f31 Msport bianca in arrivo | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

f31 Msport bianca in arrivo

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da chiccol, 21 Marzo 2013.

  1. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    si stessi problemi.. altro che congenito.. è un rompimento di balle pazzesco..

    e comunque sembra che ci sia già un altro richiamo per la frizione (cioè la mia è di marzo 2013, non so se farà parte di questo richiamo, ma saltella come un canguro, quindi... soluzione ancora lontana!)
     
  2. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    io comunque.. giusto per parlare qui.. di ciò che viene detto negli altri 3d..

    apparte la vibrazione sul cambio... è proprio la gomma sotto alla leva che tocca una plastica e fa rumore.. per il resto non ho nessun problema di accoppiamento di plastiche o le stesse che vibrano.

    p.s. per il volante, sembra ci sia un aggiornamento / riprogrammazione anche di quello, questo movimento, sembra dovuto ad un mancato controllo dello "0" da parte del sistema di gestione servosterzo
     
  3. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    non per sminuire gli altri problemi ma il più grave a mio avviso che pregiudica la guidabilità è quello della frizione, lo sterzo sono sicuro che te lo mettano a posto
     
  4. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    R: f31 Msport bianca in arrivo

    Si, quello della frizione mi da proprio fastidio, non è un problema di guida, ma proprio un problema di sensazioni, di sgradevolezza di guida,

    Bisogna accelerare, ma non posso sempre fare partenze a cannone tutte le volte che sono in salita o che ho la frizione calda

    Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4
     
  5. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    fatti montare lo step in post-montaggio :mrgreen:
     
  6. Fruscio

    Fruscio Secondo Pilota

    973
    457
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    195.663.005
    G22
    niente di nuovo.

    su queste motorizzazioni è dalla e36 che la frizione non è degna di essere considerata una frizione decente ovvero da quando hanno tolto l'amianto. il cambio è buono, quasi ottimo, ma la frizione è quasi sempre un dramma. cambiarla nella maggioranza dei casi è solo una questione di tempo.

    da quando esiste lo step8 non c'è alcuna ragione tecnica e pratica di acquistare un'auto col cambio manuale. nessuna. può essere solo un rispettabilissimo fatto economico. chi afferma il contrario non ha mai usato lo step 8 in manuale o non lo sa usare.

    mi auguro che a chiccol cambino la frizione e/o il volano, riconoscendo il problema smettendo di farne un problema di aggiornamenti pseudo "elettronici", e possa andare andare avanti il più possibile. ricordo quando mi ha scocciato….. (con ben 3 diverse bmw prima dell'attuale F31 automatica). :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2013
  7. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Io sulla vecchia e90 lho cambiata a 40.000 km e poi sono andato sino a 200.000 con questa vediamo,

    Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4
     
  8. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Quotissimo... sono soldi assai ben spesi dati i problemi alla frizione ormai noti su tutti i modelli. Personalmente preferirei rinunciare a pelle o navi per rimanere nel budget ma non rinuncerei assolutametne allo step8 e lo dico dopo averlo provato perchè fino ad una settimana prima dell'acquisto ero convintissimo e determinato per il manuale
     
  9. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    La mia è stata una questione di soldi, non potevo passare i 40 scontata e la volevo msport

    Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4
     
  10. fabietto

    fabietto Amministratore Delegato BMW

    3.948
    173
    11 Novembre 2006
    Reputazione:
    106.031
    F31 325d Msport, Mini Countryman
    f31 Msport bianca in arrivo

    Io ho avuto 3 bmw prima di questa, la frizione non l'ho mai sostituita in nessuna macchina, ed io dei km ne faccio parecchi, di cui poca autostrada...

    Questi sono i miei kilometraggi delle mie BMW precedenti:

    E36= 145000km

    E46= 280000km

    E91= 475700km

    Sarà un caso?

    Può essere, ma a mio avviso il piede conta molto, eccome...

    Poi chiaramente ci può essere in alcuni casi il difetto come in tutte le cose...

    Manuale tutta la vita, io la penso così...

    Può essere valido quanto vuoi, ma la mia macchina l'automatico non lo vedrà mai...

    Con i km che faccio io, l'automatico è una delle prime cose a rischio...

    E di spendere 4/5000€ non ne ho proprio voglia...

    In più con i soldi risparmiati nel cambio automatico ho messo la pelle, ed i freni M...

    Poi ognuno ovviamente fa proprie scelte...

    Inviato dal mio iPad
     
  11. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    infatti anche io.. sulla e90 mi sono trovato la prima frizione che saltellava, cambiata a 40.000 km e la seconda andava perfettamente.. ormai la macchina avrà 250.000 km in mano al nuovo proprietario e sta girando ancora perfettamente..

    con questa, direi difettosa, dato che ha iniziato a farlo fin da subito.. sembra ci sia però una campagna di richiamo...
     
