Azz lui lo ha messo da solo? Che mago! Evidentemente ste carogne lo hanno tolto in alcuni mercati altrimenti non si spiega perché ci sia la predisposizione. No comment sulla eliminazione.
È molto comodo non c’è dubbio, come sono potenzialmente comodi quelli che ho sulla x1 sotto ai sedili, ma mia moglie in 8 anni credo non ci abbia messo nemmeno un pacchetto di fazzoletti
Io ci metto il telepass visto che non ce l'ho attaccato al vetro, oltre il comodo direi. Al di là di questo sbaglio o mi pare di aver letto che arriverà una 123d col motore da circa 200 CV? Nel configuratore non c'è.
Pure io metto telepass, ora UnipolMove, le chiavi di casa, una mascherina(da qualche parte ancora la chiedono), e qualche altra cosa sul fondo
Lo sviluppo verticale dei gruppi ottici non aiuta per nulla. Vedi anche davanti, F70 ha due segmentini verticali che non richiedono nemmeno un design particolare come le DRL di F40 (altro risparmio) e avendo rimpicciolito e spostato il rene in basso non allineato con i fari hanno contribuito a tirare le linee del disegno globale verso l'alto cosicché il frontale sembra terribilmente sviluppato in altezza. I gruppi ottici anteriori sono un adattamento di quelli nuovi su serie 5 che pure loro danno un'idea di impoverimento generale. Esiste una linea sottile che se infranta trasforma il minimalismo troppo spinto in poverata.
@Felis concordo assolutamente, e se superi quella sottile linea il cliente, visti i prezzi da rapina che chiedono, ti manda a quel paese. I gruppi ottici di quella forma e con quegli elementi verticali fanno povero.
E acquista una delle tante cinesi, non perché detesti bmw ma perché costano come costavano le bmw alcuni anni fa…..
mamma mia in questa comparazione Soprattutto sul frontale la f70 è imbarazzante. Il confronto sotto sopra f70 bianca ed f40 è imbarazzante. Ma anche i cerchi! Quello da 19 sulla f70 non 135 sono non armonizzati con la vettura. Gomma alta e cerchio che per via del disegno sembra piccolo. Pensate che se mi fosse piaciuta adesso l’avrei acquisita 123xd full. cone si perdono i clienti!
Per quanto non mi piaccia particolarmente la F40 (possiedo una F20), la preferisco alla F70, senza dubbio, e ho detto tutto! La cosa peggiore è che quando dovrò cambiarla tra tipo 5 o 10 anni, la scelta sarà veramente poca
Stessa identica situazione, ho la f20 da quasi 5 anni, dovrei tenerla almeno altri 5. Un usato fresco serie 1 è escluso, visto sta porcheria. Penso passerò ad Audi o Mercedes.
Se pensate che audi e mercedes siano meglio… prima avevo una a3 e la mia compagna ha una A allestimento amg, beh provatele, poi tornate da BMW anche anteriore alla svelta. P.s. Classe A, 40.000km in 3 anni sará gia stata in officina almeno 5 volte per guasti elettronici, la A3 me la sono levata perché il DSG slittava a 90.000km
Dal piacere di guida? Oramai il serie 1 é cosí, trazione anteriore, ma che alternative ci sono migliori della F70 in quel segmento ora?
diciamo che se tanto devo prendere una TA come tante, la scelta è più ampia, e invece di considerare l'impostazione meccanica guardo anche l'estetica.
Almeno risolti? Mi incuriosisce perche' la moglie ha ordinato la GLA. In realta' aziendale, quindi sticazzi se ammuffisce in officina o in garage, ma mi piacerebbe portargliela non sempre per lo stesso motivo. Anche la F70 patisce il cinema della centralina dei freni di parte delle bmw attuali? Perche' forse varrebbe la pena -potendo- aspettare qualche mese a fare l'ordine.