perché dovrebbe fare storie? E' il suo lavoro. E' come se porti l'auto da un meccanico generico con una tanica d'olio e gli dici "cambialo". Gli paghi la manodopera e stop. Nel mio caso montaggio ed equilibratura (con valvole nuove ecc.) 10€ a ruota quindi 40€ in totale. Se hai da smaltire le gomme vecchie potrebbe prenderti qualche € in più ovviamente. Comunque un prezzo per un lavoro del genere è massimo 50€.
Poi certo il tizio che storce il naso perché non le hai prese da lui lo troverai sempre, se rompe le scatole basta girare i tacchi ed andare da un altro che abbia voglia di lavorare. Non so da te ma nella mia città che non è certo una metropoli ci sono una 20ina di gommisti.
Si da me non saranno una ventina ma almeno 10 ci sono. Ok allora faccio passare il mese di agosto e poi vado di 452:wink:
notavo che camskill non è poi così conveniente almeno nel mio caso: 4x 452 costano 390,92 mentre gommadiretto fa 392,8 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
anche i gommisti convenzionati ti fanno comunque pagare il costo del montaggio che in genere si aggira sui 10-11 euro per ruota ed è bene o male lo stesso di un qualsiasi altro gommista
sì, però magari ci sono zone dove il gommista, per non aver comprato da lui, magari mette un prezzo più alto.
certo ma in quel caso alzo i tacchi e me ne vado da un altro; da perfetto sconosciuto mi sono presentato da un gommista di Caorle chiedendo quanto mi avrebbe chiesto per l' eventuale sostituzione dei pneumatici con bilanciatura e smaltimento dei vecchi e mi ha sparato una cinquantina di euro, quindi bene o male quello è il prezzo che chiedono...
però, sai, è anche un discorso di comodità. le ordini su internet e te le fai recapitare direttamente dal gommista convenzionato, prendi appuntamento e in un'ora te le monta senza che tu abbia mai toccato le gomme /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Salve ragazzi, montate le Falken FK452.....fatti circa 300KM.....tutto benissimo, ero contento una cifra.....ma..... Problema.... allora fatalità faccio Padova-Verona in autobahn, fino adesso con le gomme nuove non avevo mai superato i 100/120Km/h visto le strade prettamente urbane e extraurbane che faccio, e praticamente effettuo un sorpasso e sento una vibrazione MOLTO POCO PIACEVOLE sul volante. Ecco....mi sembrava troppo bello x essere vero... Niente, dopo i 140 KM/h le gomme ( anzi la gomma credo ) anteriori vibrano a manetta e praticamente sembra quasi che le ruote saltellino *_* Ora, io ne ho montate di gomme dalla Pirelli alle Tedesche Continental, alle Yokohama e questa cosa sinceramente non mi era mai successa. Quale può essere il problema ?? Sono state montate 205/50 R17 su CERCHI NUOVI. leggendo un pò ovunque c'è chi dice che sono difficili da bilanciare, c'è chi dice che sono rumorose alle alte velocità, ma qui non si tratta di rumore....ma di vibrazioni !! Non fanno rumore di rotolamento, ma vibrano ! Ora sento se chi me le ha montate ( patner di gommadiretto ) ha fatto il bilanciamento a mano o elettronico....ho notato poi che ogni ruota praticamente ha un numero diverso di pesi x la bilanciatura. Chi mi può dare un consiglio o una spiegazione ??? Aiutooooo !!! *_*
I cerchi sono originali? Te lo chiedo perchè a me è successo quando ho montato dei cerchi non originali. Praticamente da 130 in giù nulla di strano, da 130 in su di colpo cominciava a vibrare di brutto. Una volta per curiosità ho provato a mettere un paio di giri di nastro isolante attorno al foro del cerchio (nella parte interna) e come per magia le vibrazioni sono sparite. E alla fine il motivo delle vibrazioni nel mio caso era da imputare ai cerchi perchè il foro centrale del cerchio non era perfettamente a misura esatta e quindi una volta montata la ruota risultava essere leggermente decentrata (seppur di pochissimo) rispetto all'asse. Questa è la mia esperienza, poi le motivazioni possono essere le più disparate... Io partirei con il far ricontrollare l'equilibratura /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
No sono cerchi della Toora con un leggero canale rovesciato, nuovi di pacca, made in Italy, non sono cerchi replica made in china. Non ho capito bene dove hai messo il nastro adesivo....cioè hai smontato il cerchio e hai spessorato ?? Mah strano scusa ma i 5 bulloni non tengono il Cerchio Fermo ??? Tu parli dell'anello di centraggio ?? In questi casi è difficile capire se sono i cerchi o se sono le gomme....quindi si devono fare dei tentativi. Il primo credo sia quello di andare da chi me li ha montati e di fargli rifare la bilanciatura...... Cmq credo non siano le gomme.....a parte questo problema, x il resto sono soddisfatto delle gomme che ho acquistato.
Si si, per prima cosa vai a fare di nuovo l'equilibratura, a volte capita che la prima volta non viene bene. Si esatto l'avevo messo dove va quell'anello li, giusto per fare una prova, e infatti c'ho azzecato. I bulloni lo tengono fermo il cerchio, si, ma evidentemente non bastano per tenere il cerchio centrato perchè evidentemente un po' di gioco rimane... Anche i miei di cerchi sono made in italy (o almeno così c'è scritto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ), però essendo un ricambio non originale il rischio c'è.