saranno anche della misura riportata sulla spalla e qua non credo ci siano dubbi, certo è che se l' effetto ottico le fa sembrare più strette non è il massimi per il culo dell' emme3.... le vorrei prendere visto il costo, ma se sembrano strette non mi fanno più tanto gola... comunque c'è chi dice sembrano più larche, altri il contrario...mha........che fare.....
Vabbè, signori, ma veramente uno sceglie di prenderle o non prenderle in base alla sensazione di larghezza? Sono pneumatici, devono funzionare bene, non essere belli!
è vero l'occhio vorra anche la sua parte ma io preferisco fare caso alla qualità/prezzo/durata cercando il giusto compromesso
avete pienamente ragione! ma tempo fa su un'altra auto sportiva, montai delle coperture che su quel tipo di cerchio, erano "tirate"..e sto parlando delle vecchie bridgeston s02...non sapendo come calzano le fk452 su cerchi evo da 19 dell' m3 e46, non vorrei sbagliare ancora..anche perchè dovrei tenermele per un pò..ed essendo abituato all' estetica delle pilot sport, che calzano a pennello, farei fatica ad abituarmi... mi sto informando per non sbagliare e magari trovare una gomma che stia bene, buona di prestazioni e magari a buon prezzo..ed è per quello che chiedo a voi...vi ringrazio per i vostri consigli
Avevo le falken 225 dietro e le sportmaxx davanti, ti assicuro che metro alla mano c'erano un paio di millimetri a favore delle ultime, ma come effetto ottico erano 2 misure più grandi. Che poi in strada però andavano meno. Le uniche dal gommista, entrambe smontate ho visto e misurato davvero più larghe sono le yokohama. Un 225 fa 235-240mm effettivi.
Fk-453 Arrivate e montate su nuovi cerchi sostitutivi (quelli originali devono essere mandati a riparare).
premesso che della larghezza"visiva" della gomma mi interessa poco,purchè faccia il suo dovere(le seghe mentali sull'estetica le lascio agli appassionati di tuning estetico) trovo queste falken,rispetto alle bridgeston RF che montavo di primo equipaggiamento,piuttosto carenti sul bagnato e con molto meno grip...sono più sincere al limite e soprattutto molto più confortevoli e rendono la guida meno imprecisa sullo sconnesso,però non hanno un gran grip,soprattutto sotto i 15° di temperatura esterna...
Sulle gomme post da 245 35 18 ho trovato lo stesso difetto... Non posso dirlo con estrema certezza perché ho cambiato diverse cose nella macchina da un cambio gomme all'altro, ma fin da subito mi è parso che avesse meno trazione al post!! Invece delle 215 40 18 xl non mi posso assolutamente lamentare di niente! nel complesso cmq delle buonissime gomme...
c'è poco da dire, sono un ottimo value for money, quello che offrono è più che ragionevole considerando il costo
In termini assoluti sono delle gomme validissime, forse solo per qualche parametro inferiori alle concorrenti (Michelin in testa) però sempre ottime nel complesso; ma se analizate relativamente al prezzo sono le migliori gomme che abbia provato finora.
ho solo fatto un confronto con le bridgestone RF che monto di serie nelle medesime condizioni:temperatura intorno ai 15 gradi e pioggia...risultato:meno grip sul bagnato. Sono gomme oneste che costano poco,nulla più.Certo che se uno mi chiede un consiglio su una gomma sportiva da usare anche tutti i giorni e non ha problemi di soldi,non gli consiglio le Falken...