Facciamo chiarezza sul DIS programma per la diagnosi originale BMW

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da daniele, 27 Aprile 2010.

  1. massimo72

    massimo72 Direttore Corse

    1.899
    222
    2 Marzo 2005
    Reputazione:
    4.086.425
    F11 e F25
    niente da fare , aperto inxa-loader , ifhsrvx2 e diaxhead.

    ma per caso quando lancio il tutto devo essere connesso alla vettura con l'interfaccia?
     
  2. massimo72

    massimo72 Direttore Corse

    1.899
    222
    2 Marzo 2005
    Reputazione:
    4.086.425
    F11 e F25
    mi e' venuto un dubbio...

    quando lancio ifhsrv32 e diaghead poi successivamente dis nella finestrella dell'ifhsrv32 non compare l'indirizzo ip del gateway 192.168.68.1.....

    devo modificare ancora qualcosa?
     
  3. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    beh.....direi, :rolleyes: appena connesso a me si accende la radio per avvisare che è regolarmente connesso.
     
  4. massimo72

    massimo72 Direttore Corse

    1.899
    222
    2 Marzo 2005
    Reputazione:
    4.086.425
    F11 e F25
    #-odomani provo .... poi ti faccio sapere
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. eldy71

    eldy71 Kartista

    197
    12
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    BMW X3 2.0D 150cv
    ciao a tutti ... cerco volonatrio per poter testare il mio cavo Ediabas con INPA e DIS. Ha l'attacco seriale ma, se è possibile vorrei testare anche l'adattatore seriale/usb. Se c'è qualcuno in zona altrimenti sono disposto anche a spedirlo a mie spese
     
  6. simondreamon

    simondreamon Kartista

    100
    2
    14 Dicembre 2008
    Reputazione:
    79
    EX:M3e46cs,M3e46Cabrio,M3V8,and now?
    io ho un cavo uguale identico al tuo..

    ma da più di un mese sono fermo ad uno step davvero PRIMORDIALE..

    quindi non ti so dire in merito al funzionamento dell'interfaccia..

    qualcuno qua ha provato a fare l'installazione in ambiente NON VIRTUALE?

    io e da mesi che ci provo, con il gt1v52 e dis v 57 (entrambi in italiano)

    ma prendo degli errori pazzeschi al termine dell'installazione..

    il laptop e un dell latitude D820, 2 giga di ram, e 80 gb di disco.. che dopo i vari mille soliti howto letti, partizione da 18635 etc.. va in kernel panic...

    qualcuno ci è già passato?

    grazie
     
  7. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    in ambiente non virtuale devi procedere con un'installazione direttamente prima del sistema operativo e poi del resto.

    Poi ti occorre l'OPS perchè con l'interfaccia non dialoga il diaghead non lo installi in Ambiente UNIX.
     
  8. simondreamon

    simondreamon Kartista

    100
    2
    14 Dicembre 2008
    Reputazione:
    79
    EX:M3e46cs,M3e46Cabrio,M3V8,and now?
    scusa, ma nel disco del gt1v52 ita che ho mi pare che ci sia dentro la parte di sco unix che dovrebbe servire al boot

    vedo che parte uno script, immediatamente dopo il boot, che crea partizioni, e copia su di esse il necessario.. (mi pare si chiami cdinstall)

    tanto è vero che con lo stesso disco, se lo metto in una vmware (uso un mac, e quindi ho vmware fusion) parte tutto.. il setup va a buon fine, e il resto va online.. (solo che ho difficoltà con i mouse e con il reset della password di root, non potendo fare la sequenza di tasti che fa lo switch della videata..)

    ho forse inteso male la tua risposta?
     
  9. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    bene si, appena istallato il DIS come istalli INPA e Diaghead in ambiente UNIX.

    Io non posso aiutarti non ho fatto installazioni non virtualizzate.
     
  10. simondreamon

    simondreamon Kartista

    100
    2
    14 Dicembre 2008
    Reputazione:
    79
    EX:M3e46cs,M3e46Cabrio,M3V8,and now?
    pensavo di usare 2 pc

    uno win per i tools che servono ad emulare la testa gialla

    uno sco per il dis.

    ora sto "riprovando" sotto vmware..

    grazie comunque.
     
  11. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    tienici aggiornati.
     
  12. simondreamon

    simondreamon Kartista

    100
    2
    14 Dicembre 2008
    Reputazione:
    79
    EX:M3e46cs,M3e46Cabrio,M3V8,and now?
    seguro!
     
  13. simondreamon

    simondreamon Kartista

    100
    2
    14 Dicembre 2008
    Reputazione:
    79
    EX:M3e46cs,M3e46Cabrio,M3V8,and now?
    temo non sia un buon punto di partenza...

    che mi dici?

    e un buon punto di partenza?

    vedo una delle barre del segnale (tipo quelle del telefonino) che va, e l'altra no..

    (non riesco ad allegare lo screenshot.. come mai si farà?)

    admin gestione collegamenti

    quelle 2 icone in alto verso destra, la prima sembra quella del cavo, quella sotto sembra il touch screen.. ecco, quest'ultima ha il vumeter a cannone..

    bho.. sarò riuscito a spiegarmi?

    ovviamente parlo della schermata del dis v57, le uniche icone tipo vumeter che ci sono in alto a dx..

    grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2010
  14. only9977

    only9977 Aspirante Pilota

    2
    0
    9 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 735
  15. only9977

    only9977 Aspirante Pilota

    2
    0
    9 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 735
    Salve

    Dove lo posso trovare. Grazie
     
  16. campanticom

    campanticom Aspirante Pilota

    1
    0
    8 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    serie 3
    Salve ho letto tutti i post ma non riesco a capire le differenze sostanziali tra il dis e sss.

    Ad esempio l'altro giorno ho dovuto sostituire la centralina del sedile elettrico e poi ho dovuto portarla in bmw per farla codificare.

    Se volessi fare da solo quella codifica mi servirebbe DIS o SSS??
     
  17. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    IL DIs è un programma utilizzato per la diagnosi, verifica con prova componenti.

    SSS è un programma utilizzato per la codifica gli aggiornamenti la programmazione delle centraline presenti nelle nostre auto.
     
  18. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    tutto chiarissssssimoooooooooooooooooooo!!!!! ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    dopo che ce metto mano quel pc lo devi da mette in cassaforte perchè se trovi qualche altro attrezzo che lo smanetta.......... :evil:
     
  20. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    il mio pc lo hanno smanettato solo x compensare la nostra distanza!!!!

    dato che io......nun ci'à facci..!!!!!!!!!!!
     

Condividi questa Pagina