BMW Serie 3 F30/F31/F34 - F3X *Miglioramenti Possibili*Tecnica*Problematiche*Discussione Generica* | Pagina 34 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 F30/F31/F34 F3X *Miglioramenti Possibili*Tecnica*Problematiche*Discussione Generica*

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Thunderforce83, 4 Settembre 2022.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    651
    197
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    102.421.194
    BMW F30 ex 316d '12
    Se la tieni originale ti do ragione, visto che arriviamo a 280nm erogati, ma appena su 316d fai una mappa arrivi con niente a 380 NM ed oltre...
    alla fine anche se 316/318 hanno iniettori e turbina leggermente differenti le potenze raggiungibili sono molto vicine perche' tutto il resto e' uguale, il motore e' identico...
     
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.258
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Il cambio veniva montato anche sui 25d che erogavano 470-480nm di coppia ...
     
  3. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    651
    197
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    102.421.194
    BMW F30 ex 316d '12
    8hp45 e 8hp50 sono gli stessi cambi, con piccolissimi accorgimenti e variazioni tecnologiche, visto che uno e' equipaggiato sulle bmw dall'anno 2010 l'altro dal 2014, sono i medesimi cambi praticamente.
     
  4. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.871
    7.212
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Forse anche i pistoni sono diversi.
     
  5. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    651
    197
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    102.421.194
    BMW F30 ex 316d '12
    La leggenda per la quale alcuni componente sono diversi rispetto ad altri e' da sfatare, anzi, sicuramente accadeva con le versioni piu' vecchie dove c'era una produzione quasi artigianale, ma quando devi standardizzarti le cose cambiano, pensi al fatturato e che le linee produttive producano il piu' possibile...
    Per bmw e' controproducente andare a fare queste modifiche per ogni versione di potenza, i monoblocchi sono i medesimi. giusto per il 325d vedrei qualche accorgimento tecnico, forse...
     
  6. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.871
    7.212
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    In verità credo che ti sbagli, avevo letto un post scritto o riportato di un ingegnere che aveva lavorato in BMW che spiegava che è antieconomico gestire pistoni diversi (lega con più rame per dissipare più calore) come ricambi e che quindi (sempre come ricambi) avessero lo stesso codice ( parliamo di 16d 18d e 20d b47, il 25d ha rapporto di compressione diverso) mentre in fase di produzione sono differenti in quanto gestire parti diverse non crea aggravio di costi.
     
  7. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    651
    197
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    102.421.194
    BMW F30 ex 316d '12
    Ho letto quell'articolo, un'ingegnere in pensione, che non si sa quanti anni fa' avra' lavorato in bmw, probabilmente era vero anni fa' orsono, ma adesso con i motori ingegnerizzati al limite di tutto e con tolleranze vicine allo zero fare motori identici con piu' rame in determinati pistoni o componenti diversi su altri beh, e' molto difficile secondo me, questo e' piu' probabile in alcuni modelli veramente spinti a benzina, li ci posso credere, ma su un motore diesel standard tipo il nostro la vedo veramente difficile, poi tutto puo' essere. se vediamo i vari pezzi del nostro 2 litri diesel i componenti sono tutti identici tranne iniettori e turbocompressore.
    Piu' che altro credo che bmw come altre case abbiano delle rev tecniche che devono fare su tutti i monoblocchi, ad esempio questo n47 ha ricevuto ben 18 rev tecniche, hanno avuto problemi enormi con la distribuzione ecc ecc li ci credo che hanno fatto cambiamenti su varii pezzi, ma era per una questione diversa.
    Purtroppo e' un po' brutto pensare di aver sborsato tanti soldi in piu' per una bmw 325d che ha il monoblocco della 316d, pure io resterei male visto il costo enormemente maggiore tra le due versioni ma purtroppo e' cosi'.
    Il rapporto di compressione a cui fai riferimento, per quanto riguarda il 316/318/320d vs 325d, posso dire che non serve andare a fare cambi pesanti come albero motore con alesaggio e corsa diverso o pistoni diversi, basta abbassare la testata di 0.5 mm per guadagnare un punto sul rapporto di compressione.
    Comunque a prescindere da tutto ho preparato (ed i 40000km fatti con questa mappa ne sono la prova) la mia auto con una certa sicurezza, alla luce del fatto che una manutenzione attenta/anticipata ed olio di qualita' facciano sempre la differenza riguardo lato affidabilita'/aumento di potenza rispetto ad avere i pistoni di titanio vs bachelite.
     
    Ultima modifica: 5 Agosto 2023
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.258
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Se i motori fossero identici non ci sarebbe un motivo per cui il 16d consuma molto meno di un 20d/25d a parità di utilizzo, a meno che non facciano mappe per amplificare i consumi.
     
