Facciamo chiarezza sul DIS programma per la diagnosi originale BMW

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da daniele, 27 Aprile 2010.

  1. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    credo di si utilizza un protocollo di accesso diverso, prova tanto si trova sul mulo e l'interfaccia è la stessa.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. filippo1978

    filippo1978 Presidente Onorario BMW

    7.864
    245
    3 Marzo 2011
    Reputazione:
    198.757
    320d E91 ///Performance
    Ok ti ringrazio! ! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    Cacchio,usi inpa e non usi il dis????????? ,per me' il dis e' molto migliore e completo........,inpa mi Sto arrivando!' di complicato e inefficace,sbaglio? . Col dis poi fai glimadattamenti, ecc.
     
  4. filippo1978

    filippo1978 Presidente Onorario BMW

    7.864
    245
    3 Marzo 2011
    Reputazione:
    198.757
    320d E91 ///Performance
    Ciao

    Purtroppo sulla mia non va ne' progman ne' DIS ! ! Ora viene letta solo dal nuovo sistema ISIS ! ! ! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    Il dis dovrebbe diagnosticarla la tua..

    il progman è ovvio che non va poiche è fermo a 12/2008.
     
  6. filippo1978

    filippo1978 Presidente Onorario BMW

    7.864
    245
    3 Marzo 2011
    Reputazione:
    198.757
    320d E91 ///Performance
    Buongiorno a tutti ! ! ! Ciao Fabio! ! La mia e' maggio 2007 ma le e' stato fatto un nuovo aggiornamento! ! ! Quindi il dis dovrebbe funzionare allora ! ! ! Mi tocchera' rismanettare anche se la vedo dura! ! !
     
  7. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    Il dis deve diagnosticartela per forza, l'aggiornamento non compromette la diagnostica.
     
  8. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    quoto; ciao Fabio, vedo che utilizzi il sistema ISIS è virtualizzato?
     
  9. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    Si si, virtualizzato .
     
  10. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    quindi vai con la stessa interfaccia Ediabas, oppure hai necessità della ICOM.
     
  11. filippo1978

    filippo1978 Presidente Onorario BMW

    7.864
    245
    3 Marzo 2011
    Reputazione:
    198.757
    320d E91 ///Performance
    Ciao Fabio

    Il dis va in rete senza problemi ma alla fine non riconosce il veicolo ! ! Ho provato sull'auto di un amico come la mia e a lui va' ! ! ! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    Entrambe
     
  13. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    molto interessante Fabio, molto interessante, credo di aver capito che se vai con la ICOM puoi avventurarti nel mondo della codica aggiornamenti e programmazioni, se vai con l'interfaccia ediabas è meglio far solo diagnosi, o piccole programmazioni a livello di key memory, giusto?
     
  14. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    l'icom è un altra cosa, ovviamente!
     
  15. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    dove l'hai presa, al solito posto?
     
  16. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    si, shenzen!
     
  17. ibbo

    ibbo Kartista

    68
    1
    9 Aprile 2012
    Reputazione:
    52
    Bmw X5 E70 Attiva
    buongiorno a tutti.....intanto ringrazio tutti gli utenti che sono sempre un supporto indispensabile per quelli che come me sono a digiuno di BMW!

    Allora hho letto ovunque per cercare di capire esattamente cosa serve per eseguire la diagnosi e la codifica della mia E70 ma non ci sono riuscito.....mi spiego: ho capito che serve sicuramente una presa OBDII ma i software non mi sono chiari anche perchè non sono sicuro che sia proprio la OBDII per la E70 visto che ho sentito parlare anche di ICOM!

    premetto che per il momento non voglio fare cose troppo invasive (magari eliminare allarmi service ed altre spie, ricodificare la radio e il dension se necessario), qualcuno può aiutarmi a capire? grazie a tutti
     
  18. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    mi sa che fai un po di confusione con obd2 e icom...

    per le codifiche servono software piuttosto avanzati e tantissime ore di pratica sulle auto.

    Bisogna conoscere come funziona la rete di bordo della vettura, da quali centraline vengono gestiti i rispettivi moduli...

    non voglio scoraggiarti ma se confondi la obd2 (che è la presa diagnostica) con l'ICOM (che è l'interfaccia per connettersi )... non credo sei sulla strada giusta.

    poi sulla E70 puoi tranquillamente usare l'OPS per fare tutto..
     
  19. ibbo

    ibbo Kartista

    68
    1
    9 Aprile 2012
    Reputazione:
    52
    Bmw X5 E70 Attiva
    In effetti avevo esordito dicendo che non mi era molto chiaro :-) comunque grazie per le info visto che almeno ho capito che bisogna utilizzare la porta OBD per far comunicare auto e software. Poi mi serve il programma che hai indicato ma la muia domanda ê (e scusa se approfitto della tua disponibilità): l'azzeramento degli avvisi service tanto per citarne uno e la codifica di un nuovo componente sul mio Dension (posto il fatto che è giá FULL) posso tranquillamente eseguirli con l'OPS? Grazie ancora per le risposte veloci!
     
  20. ibbo

    ibbo Kartista

    68
    1
    9 Aprile 2012
    Reputazione:
    52
    Bmw X5 E70 Attiva
    Dopo un altro giro di forum mi sono reso conto di non aver capito nulla.....sgrunt! Ero convinto che OPS fosse un software per pc che collegato alla vettura attraverso OBD2/USB avrebbe permesso diagnosi e codifiche! Detto questo e allargata la sfera della mia ignoranza, qualche anima pia potrebbe spiegarmi quali software servono per fare ciò dal momento che chi mi ha codificato il Dension 500 e relativi accessori ha utilizzato pc e cavo OBD2/USB e se con lo stesso procedimento posso azzerare gli avvisi service? Ripeto, tra tutti i software di cui parlate nei vari post non mi sono ancora chiare le differenze......grazie!
     

Condividi questa Pagina