parto dal dire che qualche anno fa sulla Bmw 320cd E46 coupè avevo le Falken FK-452 con cui ho percorso circa 30.000 km con ottima soddisfazione di guida, buone gomme ad un prezzo contenuto. Incoraggiato dalle ottime recensioni che davano queste gomme alla pari delle FK-452 qualche mese fa ho montato un treno di Falken Ziex ZE-912 con data di produzione fresca di circa 6 mesi, quindi tutto normale in apparenza. misura 225/40 ZR18 montate su Touran TSI Ecofuel Percorsi circa 10.000 km iniziano i problemi... problemi seri caxxo. In autostrada il volante vibra, la macchina non tiene le traiettorie nei curvoni veloci si scompone lo sterzo che mi obbliga a piccole continue correzioni. Compare inoltre un fastidioso rumore di rotolamento superati i 100 km/h, che diventa insopportabile a 140 km/h di tachimetro, un rumore simile ai cuscinetti ruota finiti... una sorta di suono ondulatorio davvero preoccupante, tant'è che mi sono recato in VW per un controllo: risultato tutto normale. Allora mi reco da un gommista di fiducia, le mettiamo sulla macchina bilanciatrice e i nostri occhi strabuzzano... il cerchio è perfetto ma le gomme girano con ondulazione assurda, ovalizzate a manetta, la macchina indica ben 40gr. di sbilanciamento... caxxo ci credo che sentivo il volante vibrare! L'amico gommista mi dice che non è la prima volta succede così con quelle gomme, mi consiglia di cambiarle ma io gli dico per adesso di bilanciarmele solamente, facciamo il tutto: bilanciatura e controllo convergenza che era perfetta... nel rimontare però le sorprese non finiscono... ci accorgiamo che molti tasselli del battistrada sono più sollevati di altri, un cesso in poche parole. Questo giustifica le continue correzioni che dovevo approntare alla guida sul veloce. Comunque rimontiamo tutto e vado a provarle, sterzo finalmente normale senza vibrazioni ma macchina ancora poco guidabile e rumore ondulatorio da gomme sformate ancora presente come prima. A sto punto decido di fare sul serio, chiamo il gommista che me le aveva vendute qualche mese prima (un pò fuori zona da casa mia) e gli spiego tutto l'accaduto, concordo un incontro e dopo trattativa accetta di ritirarmele in cambio di un bel treno di gomme serie, per la precisione il top in commercio: Pirelli PZero fresche di magazzino Pirelli Italia prodotte 2 mesi fa! Pago la differenza di 350 euro montaggio compreso (un vero affare, sono suo cliente da ben 15 anni) parto e dopo 2 curve un pensiero fisso per la testa: mai più risparmiare sulle gomme!!! Le curve le divorano ste gomme, sia su asciutto che bagnato, silenziose e con una spalla davvero poco cedevole. Le recensioni e le prove comparative non sbagliavano, le PZero in questo momento sono le migliori gomme stradali sportive tuttofare in commercio, ho già percorso 1500 km e per quanto mi riguarda difficilmente cambierò marca in futuro. per chi non le conoscesse queste sono le Falken Ziex ZE-912 http://www.falkentire.com/Tires/Passenger-Car/ZIEX-ZE-912-2 e queste le Pirelli PZero http://www.pirelli.com/tyre/it/it/car/sheet/pzero.html?url=?subtype=CAR&season=SUMMER
Falken Ziex ZE-912 - pessima esperienza Ciao Gabo, a me stessi difetti pero' con la 452, sul 320 e91 che ho avuto per alcuni mesi del 2010. Fino ai 10000 km perfette, poi casino, scalinamento e auto che si muoveva molto. Anche io avevo un buon ricordo delle falken dei fine anni 90 inizio 2000, ma mi pare che la qualita sia peggiorata parecchio /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ma . . io mi sono sempre trovato bene con bridgestone, da quando un decennio fa provai s03 da '17 . . sempre bridgestone! 2treni s03 e quasi 100mila km (invertendole ogni 7/8mila) . ora ho le
e' saltata adsl . . dicevo ora ho re 050a con 40mila , sono al livello del segno di usura ma tengono ancora perfettamente, in autostrada 150 160 precisa e controllabile . (sul bagnato ) provero' 001 . .
usti. io le ho messe su ad aprile, per ora mi ci sto trovando benissimo, sta settimana ho fatto anche un bel pò di passi di montagna, anche belli allegri
comincio a pensare che vada un pò a culo con ste Falken alcune partite fallate o pura sfiga, le mie erano marchiate "fabbricate in Thailandia" controlli qualità della Thailandia?
le mie non ho idea, se ne sono andate fuori dalle @@ insieme all' auto da parecchio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
beh! buono ! costano molto meno delle bridgestone . . anche se durano un po' meno . . ovvio meno non troppo . .
ora che ci penso sul 330d ho 2 ziex912 225/45 r17 che saranno al 30% ma non danno problemi nè di stabilità nè di rumorosità. non ricordo se sono all'avantreno o al retrotreno
Non è tanto il fatto che vada a culo perché Falken è un marchio Giapponese e non so se abbiano vari stabilimenti ma le mie avevano sempre la dicitura "Made in Japan", in ogni caso dipende molto dalle esigenze personali e dal come si usa l'auto. Alcuni fenomeni peró sono incontrovertibili: - si scalinano (successo a me su 2 treni, a mio suocero e ad un nostro cliente) - sono rumorose - il grip su asciutto lascia a desiderare e fischiano tanto (e presto) - scivolano abbastanza Alla fine di buono hanno il prezzo, ma neanche più di tanto visti gli ultimi aumenti, e la durata che comunque non è male.
ah ecco... cancellate le Falken!!! oltretutto sono aumentate tanto negli ultimi anni come hai evidenziato anche tu
come scritto anche da Beppe non conta la dicitura di produzione Japan o Thailandia cambia poco o nulla, hanno gli stessi difetti, alcuni hanno avuto fortuna altri no, troppe variabili costruttive... se devo comprare una gomma sperando che mi vada di culo meglio che compro altro.
quoto ! non mi sono mai fissato con un marchio . . ma dopo avere provato i piu' blasonati . . e' qualche anno scelgo bridgestone ! anche michelin pilot sport non mi parevano male . .