BMW Serie 3 F30/F31/F34 - F3X *Miglioramenti Possibili*Tecnica*Problematiche*Discussione Generica* | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 F30/F31/F34 F3X *Miglioramenti Possibili*Tecnica*Problematiche*Discussione Generica*

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Thunderforce83, 4 Settembre 2022.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Acqua.
     
    A Thunderforce83 piace questo elemento.
  2. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    651
    197
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    102.421.194
    BMW F30 ex 316d '12
    :haha ok mi arrendo, non saprei proprio che genere di auto possa essere>:>
     
  3. davide-z4

    davide-z4 Secondo Pilota

    501
    84
    13 Agosto 2017
    Reputazione:
    38.824.585
    F31 LCI 8HP Full LED NBT EVO2 id5
    è sicuramente un'auto particolare perchè monta diametri differenziati ant/post
     
  4. davide-z4

    davide-z4 Secondo Pilota

    501
    84
    13 Agosto 2017
    Reputazione:
    38.824.585
    F31 LCI 8HP Full LED NBT EVO2 id5
    caterham?
     
    A rich20 piace questo elemento.
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    magari influisse solo sul cx...

    l'altezza del baricentro è il primo fattore che un progettista prende in considerazione per progettare la telaistica.

    la differenza di altezza fra baricentro e centri di rollio della sospensione influenzano direttamente la tenuta laterale, e la differenza di altezza fra baricentro e "linea" di rollio longitudinale infuenza direttamente i trasferimenti di carico.

    oltre naturalmente a influire sulla percentuale di "squat" o di "dive".
    trattasi delle tendenza del veicolo ad abbassarsi o alzarsi, sull'avantreno o sul retrotreno ad opera del trasferimento di forze agenti sui leverismi sospensivi.

    è ovvio infatti che se applichiamo una forza ad una ruota motrice, tale forza non agirà direttamente sul'asfalto, ma subirà l'interazione dei leveraggi sospensivi. (forze resistenti di secondo ordine).

    a seconda delle inclinazioni dei leveraggi l'auto potrebbe sedersi o alzarsi quando applichiamo forza motrice o frenante.

    appare chiaro dunque come i leverismi sospensivi debbano essere "tarati" in base alla massa del veicolo, della coppia da scaricare a terra, e soprattutto di dove risiede il baricentro, essendo esso la costante fisica dell'equazione.

    in parole povere, un auto con bbaricentro basso sortirà certamente più ampio margine per progettare un impianto sospensivo che soffra meno delle variazioni di assetto.

    non a caso le auto da corsa sono basse..

    idem per il rapporto masse sospese/ masse non sospese.

    un baricentro più alto inficia decisamente la possibilità di ottenere un comportamento dinamico corretto.
     
    Ultima modifica: 11 Ottobre 2022
    A davide-z4 piace questo elemento.
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no..
     
  7. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    No a quale delle due affermazioni?
     
  8. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    La foto profilo non mente...
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    @rich20 :
    al sistema di irrgidire.

    irrigidire cosa?
    sicuramente un organo elastico.

    molla sospensiva, o pneumatico.

    ma sia la molla che lo pneumatico, sono parti che rappresentano una variabile in quella che tecnicamente viene definita un equazione.

    una valenza tutt'altro che trascurabile se non andiamo a modificare gli altri fattori.

    l'assetto dinamico del veicolo è un equilibrio.

    non è che se monti gomme rigide con amortizzatori molli funziona.
    e nemmeno montando ammortizzatori duri ma barre antirollio morbide.

    parimenti nemmeno montando molle dure con ammortizzatori morbidi.

    deve esserci un equilibrio fra tutte le componenti.

    e nonostante ciò, otterremmo un assetto perfetto solo per UNA condizione di utilizzo.
    un assetto che va bene su pista liscia e asciutta non va bene su pista meno regolare.

    un assetto per asciutto non va bene sul bagnato, ecc ecc.

    senza contare poi gli angoli caratteristici (in primis convergenze e camber, ma anche caster) che dovrebbero seguire l'utilizzo che si prefigge.

    con queste premesse, mi pare assodato che montare gomme ribassate su un auto d'uso quotidiano sia puramente un vezzo, e che nella realtà non possa assolutamente fruire giovamento.
     
  10. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Tutto corretto, ma se leggi attentamente, ho scritto "anche" ;)
     
  11. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Tutto.
    Io non ho mai parlato di "sistema", ma solo del fatto che se voglio ottenere dote dinamiche analoghe all'omologo modello a ruote basse, il confort non può che peggiorare.
     
    A rsturial piace questo elemento.
  12. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    651
    197
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    102.421.194
    BMW F30 ex 316d '12
    Splendida semplicemente:love
    adoro questo genere di auto...
     
  13. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    La ripropongo in tutta la sua cagionevole inutilità:

    brignoli_0003_4.jpg
     
    A Thunderforce83 e Vime piace questo messaggio.
  14. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    651
    197
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    102.421.194
    BMW F30 ex 316d '12
    Anche tu sempre su tre ruote? Allora lo avete come vizio>:>:haha:love
    Complimenti per la dinamicita' delle foto...facevo fotografia di auto in corsa da ragazzo, in una localita' assurda se ci pensiamo, Lampedusa:love
     
  15. davide-z4

    davide-z4 Secondo Pilota

    501
    84
    13 Agosto 2017
    Reputazione:
    38.824.585
    F31 LCI 8HP Full LED NBT EVO2 id5
    hai l'autobloccante? ammo monotubo?
     
  16. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.148
    950
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Se parli con me, ti confermo che ho un autobloccante torsen e ammo a ghiera Tein regolabili
     
  17. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    @Vime perché va forte, io per un avvallamento.
    Lampedusa? Veramente?
     
    A Vime e Thunderforce83 piace questo messaggio.
  18. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    651
    197
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    102.421.194
    BMW F30 ex 316d '12
    Si :biggrin:, ho vissuto un bel pezzo della mia vita laggiu', aggiungerei senza esagerare... uno dei piu' bei pezzi della mia vita :love:love:love
     
  19. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.148
    950
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Non esageriamo... resto comunque un pilota della domenica
     
  20. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    651
    197
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    102.421.194
    BMW F30 ex 316d '12
    Sicuramente ne sapete piu' di noi, e comunque ci date ottimi consigli, che poi' e' una bellissima passione quella che avete, molto meglio di andare al bar a far vedere i cerchi inutili a parer mio, per cui tengo stretti i brutti ma validi r16:mrgreen:
    Come si dice da me...sparagn e cumbarisc:haha
    A breve devo scegliere due gomme invernali, che quelle che avevo dietro sono finite (troppe sgommate) :mrgreen::haha:haha:haha
    Scherzo ovviamente, ma non sul fatto che ho bisogno di due gomme invernali buone, consigli? Per la pista avete 205/60 r16 invernali validi?
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina