f31 Msport bianca in arrivo | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

f31 Msport bianca in arrivo

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da chiccol, 21 Marzo 2013.

  1. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    (premessa: ho appena terminato la recensione e ho capito di essere un vero caprone in grammatica, chiedo scusa a tutti per la punteggiatura errata o le frasi inconcluse ma, questa è la cosa più comprensibile che la mia mente malata potesse produrre) buona lettura!

    Provvedo, come promesso ad inserire una recensione più o meno dettagliata della macchina, facendo alcuni confronti, per quanto possibili, con la vecchia E90.

    Iniziamo dai contenuti estetici,

    esterni: la macchina è soggettivamente bellissima, il colore Bianco pastello, non mi fa assolutamente rimpiangere il metallizzato.

    Affiancata alle vecchie e90/1, si nota una netta differenza di brillantezza del colore, migliore nella f31.

    Che dire delle linee, a me piace Msport, la voglio più aggressiva possibile e questa era l’unica soluzione.

    La differenza tra la Msport e le altre versioni è netta, Il muso è notevolmente diverso, e anche il retro lo vedo più aggressivo.. (non me ne voglia @Luca 83 ).

    Ho montato i cerchi da 19 con gommatura differenziata 225/40 anteriore e 255/35 al posteriore.

    Di primo equipaggiamento sono state montate Bridgestone S001 RFT che, nei km percorsi non mi sembrano eccezionali, ma su questo ritornerò dopo.

    Interni:

    l’auto non ha accessori interni, se non quelli compresi nel pacchetto Msport.

    Il monitor con l’Idrive è decisamente carino, ma grande motivo di distrazione alla guida, il volante M, decisamente comodo ed ergonomico, ma più scomodo del vecchio volante M in pelle traforata, molto più sensibile e “giusto” al tatto!

    E sedili sono molto comodi, un po duretti, ma cosa ci si poteva aspettare da un sedile Msport?

    Manca la regolazione lombare, di serie su e90, per il resto c’è tutto.

    Non ho preso clima automatico, tergi automatici, fari automatici, caxxi e maxxi automatici, la macchina l’ho presa per guidarla e non per star li guardare se il tergi, terga o se il faro, fara..

    Giochini vari:

    figoso il portellone posteriore elettrico, utile per i primi 5 minuti e soprattutto per far vedere agli amici che tu ce l’hai più duro degli altri, poi il suo scopo finisce.

    Il rischio di prendere contro alla chiave e di aprirlo mentre si è al ristorante o al bar è notevole, basta tenere premuto un solo secondo e il portellone si apre completamente.

    Scomodo invece il fatto di dover tenere premuto il tasto per richiuderlo.

    Al reparto Idrive non ho molto da dire.. solito computer di bordo, abbastanza lento a passare da una pagina all’altra, utile, ma non necessario. Non avendo navi o altro non ne trovo una grande necessità.

    L’unica comodità sono i sensori di parcheggio posteriori che si vedono sul monitor, per il resto, ne farei anche a meno.

    Pacchetto luci: visto che se n’è parlato tanto, posso confermare che, il pacchetto luci NON SERVE AD UNA MAZZA!!

    Ci sono 2 plafoniere, mediamente brutte, le luci sotto al cruscotto, per illuminare i piedi, 2 luci nel baule, il tutto è decisamente perfetto.. non serve altro. Monterò, per la felicità di @Gio72 , un kit led, di modo che la macchina si alleggerisca e guadagni almeno 15cv

    E ora parliamo un po di guida,

    partiamo dal presupposto che è un povero 20d, quindi non potrò trasmettere sensazioni di potenza e “G” di accelerazione ma, per quello che mi trovo sotto la schiena ho questo da dire.

    La macchina con gommatura da 19 e run flat, risulta più morbida e sostanzialmente meno pronta della vecchia e90, io non ho il servotronic e al volante ho una buona sensazione.

    Mi spiego meglio, la macchina è pronta al primo cambio di direzione, ma nei cambi multipli mi pare avere un deciso rollio, non so se questo sia dovuto al fatto che sia station o se sia proprio una scelta di assetto, ma non la vedo così arrabbiata come la vecchia.

    Il sottosterzo è notevole, anzi, quasi imbarazzante, nelle rotonde in pendenza (tipo quelle in discesa verso l’esterno per scolare la pioggia) la macchina va dritto che è una meraviglia e non si sogna minimamente di fare quello che le dico.

    La necessità di angoli più spinti è quasi un dovere, ma ahimè, macchina nuova e intestata all’azienda, non mi metterò a montare camber plates o simili, rimane pur sempre un auto da 50.000 km all’anno.. non una mangia cordoli.

