Facciamo chiarezza sul DIS programma per la diagnosi originale BMW | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Facciamo chiarezza sul DIS programma per la diagnosi originale BMW

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da daniele, 27 Aprile 2010.

  1. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    ottima testimonianza di conforto e aiuto, in effetti hai ragione la diagnosi e la codifica in virtual machine è lenta e poco affidabile, però il problema che con OPS testa arancio devi sganciare minimo 700 eurozzi + il T30

    A chi serve e si intende un pochino di assemblaggio PC si può acquistare un scheda madre IBM T30 se ne trovano a 30 euro poi si acquistano i connettori con i cavi massimo 9 euro, il processore si trova a 15 euro con la ventola; la ram da 1 gbyte a 30 euro.

    Quindi se non lo trovate assemblando i pezzi spendete al massimo 85 euro.
     
  2. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Interessante Daniele.... e come case che ci metti? O lasci tutto così volante?
     
  3. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    no assolutamente, puoi buttarlo dentro un mini pc la scheda madre è piccolina, adattare il gruppo connettori asolando il posteriore montare un connettore USB 2.0 su un entrata PMCIA e il gioco è fatto.

    Così hai un bel T30 con schermo esterno delle dimensioni che vuoi tu.
     
  4. rominiss

    rominiss Kartista

    116
    4
    16 Febbraio 2007
    Reputazione:
    116
    BMW 740D E65 anno 2004
    Ciao ragazzi,

    come saprete iho il DIS che mi funziona egregiamente.

    Ho invece problemi a collegarmi con l'sss progman v32 completo di change.iso + cavo d-kan + e65.

    Il progman si pianta quando cerca di effettuare la connessione con la vettura e mi dice che occorre un cavo OP(P)S/ICOM. Ma il mio cavo è già un can a 500kb.

    Avete notizie in merito?
     
  5. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    sottoscrivo e quando ho tempo leggo, argomento molto interessante!
     
  6. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    mi sfugge una cosa: il tuo cavo ha la modifica con transistor per aggirare il problema alimentazione 40A sul circuito di alimentazione dell'auto?
     
  7. rominiss

    rominiss Kartista

    116
    4
    16 Febbraio 2007
    Reputazione:
    116
    BMW 740D E65 anno 2004
    Questo non lo so. Io di sicuro non l'ho fatto.

    Se qualcuno mi dice che tecnicamente non può andare, io ci levo mani, ma se si può far andare, voglio provarci!
     
  8. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    da quanto ne sò io, collegando le interfacce in commercio non si ha la verifica dell'alimentazione esterna della batteria dell'auto indispensabile per codificare l'auto e far funzionare il Progman, in alternativa su cavi KKL Vagcom si fà una modifica aggiungendo 2 resistenze e un transistor per ovviare all'inconveniente.

    Chiaramente il tutto deve essere eseguito con la convinzione che si è solo aggirato un problema che può capitare e cioè il completo decadimento della batteria che potrebbe compromettere il software della centralina; se invece si dispone dell'OPS così come ho postato io in prima pagina occorre solo aggiungere un trasformatore 12 volts min. 40A in collegamento parallelo ai poli +/- della batteria, in tal caso viene rilevata una tensione ai poli superiore a 13 volts e il programma si connette regolarmente.
     
  9. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    il progman non rileva gli Ah del sistema di alimentazione ma solo il voltaggio... le prime prove le facevo con un caricabatterie da 15 Ah e il sistema andava avanti ugualmente... ma poi mi sono procurato un trasfotmatore 220 -> 12 Volt 60 Ah e ho fatto un alimentatore ben stabilizzato ... così tanto per non avere sorpresine durante una programmazione che in una vettura come la mia dura parecchio...
     
  10. rominiss

    rominiss Kartista

    116
    4
    16 Febbraio 2007
    Reputazione:
    116
    BMW 740D E65 anno 2004
    Quindi tu utilizzi il progman sss con la tua e60 ed un cavo d-can, senza utlizzare l'ops??
     
  11. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    il progman con ops ( testa arancio )
     
  12. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    ragazzi, non abbiamo notizie di interfacce per collegamenti most? sarebbe utile saperlo per utilizzare correntemente SSS per le codifiche.
     
  13. rominiss

    rominiss Kartista

    116
    4
    16 Febbraio 2007
    Reputazione:
    116
    BMW 740D E65 anno 2004
    Ho un contatto che potrebbe fornirmi degli ops a 550,00 euro. Chi sarebbe interessato a fare un gruppo di acquisto in modo da tentare di far scendere il prezzo a 500,00 euro circa??
     
