la produzione di particolato.
    Col tuo chilometraggio dovresti essere al 70% circa, ma non è "intasamento" bensì cenere accumulata che fino a quando non è pieno non da nessuna noia o problema
     
    Ultima modifica: 6 Dicembre 2023
  5. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.888
    7.223
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Per la serie F (ho una F31) bimmerlink ti dà le informazioni sul FAP anche in versione gratuita.
     
  6. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.930
    3.034
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Ma qualcuno sa come fanno quei programmi per smartphone a vedere quanti grammi ci sono nel DPF?
    Quali sensori usano?
    Gli stessi valori si vedono anche con i programmi ufficiali?
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.328
    13.443
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    I dati provengono dalla centralina dell'auto, la dme, che riceve le informazioni provenienti dai sensori (temperature, contropressioni, ...) e mettendoli assieme con i dati di marcia calcola i vari livelli di soot, ash, km residui, ...
    Le app non fanno altro che riportare quanto presente in centralina, non aggiungono nulla di "intelligente".
     
    A Bmw_pugliese piace questo elemento.

Condividi questa Pagina