Facciamo il punto sul richiamo Centralina Freni... | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

Facciamo il punto sul richiamo Centralina Freni...

Discussione in 'Segnalazione RICHIAMI' iniziata da lukke, 28 Agosto 2024.

  1. lukke

    lukke Secondo Pilota

    792
    103
    21 Aprile 2016
    Reputazione:
    1.238.065
    ex Active Tourer...now Mini Countryman C
    ok allora aspetta qualche giorno.. tra un pò ti arriverà un messaggio sulla app
     
  2. Grimmia

    Grimmia Collaudatore

    350
    38
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    41
    X5 G05 40i my 2024
    scritto altra pec minatoria chiedendo l'intervento di un loro ispettore per certificare se la macchina sia a posto... naturalmente si sono ben guardati dal rispondere
     
  3. Grimmia

    Grimmia Collaudatore

    350
    38
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    41
    X5 G05 40i my 2024
    diamo seguito alla Sua PEC, il cui contenuto è stato oggetto dei nostri migliori riguardi.

    Con la presente, Le confermiamo che, sulla Sua BMW X5 è presente un software di diagnosi, che genera un messaggio specifico sul display centrale della vettura, atto a rilevare una possibile anomalia di segnale nell'elettronica dell’impianto frenante ben prima che si verifichi.

    Ciò premesso, nel caso molto improbabile che si presenti l'anomalia, nonostante la presenza del software di diagnosi o il preallarme, Le comunichiamo che l'impianto frenante si trova comunque in una modalità sicura e che continua a fornire un elevato livello di sicurezza. Anche in questo caso sono soddisfatti gli standard di legge per l'efficacia di frenata.

    Pertanto, La invitiamo a recarsi presso, la Sua Concessionaria BMW di fiducia, per ricevere l'informativa ufficiale di BMW Italia, e relative spiegazioni sul software installato

    Cogliamo l’occasione per porgerle i nostri più cordiali saluti.


    BMW Customer Care
     
  4. Mario69

    Mario69

    725
    465
    3 Novembre 2022
    Udine
    Reputazione:
    205.201.347
    BMW X1 U11
    Più o meno quello che hanno risposto a me...
    https://www.bmwpassion.com/forum/th...-centralina-freni.393858/page-12#post-8803013
    Muro di gomma, non si ottiene niente...:bad-words:
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  5. Grimmia

    Grimmia Collaudatore

    350
    38
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    41
    X5 G05 40i my 2024
    io ho ribadito l'indisponibilità a firmare l'informativa
    ora manderemo lettera di avvocato dove chiederemo la verifica e certificazione del mezzo ritenendoli responsabili in caso di incidente per danni a persone o cose
    comunque questa è l'ultima bmw che entra in casa
    se ne batteranno le balle... visto il momento dell'automotive non credo..
    avranno un cliente in meno disposto a dargli 100k per una macchina
     
    A bixiomauri, THOMAS73, lukke e ad altre 3 persone piace questo elemento.
  6. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.625
    21.818
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    sarebbe interessante conoscere la posizione degli assicuratori nella malaugurata ipotesi che, a causa del malfunzionamento del sistema frenante, uno vada a sbattere e faccia dei danni materiali e fisici a chicchessia
     
  7. Fruscio

    Fruscio Secondo Pilota

    960
    454
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    188.293.696
    G22
    Giuridicamente parlando l'informativa la firmerei per un semplice motivo: in qualità di consumatore danneggiato, ammesso un giorno lo sia schiantandomi contro qualcosa, ho l'obbligo di provare il difetto, il danno e la connessione causale che ricollega l'uno all'altro, inteso come suo effetto e conseguenza. Secondo l'orientamento prevalente e consolidato, questa responsabilità da prodotto difettoso ha natura presunta e non oggettiva. L'informativa aiuta enormemente senza dover ricorrere a costose e complesse perizie. E perchè lo fanno allora? risposta breve: sono obbligati dal combinato disposto di varie norme.

    Diversamente dalla garanzia e dalla protezione offerte dal codice civile, le quali con la volontà delle parti possono essere ridotte od escluse, qui è applicato il codice al consumo, grazie al quale non è possibile derogare/ridurre/escludere garanzie e/o responsabilità. L'informativa, anche se firmata, ribadisco che non può escludere in alcun modo la responsabilità del produttore. Le esclusioni di responsabilità sono ben normate in un determinato articolo del codice e nessuna è applicabile al caso di specie. Infine, una pec ai legali di BMW è un esercizio superfluo, utile forse solo al reparto che fa ricerche sulla soddisfazione del cliente.

    Insomma tranquilli, al netto del problema che non voglio negare, ma che nessuno sa dire in quale effettiva grandezza, media compresi. (sapete di gente schiantata? io no). In conclusione ben venga l'informativa e il software. Aiutano entrambi.

    ps: le ultime 3 righe sono un'opinione personale. non voglio convincere nessuno. qui mi fermo.:biggrin:
     
    Ultima modifica: 3 Dicembre 2024
  8. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.941
    1.321
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    A mio modesto avviso valutano la % di responsabilità e si adeguano di conseguenza,come in ogni incidente.

    Se per BMW i freni sono ok,a norma di legge (anche se poi ti schianti...) per l' assicurazione è ok,il mezzo è idoneo a circolare e quindi risarcibile.
     
  9. Mario69

    Mario69

    725
    465
    3 Novembre 2022
    Udine
    Reputazione:
    205.201.347
    BMW X1 U11
    Non ho nessuna competenza giuridica, però BMW mi ha mandato due raccomandate sul tema. Anche considerando solo l'ultima, scrivono che il problema potrebbe comunque verificarsi anche in presenza del sw di diagnostica.
    Quindi perché non abbiamo diritto ad avere l'auto per come l'abbiamo pagata, senza un potenziale problema ai freni? Se mi dicevano una cosa del genere quando sono andato ad acquistarla mica la compravo... non stiamo parlando di una guarnizione o di una luce, ma dei freni.
    Se ho un incidente, chi paga i danni causati e subiti?
    Devo dimostrare che la causa è l'impianto frenante che BMW non mi vuole sistemare?
    Scusa lo sfogo, non ce l'ho con te, ma con BMW
     
  10. Grimmia

    Grimmia Collaudatore

    350
    38
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    41
    X5 G05 40i my 2024

    esatto..
    in più perchè pur avendo mandato PEC raccomandate ecc ecc bramano questa firma su questa informativa??
    visto il loro comportamento anche solo per rendergliela difficile non firmo nulla...
    avessero almeno fatto delle verifiche sull'auto prima di far firmare...
     

Condividi questa Pagina