si scusami adesso vado a presentarmi...cmq si anche io sono d'accordo con te sul prendere sempre il meglio...sicuramente sono migliori delle GY ntc5 (penose a mio avviso e mi sembra di aver letto che anche altri la pensano come me) che monta adesso la macchina di mia mamma...cmq ho chiesto a voi quale mettere perchè io penso che una gomma non ha lo stesso comportamento su tutte le vetture, nel senso che penso che l'idea non riesca a tirar fuori tutto il potenziale dalle 452...alla fine forse le sfrutterò al 70/80% ma va bene lo stesso credo e visto che tra queste e le 912 la differenza di prezzo è minima prendo il meglio...
monta delle 205/50 R 16...le ho trovate su gommadiretto e hanno davvero un prezzo ottimo...ieri avrei potuto risolvere il tutto prendendo delle B Potenza a 97 euro l'una...ero cosi felice di aver trovato un'offerta del genere che non ho visto subito ke le gomme in offerta erano delle 205/55 e non 50...quando l'ho visto mi sono incaxxato come una iena.......cmq dai penso che queste falken siamo un'ottima alternativa
ciao...scusa ma non ho afferrato...cosa intendi?che non posso registrarmi non avendo un BMW?buu nn ho capito
ook allora penso proprio di prenderle..grazie fede..per la durata, se nn le strapazzo troppo ci arrivano ai 40000 che dici?
grazie fede:wink:... si era solo un suggerimento.. per non farti bannare.... tutti sono accetti.. qui si impara un casino!!:wink: per le gomme vai tranquillo se non le strapazzi durano anche di piu..
ciao mario...eh si scusatemi ma mi sono registrato oggi pomeriggio in fretta e furia per scrivere su questa discussione e mi sono scordato di presentarmi...cmq grazie anche a te...vedo che queste falken stanno riscuotendo molto successo...non lo avrei mai pensato.prima della settimana scorsa non sapevo nemmeno che esistessero.sarà anche che i gommisti qui da me non le hanno...
Vorrei dare un mio contributo a questa discussione. Molti qui montano con soddisfazione le FK452 (che probabilmente monterò al prossimo cambio), mentre quasi nessuno sa che esiste anche un altro modello, più stradale e meno votato alla sportività, l'asimmetrico Ziex ZE-912. Qui abbiamo una diapositiva del battistrada: Io ho una 118d con assetto M, ed ho montato tale gomma nella misura 205/50 R17 93W XL. Il costo è paragonabile a quello del 452, circa 100 € a gomma nella mia misura. Le impressioni sono state molto buone nei primi km, gomma silenziosa sul rotolamento, dalla spalla soda e non molle, con un'ottima tenuta sull'asciutto e discreta sul bagnato. Sempre molto progressiva nell'avvicinarsi al limite, comunica con chiarezza quando sta per mollare, anche se non stride quasi per niente. Insomma, una buona gomma stradale. I problemi sono iniziati quando l'ho portate in pista. A Varano, nell'aprile scorso, dopo 1 turno di mezz'ora, sono andate in pappa dopo una 10ina di giri, e dopo quel giorno non si sono più riprese. Probabilmente causato dall'evaporazione dei solventi nella mescola, il battistrada si è indurito parecchio, tant'è che non si consumava più, ma si sgretolava. Quindi, se ci andate per strada, possono essere una valida alternativa alle 452, con il pregio di essere più silenziose e confortevoli, ma nell'uso sportivo meglio andare sul direzionale.
ciao rennSport...sisi le conosco anche io le 912, infatti ero indeciso tra quelle e le 452...però dato che a me piace la guida abbastanza sportiva (vabè diciamo mooolto sportiva) mi sono orientato sulle 452, convinto anche da fede e mario...cmq si ho letto che anche le 912 sono ottime...già che ci sei ti chiedo una cosa...visto che io monto delle 205/50 R16 e non ZR16 posso montare queste ultime al posto delle R?me lo stavo chiedendo adesso mentre guardavo i prezzi delle gomme su internet
Si, si, puoi montarle. Le uniche limitazioni riguardano indice di carico e velocità, se sono PARI o SUPERIORI rispetto a quelli riportati dalla carta di circolazione puoi circolare senza problema alcuno. Altro piccolo consiglio, meglio abbondare sull'indice di carico, che magari su una buca particolarmente insidiosa, può fare la differenza tra gomma bollata (o spaccata) o integra.
ok grazie...per l'indice di carico so che può essere uguale o superiore...ma tanto per la mia misura c'è solo con indice di carico uguale (87)..cambia solo l'indice di velocità, invece di essere V è W quindi nn ho alternative...cmq vedo se ne trovo con carico più alto, non si sa mai
Il codice di velocità ZR indica oltre 240 orari, la H 210 orari, la V 240 orari, la W 270 orari e la Y 300 orari. W va benissimo.
cmq vi scrivo le due sigle perchè vorrei capire qual è la differenza tra le due...su gommadiretto ma anche su altri siti di vendita online h otrovato le due falken trattate prima, le 452 e le 912...ora nella mia misura la 912 viene riportata 205/50 R16 87V mentre le 452 205/50 ZR16 87W...ora la differenza tra V e W la conosco, riguarda l'indice massimo di velocità per la gomma...invece R e ZR non so quali differenze hanno. R sta per radiale ma ZR che significa?