BMW Serie 3 F30/F31/F34 - F3X *Miglioramenti Possibili*Tecnica*Problematiche*Discussione Generica* | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 F30/F31/F34 F3X *Miglioramenti Possibili*Tecnica*Problematiche*Discussione Generica*

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Thunderforce83, 4 Settembre 2022.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io ho scelto B4, ma non ho una motivazione valida a supporto della mia scelta.

    anche perchè sacsh è solo una marca.
    bisognerebbe vedere "quale" sachs, e come è fatto.

    i B4 sapevo come sono fatti, e li ho ritenuti idonei all'uso stradale, anche con guida sportiveggiante.
     
    A Thunderforce83 piace questo elemento.
  2. davide-z4

    davide-z4 Secondo Pilota

    501
    84
    13 Agosto 2017
    Reputazione:
    38.824.585
    F31 LCI 8HP Full LED NBT EVO2 id5
    i b6 è come avere un assetto M. certo un po cambia, nel senso che il pacchetto M ha molle più basse e dure, mentre qui sono solo gli ammo a essere molto frenati, forse di più per compensare le molle standard. in pratica mi ritrovo su asfalto nuovo a volare, ma come arrivano asfalti screpolati, dossi avvallamenti irregolarità mi tocca andare come una panda se non voglio sentire scricchiolii continui in abitacolo. ecco perchè, al prossimo giro, farò un assetto morbido che tanto gli asfalti nuovi li percorro il 1% del tempo
     
    A Thunderforce83 piace questo elemento.
  3. davide-z4

    davide-z4 Secondo Pilota

    501
    84
    13 Agosto 2017
    Reputazione:
    38.824.585
    F31 LCI 8HP Full LED NBT EVO2 id5
    il mio problema comunque è che li rovino in poche settimane, in pratica da nuovi vanno molto bene, poi iniziano a diventare troppo frenati in estensione, credo perchè si forma schiuma nell'olio
     
  4. davide-z4

    davide-z4 Secondo Pilota

    501
    84
    13 Agosto 2017
    Reputazione:
    38.824.585
    F31 LCI 8HP Full LED NBT EVO2 id5
     
  5. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    651
    197
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    102.421.194
    BMW F30 ex 316d '12
    Video interessante...:razz:
     
  6. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    651
    197
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    102.421.194
    BMW F30 ex 316d '12
    Ragazzi oggi guardavo il video su youtube fatto dal bravissimo D. Rossi Automotive che praticamente illustra come pulire un impianto egr sulla 320d f30, con le varie modalita'...tipo nel video inizia con la pulizia all'idrogeno poi smonta per vedere il risultato, rimonta e procede con la bomboletta' (quasi inutile) smontando e controllando di nuovo, per poi eseguire una pulizia completa del collettore con la vasca ad ultrasuoni...ecco il video:

    la mia e' gia' a quota 180000k e secondo me ci sara' il collettore,valvola egr, swirl e tutto il resto sporchissimo. Voi cosa consigliate di fare? Pulire rimontare tutto e stop, oppure fare un lavoro completo e cioe' pulizia egr defap con aggiunta di filtro sportivo a 200 celle e relativa disattivazione elettronica di egr e fap?
    Questi swirl maledetti:mrgreen:voi li togliereste oppure vai di pulizia e stop?
    Si dice che si perda ai bassi regimi togliendoli, mah non saprei...
    Ovviamente ogni consiglio e parere sara' ben accetto=D>
    come sempre grazie ragazzi:love
     
    Ultima modifica: 18 Ottobre 2022
    A Fede84 e cbr piace questo messaggio.
  7. Fede84

    Fede84 Direttore Corse

    1.590
    1.423
    27 Maggio 2016
    Genova
    Reputazione:
    725.410.252
    BMW 216d Grand Tourer
    A Fabry78 e Thunderforce83 piace questo messaggio.
  8. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    651
    197
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    102.421.194
    BMW F30 ex 316d '12
    Ho letto buona parte del lavoro che hai fatto, complimenti! una bella lavata a tutto il sistema in pratica:D
    Oltre al collettore e' necessario tirare giu e pulire anche lo scambiatore di calore? Oppure posso limitarmi a collettore e valvola a farfalla? il tuo motore e' il 3000, leggermente diverso ma molto simile nello smontaggio a parer mio...Perche' dici che un cat a 200 non sia valido? Non dovrebbe aiutare leggermente a diminuire puzza,rumore ed emissioni? Come te conto di fare un bel lavoretto perche' credo proprio che a 180000k sara' quasi pieno zeppo di porcherie:-sick:-sick:-sick
     
    A Fede84 piace questo elemento.
  9. Fede84

    Fede84 Direttore Corse

    1.590
    1.423
    27 Maggio 2016
    Genova
    Reputazione:
    725.410.252
    BMW 216d Grand Tourer
    Assolutamente no. Io ho dovuto sostituire le guarnizioni dello scambiatore perché trasudava olio.