  9. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    651
    197
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    102.421.194
    BMW F30 ex 316d '12
    Ma quello basta che iniettori e turbina leggermente sottodimensionati rispetto a 320/325d abbiano un miglior rendimento perche' piu' piccoli per dare quel leggero vantaggio, non ci vuole molto a trovare la causa del consumo un pelo inferiore.
    Poi calcola che la mia da originale consumava poco sia se andavi piano che se andavi forte, adesso la cosa e' cambiata abbastanza,
    se vai piano consuma ancora meno di prima, ma se schiacci consuma tipo una betoniera carica a bestia, vedo la lancetta scendere ad occhio:eek:#-o:haha
    comunque secondo me questi motori sono del tutto identici, il settaggio del costruttore e' la vera differenza, come avviene su quasi tutte le auto tipo 1600 MJ 120/150/170cv in cui vanno semplicemente ad oscurare una parte della mappa con una piccola stringa di codice nel file ECU, differenza tra i motori? Nessuna.
     
    Ultima modifica: 5 Agosto 2023
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.258
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ognuno rimane della proprie opinioni.
    Io so solo che un euro a pistone risparmiato su un milione di motori sono 4 milioni di euro ... Un altro su una biella sono altri 4 ...
    Se poi in fiat non ci sono mai arrivati è un altro discorso.
     
    A 070 piace questo elemento.
  11. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    651
    197
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    102.421.194
    BMW F30 ex 316d '12
    Ma certo ci mancherebbe, il bello e' quello, confrontarsi, che poi magari si impara sempre qualcosa, se un giorno qualcuno viene con le prove che i motori hanno pezzi diversi e che ne sa piu' di noi ben venga, ma non per sentito dire, deve portare delle prove :biggrin:
     
  12. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.871
    7.212
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    In realtà è l'opposto, il 25d ha un rapporto di compressione inferiore che permette una maggiore sovralimentazione.
     
  13. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    651
    197
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    102.421.194
    BMW F30 ex 316d '12
    all'inverso basta aumentare leggermente l'altezza della testa per diminuire il rapporto di compressione, non c'e' nulla di fantascientifico per certi cambiamenti.
     
  14. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.871
    7.212
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Scusa, non te la prendere, ma come fai per ridurre il rapporto di compressione?
    Come "aumenti leggermente l'altezza della testa"?
    Ci metti 3 o 4 guarnizioni di testa?

    Per aumentare il rapporto di compressione so bene come si fa, a 18 anni ho fatto i calcoli e portato ad abbassare la testa della mia a112 e quelli della rettifica mi hanno preso per matto.
     
  15. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    651
    197
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    102.421.194
    BMW F30 ex 316d '12
    Basta studiare e comprendi tutto, senza fare modifiche raffinate e costose che alla fine un 2000 a nafta e', non certo un motore artigianale ferrari...
    https://it.avtotachki.com/umenshenie-i-uvelichenie-stepeni-szhatiya/
     
  16. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.871
    7.212
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    In verità penso che il 2000 a nafta che abbiamo è piuttosto sofisticato e raffinato in ogni suo componente non per ottenere particolari prestazioni ma consumi ed emissioni particolarmente bassi.
     
    A rsturial piace questo elemento.
  17. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    651
    197
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    102.421.194
    BMW F30 ex 316d '12
    Sicuramente...
    Ieri ho effettuato il reset del cambio zf8hp tramite la procedura dei pedali/start, ha funzionato, devo dire che adesso il cambio scala subito alle marce basse in ecopro, l'auto sembra piu' calma e quieta, una piacevole sensazione di veleggiamento rispetto a prima che su alcune marce si impuntava e tendeva ad andare troppo oltre una certa soglia di giri, in via preventiva l'ho resettato, ho fatto 500km e sembra migliorato, aspettando gli strumenti per effettuare la mappatura, ma sembra vada molto meglio di prima...
     
  18. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    651
    197
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    102.421.194
    BMW F30 ex 316d '12
    Pezzi arrivati, a breve mi metto a lavoro per effettuare la mappatura allo zf 8hp, vediamo un po', sono indeciso solo su quale stage effettuare, stage 2 o stage 3, devo vedere bene i parametri...
     
    A Fede84 piace questo elemento.
  19. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    651
    197
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    102.421.194
    BMW F30 ex 316d '12
    Buongiorno, ieri ho notato un comportamento anomalo sulle rigenerazioni, praticamente di solito ogni rigenerazione si perdono i 400/600km di vita del fap stimata su bimmerlink, ieri invece dopo la fine della rigenerazione ash mass e' aumentato piu' di un punto, portando la vita utile del mio fap da 64000km residui a ben 60000! il mio dubbio e':
    verso fine vita le rigenerazioni fanno calare drasticamente la vita del fap? qualcuno si e' mai trovato a monitorare questi valori?
    Grazie in anticipo

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.258
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Io trovo più significativo valutare se e quanto varia la stima di vita totale del dpf, la somma dei km dell'auto e dei km residui stimati, non dopo una rigenerazione ma nel medio termine ... ogni 10.000km.
     
    A Thunderforce83 piace questo elemento.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina