Per auto non seria intendevo la 330xd che ti consuma quanto una 335i.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io sto per montare il secondo treno....... sulla Clio però 185/55VR15 e rispetto alle Michelin Energy e Dunlop Sport 01 che ho avuto sono nettamente meglio sia su asciutto che bagnato.
falken anteriori su alfa gt.... quasi finite dopo 12000km... ripetuti controlli di convergenza ok.......boh...
eh questa non l'h capita!!! impossibile che? dati di fatto, km 12000, andatura in autostrada e non da pilota!! che sia una partita di gomme sfigata... l'unica cosa che mi viene in mente!! dato che la convergenza l'ho fatta controllare piu volte...
scusate l'interruzione regà..ma una piccola domanda...con circa 30k km delle fk452, è possibile che sopra gli 80 all'ora sul bagnato mi fanno un po' di rumore?? perchè sull'asciutto non sento nulla...
le mie hanno circa 30mila km. e un po' di rumore ora lo fanno. può darsi che sul bagnato si amplifichi un po' però io lo sento anche sull'asciutto. buon anno michè!
sul bagnato sono diventate più rumorose anche a me. Non escludo però che le basse temperature c'entrino qualcosa.
Ragazzi, quelli di voi che montano le misure differenziate con le 245/40 r17 al posteriore, che invernali hanno messo? Le HS439 non esistono in quella misura ma solo 245/45. Le Nokian stesso discorso...
le 205/60 r15 sono l'unica altra misura che ho a libretto e sinceramente piuttosto che tornare ai 15, prendo le ferie quando nevica... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
però in autostrada coi 15 deve essere divertente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sì, le 225 le fanno tutti e in tutte le salse, infatti per l'anteriore sarei apposto... il problema è il retro, mannacc!
monta le 15..su neve il miglior risultato lo si ha con un'impronta ridotta, perciò le 205 vanno bene.. tanto i 15 li useresti solo per i pneumatici invernali..