1. Si comportano benissimo. 2. Si, fanno al caso tuo. 3. Anche io faccio parecchia strada, circa 85.000km all'anno. Prendi le ZIEX912 invece delle FK452. Sono la stessa gomma e stessa mescola, ma ha il vantaggio che possono essere incrociate grazie al loro disegno.
Grazie mille per la risposta completa e veloce :wink: Scusa la mia ignoranza, ma per incrociate intendi dire che possono essere scambiate Dx/Sx sullo stesso asse? Perché con l'assetto differenziato 205 avanti e 225 dietro non posso invertirle... Notavo su gommadiretto che tra le FK452 e ZIEX912 c'erano delle differenze in positivo per le FK452 e quindi a questo punto la mia domanda da "profano" è che vantaggio esattamente avrei nel prendere le ZIEX92 e quindi la possibilità di poterle incrociare? Grazie mille e scusa se sono così curioso
Scusa, io monto i 17 ma tutti e 4 uguali, quindi oltre al fare davanti --> dietro, posso anche incrociarle sugli assi. Se hai le misure diverse invece niente. Guarda, io ho provato sia le 452 che le ZIEX, in positivo le ZIEX sono più silenziose rispetto alle 452 che hanno un disegno più aperto, comunque vanno tutte e due allo stesso modo. :wink:
Perfetto! :wink: Ma secondo voi se ordino ora su gommadiretto (ci sono delle ottime offerte) le conservo fino ad ottobre belle imballate e poi le monto ci potrebbe essere un decadimento dei pneumetici?
Direi di no, comunque se le ordini in ottobre le paghi meno, perchè in quel periodo tutti ordineranno le termiche, quindi seguendo la legge del mercato le termiche aumenteranno di prezzo e le normali caleranno un pochino. Poi dai un'occhiata anche su www.pneumaticone.it, costano sempre un po' meno che su gommadiretto. Io è già un anno che mi rifornisco da pneumaticone ed è stato tutto perfetto! :wink:
Non posso fare altro che ringaziarti per la diponibilià... Aspetterò ottobre e sono proprio curioso di provare questo tipo di pneumatico... :wink: P.S. Hai ragione i prezzi di pneumaticone sono inferiori a quelli di gommadiretto con tutto che su quest'ultimo sono in offerta!!! Ciao
Alla fine hai capito quando sono state prodotte? Ho letto fino in fondo ma non mi pare di aver trovato la risposta
alla fine ste falken devo ancora "capirle" al 100%. sono ipersoddisfatto dell'acquisto, la tenuta sull'asciutto è ottima. sul bagnato non le ho ancora capite, a volte è eccellente, a volte parte con piacere. di solito nei curvoni veloci e nel misto veloce tiene eccellentemente, con qualche lieve accenno di scodata nei momenti più violenti. nelle partenze da fermo su bagnato invece tende a perdere motricità, a volte anche nelle curve strette affrontate a bassa velocità, riaccelerando parte che è un piacere, ma si fa sentire anche il sottosterzo e la spalla che lavora. un piacere, per l'appunto, nel senso che alla fine è un'ottima gomma, tiene quando deve e sa essere divertente.
Hai ragione, devo ancora fare le foto, però ho trovato un poco rassicurante 2508, che siano state prodotte a metà Giugno 2008? Mi sembra strano... comprate su Pneus Online
ragazzi a breve le foto delle mie falken posteriori che sono a tela...km passati da brivido..solo che è meglio cambiarle prima :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
beh che dire... mi prendero' anch'io le falken...fosse anche solo per non aver letto 68 pagine per niente! Passero' da ROF a normali... Scherzi a parte, ho notato che rispetto ai primi post sono notevolmente aumentate di prezzo...su gommadiretto il treno per la mia misura (225 50 17 94w) costa 400 euro contro i 340/350 di qualche tempo fa...piu' del 15% di aumento. Per la tessera basta una promessa d'acquisto o devo comprarle? Insomma...posso prenotare la mia tessera???? ops trovate su pneumaticone a 6 euro l'una in meno...quindi l'aumento si aggira sul 10%. ops2: ho la trazione integrale...devo cercare pneumatici ad hoc o le falken "normali" vanno bene?
Ma si che scherza, io le ho montate da pochi giorni, per il momento solo al retrotreno e per adesso sono soddisfatto.:wink: Sono anche molto belle a vedersi. Il 255 ZR18 fa la sua porca figura. Oggi di ritorno da lavoro farò il solito curvone veloce e vediamo come tengono. Ora sono socio a tutti gli effetti! A presto ragazzi. Saluti Daniele
Mi autoquoto: Beh, il curvone l'ho fatto ma almeno per il momento la tenuta di strada è un 30-40% in meno di quella che avevo prima.... Il posteriore scoda che è una bellezza, nonostante abbia trazione integrale. Da una parte ciò potrebbe essere divertente ma dall'altra non oso immaginare cosa possa fare sul bagnato! Ho pensato a 4 possibilità: - gomme troppo nuove (ci avrò fatto circa 120 km), ancora incerate? - il ripristino ai valori di fabbrica della convergenza e camber delle ruote posteriori (subito dopo il montaggio) ha cambiato qualcosa a livello di tenuta. - Quando me le hanno montate, hanno messo la pressione a 2.7 bar invece di 2.9 come riportato dalla casa, perché secondo loro 2.9 è una pressione troppo alta. - Le falken non tengono la strada neanche lontamente come le Michelin PS2. Consigli? Thanks. Daniele