  14. kikobg

    kikobg Collaudatore

    257
    4
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    26
    E46 318ci, E83 X3 2.0d
    Io ho un contatto che ci potrebbe fornire tutti i file che servono per far funzionare DIS su un portatile qualsiasi + tutte le istruzioni su come modificare un qualsiasi cavo OBD2/USB ( quale supporta i protocolli KKL Vagcom e si puo trovare su eBay ) per essere compattibili con la installazione di DIS. Ho visto di persona come funzione - effetua codifica e diagnosi. Ovviamente non mi fornira tutto gratis, per questo volevo chiedere se ci sono interessati a spendere qualcosa per questi file?
     
  15. rominiss

    rominiss Kartista

    116
    4
    16 Febbraio 2007
    Reputazione:
    116
    BMW 740D E65 anno 2004
    e questo già lo sappiamo fare

    Anche questo è ben documentato in internet

    Su auto senza MOST e quindi di vecchiotta generazione è fattibile senza difficoltà utilizzando DIS + SSS progman

    Devi vedere se può procurare il DIS v57 in italiano con DVD da installare (non vmware) e le istruzioni (se esistono) per codificare con il progman e il cavo d-kan, le vetture con il MOST (E60, E65....) quindi le vetture di nuova generazione (2006 in su).
     
  16. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    Ragazzi... lasciate perdere gli ibm t30 che sono delle monnezze..

    utilizzate le macchine virtuali, moto piu veloci e stabili..

    ve lo dice uno che utilizza il dis 57 e sss 32 > aggiornato alla versione 37 > in italiano da piu di un anno...

    tenete presente che la maggiorparte dei dis57 che circola in rete non ha la diagnosi mini...

    se volete lavorare in modo decente e serio utilizzare la testa gialla (gt1) per le auto fino a marzo 2007 , successivamente utilizzate una arancio OPS o OPPS .

    Purtroppo il dis è in grado di diagnosticare auto fino alla e71, l'sss 32 è fermo a novembre 2008.. attualmente il sistema unico di diagnosi e programmazione si chiama ISIS, di cui in parte ho già installato.

    se vi servono lumi.. chiedete pure.

    vi posto uno screenshot del mio pc.

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Giugno 2010
  17. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    certo che ci lasci con l'amaro in bocca, tu hai già tutto quando io mi sono sentito al settimo cielo per esser prima riuscito ad intallare la V44 e poi il v57 con SSS........spiegati meglio per me è incomprensibile riuscire a collegarsi con il nuovo sistema ISIS.....è solo online con Monaco!
     
  18. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    So come ci si sente.. è successo anche a me molto tempo fa..

    ISIS (WSM) , Workshop system manager, non funziona solo online, diciamo che c'e possibilita di lavorare sand-alone... purtroppo non posso anticipare niente... ci sto lavorando da diversi mesi...e aspetto che il lavoro sia completo, allora potro esprimermi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Giugno 2010
  19. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    + andiamo avanti su questo argomento e + si fa interessante....ottimo Fabio siamo in molti a confrontarci per l'uso di questa piattaforma fino a qualche tempo fa eslcusiva oggi sicuramente + aperta.

    Il fatto è che in rete si trova tutto occorre solo sapere cosa e dove cercare, un aiutino per sviluppare questi argomenti e sempre ben accetto chiaramente, quando tu vorrai.:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. frank_e91

    frank_e91 Kartista

    112
    29
    15 Luglio 2007
    Reputazione:
    15.969
    BMW 320d Touring Attiva E91
    Quoto nuovamente riguardo alle virtuali con VMWare. Se girano sopra un hardware decente e stabile non ci sono problemi.

    Chi ha rilevato instabilità credo che lavorasse con interfacce COM (porta seriale RS232C). Effettivamente, anche a mia esperienza, la gestione delle latenze e degli interrupt potrebbe essere un po' critica. Usando interfacce con connessioni Ethernet il problema non sussiste: il bridge TCP/IP di VMWare funziona perfettamente. Un sacco di software comunica dentro al localhost (vale a dire il proprio PC) usando TCP/IP... non è detto che serva solo per i collegamenti col mondo esterno.

    Ieri sera, per non farmi mancare nulla, mentre diagnosticavo con DIS su VMWare+OPS ascoltavo una radio Internet con Winamp, copiavo 20 di GB di dati dal PC fisso al portatile e avevo Facebook, Messenger e Skype aperti sotto! :mrgreen: Chiaramente usando SSS, cercherò di limitare i task attivi.

    Considerato il tempo che ho perso e le risorse che ho già investito, credo che la prossima vettura (2011) sarà una BMW. Il discorso ISIS sarà pertanto un passaggio obbligato. Pur non avendo nessuna fretta sono molto interessato. Se puoi passare qualche info in più te ne sarò grato! :wink:

    Per cominciare spero che ISIS sia compatibile con OPS, visto che me lo sono appena comprato... :-k

    Ciao.
     

Condividi questa Pagina