F48 vs U11 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

F48 vs U11

Discussione in 'BMW X1 U11' iniziata da Sandan, 21 Giugno 2023.

  1. Bludelfino

    Bludelfino Kartista

    97
    100
    15 Febbraio 2021
    Genova
    Reputazione:
    59.113.460
    X2 M35i XDrive
    Mi piacerebbe sentire pareri da chi è passato da F48 con cambio 8marce con convertitore di coppia al nuovo modello U11 con cambio 7marce a doppia frizione. Quali sensazioni e/o differenze positive/negative avete avvertito?. Personalmente, non avendo potuto testare nulla perchè non sono passato a U11, mi verrebbe da pensare ad un peggioramento dei consumi per il minor numero di marce sul nuovo modello. Che ne pensate?
     
  2. Marren

    Marren Aspirante Pilota

    20
    18
    17 Febbraio 2024
    L'Aquila
    Reputazione:
    0
    X1 sDrive18d Xline Premium Package (U11)
    Ad onor del vero credo che sul consumo influisca di più (in positivo sull'U11) il miglioramento sostanziale del Cx
     
  3. Bludelfino

    Bludelfino Kartista

    97
    100
    15 Febbraio 2021
    Genova
    Reputazione:
    59.113.460
    X2 M35i XDrive
    Concordo con questo e penso che sull'U11 l'efficienza non sia da meno rispetto al modello precedente.
    Mi domando però se si sentono le cambiate più lunghe, se sono stati notati consumi diversificati e capire se tra le due tipologie di cambio ci sono delle differenze positive o negative.
     
  4. Mario69

    Mario69

    725
    465
    3 Novembre 2022
    Udine
    Reputazione:
    205.201.347
    BMW X1 U11
    Io sono passato dalla F48 alla U11 mantenendo la stessa motorizzazione (18d), senza parte ibrida.
    I consumi sono inferiori sulla U11. Il cdb è più 'ottimista' rispetto a quello della F48, ma anche calcolandoli manualmente la U11 consuma meno.
    Per quanto riguarda il cambio, solo sensazioni positive: cambiate rapide e impercettibili, lo ritengo migliore rispetto al convertitore di coppia della F48.
     
    A Bludelfino piace questo elemento.
  5. Bludelfino

    Bludelfino Kartista

    97
    100
    15 Febbraio 2021
    Genova
    Reputazione:
    59.113.460
    X2 M35i XDrive
    Come riportato da quello che scrive Dgorgo forse le cambiate meno lineari dell'ultimo modello, anche se probabilmente appena percettibili, derivano proprio dalla differenza della marcia in meno. Forse se avessero fatto un doppia frizione a 8 marce ne avrebbero giovato maggiormente linearità e consumi (a fronte comunque di un sistema meccanico più complesso e costoso).
    Vedremo se nella prossima versione X1 ci saranno cambiamenti in tal senso.
    Nel frattempo se ci saranno altri pareri saranno ben graditi.
     
  6. Silver_Haze

    Silver_Haze Kartista

    81
    100
    29 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    88.988.308
    x1
    Anche io vengo da F48 e salirò su U11 Sempre 18d sdrive. Davvero curioso di provare il cambio perchè che se ne dica , non sarà lio ZF ma questo Aisin va davvero bene. A mio parere meglio del mio ex DSG 7 marce della Tiguan (Dq500).
    Inoltre vorrei capire se anche il 18d della u11 è twin power turbo come gli ultimi 18d della F48 post restyling.
    Il tiro che ha questo motore sotto e l'allungo sono fenomenali pur essendo il motore "entry level".
     
  7. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    35
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    La Sdrive 18d (come le altre X1 U11) ha il cambio a doppia frizione a 7 marce, non l'Aisin come l'F48. Dalle recensioni ho capito che non va male per essere un 7 marce TCT e che le cambiate sono abbastanza fluide; appena metterò le chiappe sopra alla mia ti dirò.
    La definizione di Twin power turbo può essere confusa, il 2.0 150 cv non aveva e non ha la doppia turbina ma solo lo twin scroll (doppio canale di scarico) e altre tecnologie applicate.
     
  8. Riversilk

    Riversilk Kartista

    189
    88
    19 Novembre 2023
    Abruzzo
    Reputazione:
    25.732.704
    BMW U11 X1 sDrive18d xLine
    https://www.automobilismo.it/bmw-twin-power-turbo-una-singola-sigla-per-piu-significati-32403

    qui dice che il twin scroll è solo per le benzina, le diesel hanno la geometria variabile (che ammetto non so cosa sia)
    Comunque mi piacerebbe avere maggiori dettagli tecnici sul motore della 18d, se avete fonti precise potete linkarle?
     