    A parere mio non serve a nulla, e dopo aver provato senza ne sono ancora più convinto.
     
    A Thunderforce83 piace questo elemento.
  10. davide-z4

    davide-z4 Secondo Pilota

    501
    84
    13 Agosto 2017
    Reputazione:
    38.824.585
    F31 LCI 8HP Full LED NBT EVO2 id5
    vuoi dire che con un 200 celle puzza e fuma come con un tubo dritto?
     
  11. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    651
    197
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    102.421.194
    BMW F30 ex 316d '12
    Grazie per le dritte:D
    Alla fine sono indeciso solo su questo punto e cioe' il downpipe o modificare ed ottimizzare il kat originale, molti lo tagliano e lasciano il pre kat anteriore e sostituiscono la parte finale con un kat metallico a 200 celle, in primis vorrei evitare fumate super e puzza di scarico da fiat 127D
    ma soprattutto almeno diventerebbe una euro4 diciamo, forse per le emissioni qualcosa la farebbe. Mi sentirei un po' in colpa a levare tutto e fregarmene dell'ambiente:D, anche se da molti studi si vede che e' peggio con il dpf, che praticamente produce particelle piu' piccole e pericolose,sono un po' indeciso solo per questo... ma vabe' non solo dai...puzza, fumo e soprattutto contropressioni alla turbina che poi si potrebbe spaccare no?:coffee2
     
  12. davide-z4

    davide-z4 Secondo Pilota

    501
    84
    13 Agosto 2017
    Reputazione:
    38.824.585
    F31 LCI 8HP Full LED NBT EVO2 id5
    più che altro, in fase di revisione e se ti vede qualche pattuglia sveglia, il fumo e l'odore desteranno sospetti, inoltre sta anche brutto che un bmw relativamente nuovo fumi così, fai un sorpasso e quelli dietro si mettono a ridere
     
  13. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    651
    197
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    102.421.194
    BMW F30 ex 316d '12
    Anche quello si, diciamo che un'auto tipo ciminiera in accelerazione non sta benissimo:razz: per non parlare di una denuncia per reati ambientali:fear
    in primis darebbe fastidio a me, ma tralasciando questo aspetto credo che levando tutte le contropressioni, la turbina lavorerebbe troppo forte e si rovinerebbe in poco tempo...
     
  14. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.869
    7.208
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    IN linea di massima credo sia il contrario, credo che senza dpf e catalizzatore la turbina lavori meglio ma il tutto è progettato e tarato per lavorare con i filtri quindi se si tolgono deve essere rivisto un po' tutto.
     
    A Fede84 e Thunderforce83 piace questo messaggio.
  15. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    918
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Hai tolto direttamente? svuotato? Oppure la modifica dei tre buchi?
     
  16. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    918
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Esatto 070 senza fap la turbina e meno sotto stress e più libera...diciamo che in linea di massima prima si defappa con esclusione egr e poi si mappa
     
  17. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.254
    13.406
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    I DPF BMW (e di molti altri marchi, ormai da 10-15 anni) le "particelle più piccole e pericolose", cenere o PM1 che dai polmoni passa direttamente nel sangue, le trattengono all'interno e "possono permettersi" di rigenerare anche nei centri urbani.
    Questa storia è retaggio del passato, ma neanche i meccanici esperti sono aggiornati.
     
    A davide-z4, Fabry78 e Thunderforce83 piace questo elemento.
  18. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    651
    197
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    102.421.194
    BMW F30 ex 316d '12
    Cavoli credevo il contrario...
    rivisto un po' tutto a livello di gestione elettronica?
    Comunque il kat 200 celle modificando il kat originale come lo vedi?
    Ho voluto fare la mappa da stock per iniziare a vedere come andava e andare per gradi, passare direttamente allo stage 2 non mi andava, adesso che ho visto e che sto imparando molte cose mi sento piu' sicuro
     
    A davide-z4 piace questo elemento.
  19. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    651
    197
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    102.421.194
    BMW F30 ex 316d '12
    In effetti c'e' parecchia confusione, se ti informi anche dai professionisti e vedi i loro tutorial parlano del fap come addirittura un peggioramento su tutto, pure aumento di pericolosita' a livello di emissioni, ma in effetti e' un po' anomalo come discorso, meriterebbe di essere approfondito, ecco varii esempi...








    che casino^_^
     
  20. davide-z4

    davide-z4 Secondo Pilota

    501
    84
    13 Agosto 2017
    Reputazione:
    38.824.585
    F31 LCI 8HP Full LED NBT EVO2 id5
    se uno ha tempo da perdere su youtube non è un bravo tecnico
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina