la mia auto così come la vedete, quindi tanto bassa da dover bestemmiare per farla salire sul banco prova, non si sono nemmeno sognati di controllarmi o contestarmi qualcosa; prova luci, clascson, scarico, le solite cose insomma e nulla più, anzi mi hanno fatto pure i complimenti l'ultima volta...Pagato e arrivederci
i veri pericoli sono la gente che non sà guidare sia con le auto originali ( la maggior parte ) e non
non intendevo noi,intendevo quelli che girano con gomme lisce,cerchi storti,con luci bruciate,auto tutte ammaccate e quelle che consumano + olio di benzina
anche qui se ne vedono un sacco, solo che magari le auto sono più nuove, ma il disinteresse per il mezzo è notevole; l'esempio più lampante sono le gomme che la maggior parte sono sgonfie e moltissime sono consumate... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mi spiace per i freni... Come stai risolvendo? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
giusto:-) se sapessi quante belle auto con targhe italiane vedo passare,peccato il 90% sian tutte sporche,zozze,luride
ma si,ad aspettare gli italiani diventerei povero ed affamato,i tedeschi,svizzeri,austriaci,nordici e dell'ex jugoslavia piace avere l'auto sempre lucida e curata;-) agli italiani interessa essere vestiti all'ultima moda,avere il cell ultimo grido,avere tante donne...l'auto e' l'ultimo pensiero(senza offendere gli altri appassionati d'auto)
Io ho i freni della Mtec davanti, 100 euro, scegli tu se baffati, forati o entrambi, ti dico solo che sabato sera mi sono fermato da un amico di ritorno da Luca e abbiamo scannato un pò la macchina, lui ha una cooper da paura, mi ha fatto i complimenti per come frena, col nuovo assetto poi sembra frenare ancora di più. Di contro con un lavaggio un paio credo di averli stortati, me li hanno cambiati in garanzia, li spedirò a Stig che se li rettifica, hanno manco 500km.
questo è vero, generalmente l'italiano si distingue per la smania estetica e per il lato godereccio della vita, anche a costo di riempirsi di debiti, è una cosa che non approvo e che mi dà fastidio per certi versi, infatti quando sono all'estero non mi identifico con questo stereotipo
Frenando vibrava lo sterzo, niente sul pedale, in urbano poco ma in autostrada si sento molto di più, quasi certo che li ho fottuti all'autolavaggio.
ragazzi ancora niente... sono indeciso se mettere dischi baffati o lisci... io sarei orientato per i performance cosi' non rischierei più di vetrificare le pastiglie, dall' altra ho paura per le omologazioni e grane con collaudi e FdO!!! domani mi informo in un centro revisioni della mia zona e poi valuto
l'auto è un mezzo come tale deve essere trattato secondo me, io con la mia ci provo pure le note e di certo se mi becco una sfiancata di fango me ne frego, chi ci lavora con l'auto non può averla sempre pulita, vedi io ma ad ogni modo se devo scegliere tra figa e lavaggio scelgo figa e chissene, la clio ora la usa la mia donna per un pochetto e si presenta come uscita dal conce, mentre io la uso per prendermi le note a un rally perchè la passione prima di tutto, tu parli di auto lucida perfetta etc. ma quanti km ci fai in un anno ?
brembo max raga qualcono di voi ha provato o sentito parlare di questi dischi brembo max? http://www.brembo.com/it/Auto/Auto-AM/Prodotti/Pages/Brembo-Max.aspx
Fabbro mi sà che stai perdendo il sonno cò sti dischi..... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> rispondimi sinceramente: cosa ti interessa di più, la frenata o l'estetica ?
ciao Cristiano guarda sto diventando matto!!! io voglio una frenata ottimale ed evitare di vetrificare nuovamente le pastiglie.... pensavo ad un disco solo baffato... tu che ne pensi?