  9. Silver_Haze

    Silver_Haze Kartista

    81
    100
    29 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    88.988.308
    x1
    La mia X1 F48 18D del 2021 da quanto avevo letto e mi avevano detto è il biturbo della 23d depotenziato a 150hp...tantovero che rimappandolo mi hanno detto che avrei raggiunto tranquillamente coppia e cavalli della 23d con lo stessa curva di erogazione.
    Il cambio dovrebbe essere stato introdotto da quando le 18d sono state dotate del doppio scarico.
     
  10. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    35
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    In effetti, guardando anche il catalogo ricambi, dal 2017 hanno introdotto la doppia turbina anche per il 150 CV.
    Il cambio però è un DCT a 7 marce e non AISIN come nella F45 e F48.
     
  11. BmwXgiò

    BmwXgiò Aspirante Pilota

    16
    6
    6 Settembre 2023
    Salerno
    Reputazione:
    10.828.247
    Bmw X1
    La F48 restyling 2019 che avevo precedentemente,ora possiedo u11 sempre 18d sdrive e ti posso confermare che il motore b47 è twinturbo,a me personalmente piaceva di più l'erogazione dell'f48,mentre questa ha un'erogazione più "dolce".
     
  12. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.685
    21.847
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    non ho provato la U11, la F48 la sento "nervosa" in accelerazione specie perchè rispetto alla mia tp tende a pattinare anche con minima accelerazione, ma soprattutto accelerando segue in maniera certosina ogni singolo mini avvallamento dell'asfalto e variazione di planarità, la nuova probabilmente ha erogazione più dolce o gestisce meglio il taglio di potenza per non pattinare
     
  13. BmwXgiò

    BmwXgiò Aspirante Pilota

    16
    6
    6 Settembre 2023
    Salerno
    Reputazione:
    10.828.247
    Bmw X1
    Esattamente,l’entrata in coppia l’hanno spalmata stile Mercedes per intenderci,mentre la f48 aveva una erogazione vecchio stile Bmw,idem anche per l’assetto molto più duro,mentre questa nuova predilige il comfort.
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  14. Riversilk

    Riversilk Kartista

    189
    88
    19 Novembre 2023
    Abruzzo
    Reputazione:
    25.732.704
    BMW U11 X1 sDrive18d xLine
    La U11 è dolce in modalità Personal ma se metto la Sport in partenza la spinta della coppia si sente tutta e la macchina quasi strattona, tanto da aver deciso che la Sport la metterò solo quando viaggio solo, senza la famiglia, perchè son sicuro che risulta molto scomodo per tutti gli altri che non siano il guidatore (però è divertente da guidare in Sport)
     
  15. Paalco

    Paalco

    537
    448
    25 Dicembre 2017
    Genova
    Reputazione:
    45.887.305
    BMW X1 (U11) 23D xDrive mSport
    Credo sia esercizio molto complicato confrontare le auto senza considerare che tipo di motore abbiano sotto e le differenze di assetto tra xLine e mSport. A mio modestissimo parere, i due cambi sono un aspetto relativo rispetto al resto.
     
  16. G.rovi

    G.rovi Aspirante Pilota

    23
    15
    1 Febbraio 2024
    Vigevano
    Reputazione:
    0
    X1 18d
    Ritirata ieri ix1 20e M sport in sostituzione di 18d x Line
    del 2016 ( le prime f48) e tralasciando il tipo di alimentazione…. devo dire che le differenze/ miglioramenti si vedono eccome
    Esteticamente e tecnologicamente c è una bella differenza in positivo e a parte alcune cadute di stile come la luce del portaoggetti…. e’ decisamente un passo avanti …
     
  17. Silver_Haze

    Silver_Haze Kartista

    81
    100
    29 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    88.988.308
    x1
    Domani si conclude il mio viaggio di 4 anni 117k km con la mia fidata f48 sdrive 8d xline.
    Riconosegnerò lei e prenderò una U11 18 sdrive Xline.

    L'f48 è stata una signora auto.
    Mai un problema , motore eccelso , e cambio Aisin altrettanto.
    Sono curioso di provare la U11 che purtroppo per un errore della società di NLT mi è arrivata senza gancio di traino e senza i bellissimi cerchi da 20" ma con i 18 (che personalmente non riesco nemmeno a guardare).
    Me li monterò io i 20.
    Sono curioso di provarla ma allo stesso tempo sono davvero dispiaciuto di lasciare l'F48 che guardavo ieri appena lavata e ripulita nera con i cerchi da 19.....bellissima.Mi rimarrà nel cuore.
     

Condividi questa Pagina