ragazzi arrivano novità, questa volta upgrade performance /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> aquistato valvola by pass EGR e pre Kat libero, ecco questo per capirci: http://www.ecotune-scotland.co.uk/product/BMW_E46_320d_Decat_Downpipe_1999_November_2003_without_lambda_boss è ora che penso un pò alla vita del motore adesso, inizia ad avere 153000km /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ottimo fabbro, ma io il prekat l'ho semplicemente fatto svuotare, risparmi ed hai lo stesso risultato.... quel bypass della egr come funge? non l'ho mai visto....
ecco l' ultimo upgrade, vediamo se siete attenti e lo capite da soli /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
si stig, avevo optato anch' io a svuotarlo, ma ho affidato il tutto ad un amico che purtroppo non è stato in grado farmi saldare il flessibile corretto... totale adesso è più corto e mi son rotto le O_O e mi sono comprato questo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> come fluidodinamicità non ne perde perchè è un tubo dritto, quello originale svuotato, con quel pentolotto crea turbolenze e perde sicuramente, ho preferito fare le cose ben fatte, mi dava più da pacioccata svuotarlo senza mettere un tubo dritto interno...ero troppo sbattimento e ho optato a questo, grazie anche ai consigli di skark /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
se non rimappi mi sa che ai bassi perdi di più col tubo dritto che col barilotto modificato. il prekat originale (io lo chiamo il barilotto) lo tagli e gli infili un rotolo di lamierino arrotolato stretto.. io nel mio ci ho messo il rotolo di un BRAIN metallico dentro sono tutti così.. comunque hai fatto bene lo stesso, la turbina sarà meno stressata se poi cambi l'egr col condotto libero, non ti rimane che mettere un filtro aria che non sia di carta, e se puoi aumentare un pelino la mandata del gasolio
ciao Marco, grazie per le dritte si ho già mappato 5 anni fà, ma non ho mai rullato su banco prova per vedere i suoi cavalli effettivi... ora voglio fare queste 2 modifiche che ho comprato e poi vedrò se rimappare nuovamente... la mia paura è che la frizione mi lasci a piedi... diciamo che per ora regge ancora quella originale, ma a volte fà qualche scherzo in staccata, però non slitta! voi che magari avete mappato seriamente, con che frizione avete sostituito??? una rinforzata o originale bmw o simili...??? per il filtro aria, ora ho un bmc interno, penso vada bene, anche se tutti consigliano sprintfilter a secco...
il filtro che monti è oliato? se hai il debimetro classico a film caldo potrebbe danneggiarlo. se hai debimetro a lettura ottica va bene anche filtro umido.. quello a secco credo vada molto bene comunque. io per la frizione ho rimesso l'originale (solo disco e spingidisco)perchè me l'ha sdrumata.. ma per montarne una rinforzata dovevo cambiare anche il volano,e ho lasciato stare.. anche se mi dura 40 mila mi va di lusso..(faccio 10 mila l'anno scarsi) tutto il gruppo costava parecchio. (tra l'altro la mia è il prerest,la frizione è differente) .ci ho buttato sotto un disco nuovo e via.. dopo modifichedi questo tipo si, l'ideale sarebbe ritoccare la mappa, ma con quel che costa,e coi tempi che corrono..
il debimetro penso sia quello clessico... si il bmc originariamente era oliato, ora lo lavo solo con acqua e sapone, non lo olio mai...è 5 anni che faccio cosi'... dici che non va bene? a me per ora... e mi tocco... non ha dato problemi... anche se ogni tanto a temperature esterne elevate (estate con 30 e passa grdi)schiaccio a fondo ed è lenta a salire di giri, ora faccio queste mdifiche e poi vedo, se proprio non mi convince ritocco la mappa...prima xò volevo avere qualche consiglio sulla frizione... forse è meglio una originale, sasch è buona come marca? io faccio circa 20000km l' anno!
frizioni ve ne sono di molti tipi,sia con parastrappi che senza,sia con molla rinforzata che non,ecc ecc,e di molti prezzi.. dovresti valutare molte cose il materiale di attrito originale in sè non sarebbe male, è la forza della molla che lo tiene contro il piatto che non regge.. mi pare che Moro80 abbia montato una modifica del genere.(se non sbaglio) il debimetro lo controllerei senza meno. primo,per il chilometraggio,secondo per via del filtro umido.. difficilmente lo avrai ancora efficiente al 100% il modulo di Christian72 potrebbe giovarti molto in questo caso. (spesso è molto meglio di un debimetro nuovo)
quindi dici che ci vorrebbe una frizione con molla rinforzata? basterebbe? si ho sentito parlare del modulo di christian, ma con la mappatura ECU non so' se vadano bene insieme...penso che opterò al PIERBURG 09, ne parlano tutti bene e il prezzo è abbordabile. forse peppe320d aveva sostituito la frizione con una rinforzata? mi pare abbia una bella mappatura e sia stato costretto... ma non ne sono sicuro xò..
il modulo cristian corregge solo il valore di lettura del debimetro,nel caso che sia sfalsato per deterioramento. regolando il valore della lettura arricchisci o diminuisci la quantità di gasolio che viene immesso. diciamo che poco a a che vedere con la mappatura della ecu ( anche io lo monto,ma settato quasi a zero,nonostante la mappa) il pierburg credo che necessiti di un aggiornamento della ecu. (ma se è mappata non so dirti se questo aggiornamento è possibile,o se lo facciano in conce) peppe mi sa che ha il motore originale per le frizioni le trovi sulla baia. tra quelle diciamo "normali" sachs e luk vanno bene. per quelle rinforzate non saprei..
Complimenti x i nuovi upla modenatura centrale è quella specifica x i sensori o hai semplicemente forato quella di serie?
grazie no, ho seplicemente forato i miei p.s. mi sono dimenticato di te...hai ancora bisogno di quel pezzo?