    FRENI: dopo poco più di 1000 km non posso sicuramente utilizzare tutta la forza frenante, ma a sensazione posso dire che :” prontissimi come mordente alla prima minima pressione e al contrario, decisamente stanchi in un’affondata forte, non mi danno un gran feeling ma, mi ci devo ancora abituare”.

    ASSETTO: più morbido e più votato al confort rispetto al vecchio, la durezza viene fatta quasi completamente dalle gomme runflat da 19, senza queste credo che la macchina sarebbe fin troppo morbida.

    L’altezza da terra è esagerata, tra ruota e passaruota ci sono almeno 3/4cm sia all’anteriore che al posteriore con la solita tendenza a rimanere “impennata, quindi più alta all’anteriore”.

    In autostrada bisogna avere 100 occhi, xkè ogni minima buca è un bel colpo alla schiena, morbido l’ammortizzatore, dura la spalla, è un toccasana per le varie lombalgie..

    Su questo fronte consiglio vivamente le sospensioni adattive che, regolate in confort aiutano sicuramente ad avere viaggi più rilassati e meno dolorosi.

    Sul veloce mi sembra bella “piantata a terra” ma, queste gomme portano l’auto in sottosterzo troppo in fretta, sembra proprio che la macchina scivoli sul sapone ma, ahimè non ho ancora avuto una giornata di sole e di asfalto caldo per saggiare il reale handling.

    Sul bagnato va guidata con le pinze ma, questo credo sia dovuto soprattutto alla gommatura importante e a niente altro.

    VISIBILITA’,

    a mia impressione credo sia peggiorata notevolmente rispetto alla vecchia, gli specchietti esterni SCANIA MODE sono troppo grandi e tolgono un sacco di visibilità sulla 3/4, complice anche il montante grande, mi sono trovato il secondo giorno ad abbracciare quasi un'altra auto in una rotonda perché non l’avevo proprio vista.

    Al posteriore nulla da dire, con i sensori si fa tutto, si potrebbe persino non guardare dietro. Ma gli occhi ce li hanno dati e quindi meglio usarli..

    SELETTORE MOTORE:

    Veniamo all’ultimo “giochino” il regolatore motore ECO PRO, CONFORT , SPORT, SPORT+

    La differenza di erogazione tra le prime 3 impostazioni è percepibile,

    la variazione credo sia dovuta quasi completamente alla risposta dell’acceleratore alla pressione del pedale.

    In ECO PRO, l’acceleratore ha un vero e proprio buco di erogazione nella parte centrale, poca coppia all’inizio e un buon accenno di potenza in kick down.

    In CONFORT, la macchina è pronta al sorpasso e una buona pressione dell’acceleratore fa fare tutto, con questa configurazione si può viaggiare per km e km utilizzando la coppia del motore e non ci si troverà mai nei guai (RICORDO CHE è UN 20D I SORPASSI LAMBO STYLE NON SI FANNO CON QUESTA!!)

    In SPORT la cosa cambia, il motore sembra fornire un vero e proprio boost di coppia alla minima pressione, le marce si sfruttano bene fino a 3000 giri e, utilizzando la coppia, ci si può anche un po divertire.

    Lo SPORT+ è ancora a me ignoto.

    Confermo che, disinserendo i controlli ,l’auto torna in confort, ma questo credo sia dovuto ad una scelta da parte di BMW. Secondo loro (almeno mia opinione) i controlli disattivati servono per divincolarsi da neve o percorsi accidentati e non di certo per fare dei tondi nei parcheggi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    note dolenti:

    il rumore è orribile, rimane sempre quel trattorino a 4 cilindri che risulta ruvido, rumoroso e poco confortevole.

    La frizione saltella ad ogni partenza, poco per ora, ma lo fa sempre..

    Al rilascio della frizione l’auto porta automaticamente i giri a 1000/1100, ma questo non compensa il saltellamento, per farlo smettere bisogna partire a 1500 giri ma, non posso fare uno sparo ad ogni partenza.

    i consumi sono molto influenzati dal piede, se questo rimane un motore decisamente parco nei consumi, la differenza tra eco pro e sport balla di almeno 3 – 4 km al litro nell’utilizzo quotidiano, si passa dai 19/20 ai 15/16 come ridere.

    In conclusione, posso dire di essere contento dell’auto, ma non entusiasta, il motore, seppur diverso dal 163cv, è pronto in basso, ma non un missile.. la macchina non è minimamente sovrasterzante se non con le dovute manovre e quindi poco divertente..

    Allo stato attuale è l’unica auto che comprerei, perché audi e mercedes a mio avviso sono peggio..

    Mi sembra il male minore della categoria..

    Attualmente se dovessi scegliere tra una F31 a prezzo di listino e una e91 restyling (entrambe Msport) con un notevole sconto, penso che prenderei la vecchia e91, non tanto per i contenuti differenti, ma x il fatto che non vedo un incremento di qualità ma, solo un incremento di prezzo..

    per il RESTO F31 MSPORT TUTTA LA VITA..

    A voi i commenti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Aprile 2013
    A 4 persone piace questo elemento.
  2. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Bella recensione, forse troppo dura però :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Io ho guidato un pochetto un 320d xdrive e mi è piaciuto. Concordo sul rumore del motore, non bellissimo...
     
  3. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    il problema è uno, vai a girare una giornata in pista al mugello con un 330D, ti fai qualche giro di pista e poi prendi in mano il 320 e dici.. non va una segaaa!

    appena avrò la possibilità, vorrò sentire la macchina di [MENTION=48889]alan evo[/MENTION] con il power kit o quella di Luca, di modo da capire se la differenza è sensibile in strada o no..
     
  4. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Dopo aver provato il 320 ho pensato "per fortuna ho preso il 330".

    Questo non per dire che "fa schifo" il 320, ci mancherebbe!

    Ma mi pare troppo moscio, guiderei sempre in Sport.
     
  5. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    per ora mi sono molto trattenuto con il piede, un minimo di rodaggio lo devo fare, ho fatto qualche sorpasso e qualche giochetto, ma niente di serio..

    i veri e propri viaggi con il coltello tra i denti non li ho ancora fatti.

    quindi ovviamente verso i 3000 km tornerò con una nuova recensione.. vediamo come gira la piccina
     
  6. captain_caveman

    captain_caveman Direttore Corse

    1.964
    34
    2 Gennaio 2012
    Reputazione:
    27.115
    f30 328i m sport
    R: f31 Msport bianca in arrivo

    Avendo un 328i, berlina, con le adattive ovviamente non ho molti paragoni da fare col 320d, ma per le gomme, montando anch'io le Bridgestone, non ne sono molto entusiasta: se non sei sull'asfalto più che asciutto la tendenza al sottosterzo è oscena anche con l'assetto adattivo, mentre sull'asciutto non sono male, la macchina è piantata per terra (penso che avendo l'adattivo si senta di meno il sottosterzo) devo "capirle" ancora bene però....tempo permettendo!
     
  7. Luca 83

    Luca 83 Primo Pilota

    1.239
    14
    28 Giugno 2012
    Reputazione:
    990
    Bmw serie 3
    No no devi benedire la volta che hai scelto il 330...

    Alla fin fine chiccol non è stato duro piuttosto obiettivo e lo ammiro per questo (meno per il pachetto M senza pack luci ahahahah) e non me la prendo se cita il mio paraurti classic, poichè la mia estetica credo interpretì al meglio lo spirito di un 320d...macchina da viaggio, lavoro, da tutti i giorni bella "sportivina" al punto giusto e sicuramente più delle concorrenti ma non di più...

    Forse un 330d (sempre gasolio rimane eh)con assetto M si spinge più in là e anche il packM si adatta forse di più, proprio come la tua, giardinetta sportiveggiante ma non una macchina da track day...
     
  8. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    sto eiaculando copiosamente per la tua risposta ahah :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    quando avrò montato tutti i led in giro per la macchina come un giostraio ti farò vedere io!!
     
  9. Luca 83

    Luca 83 Primo Pilota

    1.239
    14
    28 Giugno 2012
    Reputazione:
    990
    Bmw serie 3
    Ahahahah, facciamo un meeting balcanico sotto casa tua...

    La mia sta andando verso il primo anno di vita non che sia da cambiare però inizio 2014 qualche pensierino comincerò a farlo, se non avessi scelto per svariati motivi il 20d (pentito no ma cosciente dei limiti si) dovessi tornare indietro un 5 sarebbe davvero un passo interessante (ovviamente 6L), la differenza con la mia di prezzo era importante ma su un 330 quasi quasi comincerei a pensarci...
     
  10. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    gli sconti su 5er sono notevoli, si ottengono delle offerte interessanti, comodità maggiore, sopratutto in previsione di famiglia come [MENTION=563]mamo[/MENTION]

    il 330d più giardinetta da giro turistico, ma auguri passeggino e carrozzina
     
  11. Luca 83

    Luca 83 Primo Pilota

    1.239
    14
    28 Giugno 2012
    Reputazione:
    990
    Bmw serie 3
    I limiti della 3 in questo ci sono tutti come del resto per A4 e C, appunto alla luce delle scontistiche applicate non è male pensare ad una 5...

