Rotolation...Principalmente sul bagnato e in frenata, nonchè quando lo sterzo è ruotato completamente. Mi sembra che vibri pure!
prima montavo le pirelli, 30k e tre anni si sono indurite, le ho cambiate con le falken 912, ho speso la metà rispetto alle pirelli. Forse sono gomme meno performanti, ma chi se ne frega, ho una guida tranquilla, la cosa importante è che sono sicure, e su questo non ci sono dubbi e la riprova è data dai molti utenti del forum che le hanno montate. Se la tua auto la utilizzi così poco le gomme si rovinano e vanno cambiate più spesso, quindi spendere molto.....!
L'Alpina (Z) è una macchina leggera (ed aiuta) e piena di sottosterzo (e non aiuta) ma quello che si puo' fare con le Falken/Dunlop senza andare a muro lo potete vedere attuamente in firma /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Anche il mio gommista me le aveva sconsigliate, ma ovviamente avevo già preso la ma decisione di montarle vedendo nei vari forum e anche nelle riviste online straniere: cerca su google, a memoria era una rivista australiana che le aveva confrontate con altre top performance di marchi, a noi, conosciuti: si sono piazzate tra le prime con ottimi voti ed elogi. A me non servi' altro e le montai, ora dopo ca. 20k km non posso che confermarne le ottime caratteristiche!
Ciao a tutti, un mio amico deve cambiare le gomme sotto la sua M6. Mi ha chiesto consigli per trovare una gomma con il miglior rapporto qualità prezzo. Ha appena finito le gomme di serie e le posteriori gli sono durate 7000km voi pensate che anche per una macchina così potente possano andare bene le falken??
Oddio, ognuno fa quello che vuole...Luca le aveva messe sull'M5 e si era trovato bene, il motore è lo stesso...
Anche io credo che possono andare bene, ma secondo voi in alternativa alle falken cosa possiamo consigliargli come gomma con un buon rapporto qualità prezzo ????
Quoto con gli altri, altre buone alternative sono le Dunlop Sport maxx, che oramai costano circa come le Falken fk 452. Le falken sono già state testate su un M5 senza nessun problema, anzi. Altre marche meno costose tipo hankook o Nankang non le metterei nemmeno sulla mia, figurati su un M6.
dobbiamo iniziare a sparlare un po' delle falken, con tutta la pubblicità che stiamo facendo i prezzi salgono. Secondo me le falken fanno schifo, non tengono nulla e noi del club siamo tutti degli imbecilli che non capiscono nulla di auto e gomme. Mi autocorreggo visto che danto un occhiata su gommadiretto ho visto che i prezzi per le estive sono scesi un bel po'.
ahahahah...effettivamente adesso sarebbe il momento di acquistare le estive. il treno di 224 45 17 viene via a meno di 400 euro oggi!!
Pessime queste Falken, io non le comprerei mai (ah... ma le ho già comprate)! Anzi, chi le ha me le regali che gliele butto via io!
Io le tenevo notevolmente più alte con i 18'' su e46, io avevo come pressione 2,5-2,6 davanti e 2,8-2,9 dietro e trovavo l'auto molto più precisa e che tendeva a scodare meno!!!! Mi riferisco sempre alle fk452:wink:
Perfettamente d'accordo, poi i gommisti hanno problemi a reperirle nei magazzini!!! E poi una marca come la Toyo che adesso i gommisti osannano tanto perchè è stata per alcuni la prima marca di porche e jaguar fino a 8anni fa era una gomma da sfigati pezzenti, logicamente per i gommisti!!!! Inoltre se fossero una gomma così schifosa non la monterebbero di certo nelle varie competizioni, che da 2anni a questa parte si vedono moltissime macchine sponsorizzate da questo marchio!!!!!:wink: