EUROWINTER HS439 Der neue Winterreifen mit asymmetrischem Profilaufbau Neue Silica-Gummimischung Mehr Fahrstabilität beim schnellen Fahren auf Geraden und in Kurven Verbesserte Traktion und Bremsleistung HeEUROWINTER HS439 Der neue Winterreifen mit asymmetrischem Profilaufbau Neue Silica-Gummimischung Mehr Fahrstabilität beim schnellen Fahren auf Geraden und in Kurven Verbesserte Traktion und Bremsleistung Herausragende Aquaplaningeigenschaften und hervorragende Leistung bei Nässe und Schnee Reduziertes Abrollgeräusch für höchsten Fahrkomfort rausragende Aquaplaningeigenschaften und hervorragende Leistung bei Nässe und Schnee Reduziertes Abrollgeräusch für höchsten Fahrkomfort EUROWINTER HS439 SERIE 35/40/45 VXL 255/35R18 94 V 8.5 - 10.0J XL 265/35R18 97 V 9.0 - 10.5J XL 255/40R17 98 V 8.5 - 10.0J XL 225/40R18 92 V 7.5 - 9.0J XL 235/40R18 95 V 8.0 - 9.5J XL 245/40R18 97 V 8.0 - 9.5J XL 225/45R17 94 V 7.0 - 8.5J XL 235/45R17 97 V 7.5 - 9.0J XL 245/45R17 99 V 7.5 - 9.0J XL 245/45R18 100 V 7.5 - 9.0J
Dunque... non sono ancora dei vostri perchè ancora le gomme hanno da dare, ma prossimamente cerchi (già scelti) e fk452...:wink: ...nel frattempo contribuisco al club con uno dei pochi test su strada di questa bella gomma: http://www.magandturbo.com/pages/DocumentLibrary/WHEELS_tyre_test_2008.pdf
prova estrema gomme Falken FK452 a monza sul bagnato buon divertimento! bei traversi..... tenuta buona, consumo nullo! aggiungetemi alla tessera 123!! [YOUTUBE]BbsnCIJKQqs[/YOUTUBE]
Ma sei tu quello del video?? Sono contento del tuo consenso che la gomma sia buona!! Però adesso vogliamo una descrizione più precisa delle tue motivazioni, insomma una specie di recensione!!!!!!!!! ecco qui: TESSERA 123 FALKEN FUN CLUB_____Oscar123dM Metti in firma mi raccomando!!!:wink::wink:
non posso fare reconsioni... in quanto l'unico confronto che ho "estremo" come nel filmato, ce l'ho solo con le kumho di prima ormai già alla frutta.... Su strada asciutta cmq per adesso non mi hanno deluso ma neanche entusiasmato, certo, sono ancora nuovissime (erano), non ho ancora avuto modo di provarle come si deve.... per adesso a rumorosità e tenuta su strada sono promosse, visto il bassissimo consumo dopo monza, vedo molto più veritiere le voci della lunga durata di queste gomme, come sottosterzo siamo li con le kumho quasi finite invece (però le kumho erano fatte di gommapane, morbidissime), visto la durezza delle falken, direi che è un buon risultato... Nel rettilineo di monza, si vede come guardo gli specchietti... era per guardare l'acqua letteralmente "sparata" all'esterno della macchina, di acquaplaning praticamente non ne esisteva! Aspetto di provarle su pista (probabilmente franciacorta) asciutta, ora che ho anche i freni sportivi (ebc) vediamo anche come si comportano con le frenate estreme
sul bagnato vanno davvero bene ed anche sui fondi un pò sporchi... oggi ho avuto modo di portarle un pò al limite su asfalto buono,pulito e con temperatura dell aria sugli 11 gradi e gomma calda.... e ahimè.... non mi ha entusiasmato per nulla... le gomme hanno 2000 km...speriamo migliorino.... il problema è che semplicemente tengono poco... e molano immediatamente senza avvertire più di tanto...sono un pochino deluso ragà...
??????? Sono stupito!! Perchè una delle migliori qualità secondo me è della gradualità con cui perdono aderenza facendolo percepire e di come poi si riesce a recuperare!!! Inoltre a tutto ciò io ribadisco che per me son gomme da tenere un pò più gonfie di quello che è riportato da mamma BMW!! Sono da tenere a una via di mezzo tra la pressione segnata a vuoto e pieno carico, tendente al pieno carico!!!IMHO!!
Ma visto che ho ordinato anch'io le falken fk452 235/35/19 mi devo ritenere anch'io nel club! Le monterò lunedì.
Premesso che non sono gomme da pista, quindi sull'asciutto forse ti deluderanno, a Monza hai girato con le pressioni troppo alte. Le Falken devono girare abbastanza basse di inverno e sul bagnato per darle modo di scaldarsi e rimanere in temperatura. In pista sull'asciutto invece bisogna guidare molto puliti per non arrivare a far isterizzare la mescola, ma questo è un consiglio che vale per tutte le stradali, come il battistrada supera gli 80°, perde di efficacia. PS: ma io quella roba lì che fai nel video non son mica bono a farla.
lo ammetto... non ho neanche controllato la pressione prima di entrare nevicava fino a poco prima ed ero indeciso se entrare o lasciar predere.... ma poi ho deciso per divertirmi un po La maggior parte delle perdite cmq erano mie cinghialate fatte apposta, infatti verso la fine del filmato, alla 2° di lesmo, mi parte per 2 volte consecutive, delle quali la seconda imprevista.... e si vede che mando a cagare la macchina Grazie per i complimenti, ma che tu non sappia fare le stesse cose..... vai a raccontarglielo a qualcun'altro!!