    Ma oltre alla questione spazio non parliamo della qualità globale interna, non me ne voglia nessuno ma le nostre quanta plastica di livello discutibile hanno dentro, (ogni volta che apro il cassettino porta oggetti alla sx dello sterzo mi vengono i brividi a sentire il materiale, ci mancano le bave dello stampaggio ed eravamo a posto, oppure i pannelli in basso sulla portiera...daiii)...idem cruscotto modalità estesa che di notte vedi proprio queste schermettino ritagliato nella plastica...hai presente la differenza con il 5??

    Se ballano 20/30 mila ok ti viene fuori un'altra macchina ma se ti avvicini io ci penserei...

    Poi come ho scritto, esteticamente, più la guardo e più mi piace...e si fa perdonare qualche cosa...
     
  12. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    dal preventivo che aveva fatto mamo c'erano tipo 4 mila euro di differenza tra l'ordine fatto e la serie 5 quotata..

    ma mi chiedo una cosa.. il cassettino porta oggetti centrale.. xkè ha quel gancio senza il tasto? non ha senso, in 2 anni si sbriciola
     
  13. SAVERIO

    SAVERIO Secondo Pilota

    664
    10
    4 Aprile 2010
    Reputazione:
    788.842
    425d MSPORT
    al volante ho una buona sensazione.

    Mi spiego meglio, la macchina è pronta al primo cambio di direzione, ma nei cambi multipli mi pare avere un deciso rollio, non so se questo sia dovuto al fatto che sia station o se sia proprio una scelta di assetto, ma non la vedo così arrabbiata come la vecchia.

    --------------------------------------------------------------------------------------

    Infatti mi e' stata consigliata xdrive propio perche' ,secondo il venditore , lo station e' piu' instabile del berlina :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Aprile 2013
  14. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Complimenti a Chicco per la recensione e per l'obiettivita'.... Gran parte della recensione la condivido. Secondo me comunque questo mezzo con questo motore, soprattutto per chi macina molti km all'anno come noi, te lo godi al meglio con lo steptronic e soprattutto esprime il suo meglio con questo cambio. Compresi i vari settaggi che trovo molto comodi ed ognuno ha il suo perché, compreso lo sport+ che fino a poco tempo fa non comprendevo del tutto nemmeno io.

    Quoto il discorso sottosterzo. Credo però sia dovuto alla gommatura differenziata, in quanto con le 4 uguali 225 da 18" era abbastanza neutra e sovrasterzante in uscita anche affondando il piede .... :wink: .... L'ideale sarebbero 4 ruote da 19" con il 225, imho.... :wink:
     
  15. Luca 83

    Luca 83 Primo Pilota

    1.239
    14
    28 Giugno 2012
    Reputazione:
    990
    Bmw serie 3
    Perchè fa schifo....cmq fino a 5/6mila sarei davvero in difficoltà nella scelta...
     
  16. captain_caveman

    captain_caveman Direttore Corse

    1.964
    34
    2 Gennaio 2012
    Reputazione:
    27.115
    f30 328i m sport
    R: f31 Msport bianca in arrivo

    Una curiosità: il problema del saltellamento della frizione in partenza lo si percepisce anche con lo steptronic o solo col manuale come diceva chiccol?

    scusate la mia ignoranza
     
  17. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    è un problema della frizione del manuale, tranquillo... quando vengo su che mi fermo da te, ti faccio sentire cosa intendo
     
  18. Luca 83

    Luca 83 Primo Pilota

    1.239
    14
    28 Giugno 2012
    Reputazione:
    990
    Bmw serie 3
    Per quanto riguarda la mia esperienza lo definisco il miglior automatico che abbia mai provato e sicuramente tra i migliori in commercio (escludiamo elettroattuati, doppia frizione, e-gear made in Maranello/Stoccarda/Sant'Agata) e asseconda alla grande l'indole del mio "trattorino", dopo 20.000 km non manifesta alcuna incertezza e anzi è migliorato a mio parere dopo i primi 10.000km...

    Forse è solo la frizione di chiccol che è molto nuova o lui che non ha sensibilità ahahahah
     
  19. captain_caveman

    captain_caveman Direttore Corse

    1.964
    34
    2 Gennaio 2012
    Reputazione:
    27.115
    f30 328i m sport
    R: f31 Msport bianca in arrivo

    Ok, cmq avevo anch'io una e91 20d e quindi ho già avuto modo abbondantemente di sentire il saltellamento, penso sia simile al problema della F3x 20d no? Non ero al corrente dello step però.

    grazie della info chiccol ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport

Condividi questa Pagina