  12. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    non per disilluderti ma campagne di richiamo per la frizione ne hanno fatte ormai a decine ma senza mai risolvere definitivamente il problema; spero per te che questa sia la volta buona:wink:
     
  13. Fruscio

    Fruscio Secondo Pilota

    973
    457
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    195.663.005
    G22
    il tuo è sicuramente un caso. un caso non frequente e sono contento. nota, però, che ho parlato di maggioranza ed è così: sotto sforzo la frizione salta ed è dura oltre misura. 2 ore in coda equivalgono a 2 ore sulla ciclette. non è questione di piede, è questione di percorsi, che io sappia. se fai km, cioè l'auto viaggia, il problema non c'è. se ti pippi il traffico, il problema prima o poi si verificherà e nei termini letti sopra. ovviamente poi c'è chi sopporta e chi sopporta meno. 3 bmw prima di questa e a 2 è stata cambiata a 60.000 (alla terza no solo perchè è stata venduta a 18.000km) è un caso? nei termini in cui tutti siamo un caso, ma c'è chi è più caso di altri. di solito, tra l'altro, è sempre la prima frizione che dura poco, la seconda, spesso modificata, dura di più (proprio come scritto sopra da altri). nel tempo sull'argomento ho fatto delle belle chiaccherate coi meccanici della mia conce.

    in buona sostanza, mi va bene tutto, ma non il contrario di tutto. la frizione bmw di queste motorizzazioni, ormai da anni, è un prodotto scadente. non all'altezza di aspettative normali. anche auto di altre marche hanno gli stessi problemi, ma questi sono proprio irrisolti.

    quanto all'automatico si o automatico no (step8 sport) preferisco non aggiungere altro se il problema è la sua fragilità in caso di molti km. (anche se alla fine ne fai anche un discorso economico, esattamente come sostenevo). non parlo di cose di cui non ho (ancora) un riscontro diretto. in linea di principio credo che una certa manutenzione possa evitare problemi.

    vedremo, intanto me lo godo, anche in manuale quando faccio certe strade! :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2013
  14. captain_caveman

    captain_caveman Direttore Corse

    1.964
    34
    2 Gennaio 2012
    Reputazione:
    27.115
    f30 328i m sport
    [video=youtube;A6mHF-6wntY]http://www.youtube.com/watch?v=A6mHF-6wntY

    :mrgreen:

    Se a uno piace il cambio manuale, si piglia il manuale. Io l'ho preso perché ho ancora voglia di punta-tacco ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sul diesel ok, lo step8 lo reputo azzeccatissimo, ma ripeto che esistono ancora manualisti. Inoltre ci sta tutto anche il ragionamento di fabietto:

     
  15. alan evo

    alan evo Primo Pilota

    1.098
    10
    16 Febbraio 2013
    Reputazione:
    1.942
    BMW serie 3 turing(F31)320D M Performace
    Si,anche sulla mia 320 cabrio c'era quel problema. Comunque difficilmente tornerò ad un cambio manuale sulla mia auto da tutti i giorni!
     
  16. Fruscio

    Fruscio Secondo Pilota

    973
    457
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    195.663.005
    G22
    certo, se gli piace. non ho detto di non prenderlo. ho detto che non c'è alcuna ragione tecnica. è molto diverso. considerato che lo step è anche manuale… e gli manca solo la frizione.

    il punta tacco lo facevo con la fiat 500 di mia mamma. adesso siamo nel 2013 però… difficile vedere un auto sportiva o presunta tale che vada ancora in manuale. soprattutto quando le potenze salgono. mentre fai il tuo punta tacco, con le palette al volante ho già scalato 2 marce ed esco 3 metri prima dalla curva. questo non perchè sei tu e io sono io, ma perchè quel manuale ha ormai dei limiti. non parliamone neppure nella guida tranquilla o nel traffico.

    la frizione, ripeto, rovina parecchio questo cambio. questo era il punto. da tempo l'accoppiata è (purtroppo) scarsa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2013
  17. captain_caveman

    captain_caveman Direttore Corse

    1.964
    34
    2 Gennaio 2012
    Reputazione:
    27.115
    f30 328i m sport
    Purtroppo non è solo la frizione che lo "rovina", si impunta tra 3^ e 2^ per esempio...

    Comunque il problema della frizione è sul diesel, non sul benza.
     
  18. alan evo

    alan evo Primo Pilota

    1.098
    10
    16 Febbraio 2013
    Reputazione:
    1.942
    BMW serie 3 turing(F31)320D M Performace
    Il tuo discorso ci sta tutto e lo condivido anche.....ma su una sportiva vera,preferisco il manuale,anche a patto di essere più lento.....se non c'è un cronometro alla fine è meglio avere più emozioni no?
     
  19. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Sì anche io condivido il pensiero di alan, il blocco ponte x metterla di traverso, i giochi di frizione x entrare in una curva in modo giusto, quelli con l'automatico non riesci a farlo,

    Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4
     
  20. Fruscio

    Fruscio Secondo Pilota

    973
    457
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    195.663.005
    G22
    che sportiva vera nuova trovi con il manuale? non dico che non ci siano, però le top car ormai hanno tutte sostanzialmente cambi senza frizione. le ultime non hanno neppure la leva del cambio.

    cmq va benissimo il manuale in se. è l'accoppiata di cui parliamo che è inferiore allo step8. IHMO.

    nel mio caso la prima frizione che saltava a caldo è stata su un 320i, poi su 320d. difficile pensare che siano state le stesse (identiche) frizioni. sicuramente negli anni le hanno pure migliorate. il problema è che non l'hanno mai fatto davvero. l'autore del topic purtroppo lamenta questo.

    questa della frizione è la seconda cosa, dopo la cinghia dell'n47, veramente "vergognosa". non per il problema in se, perchè i problemi esistono, ma perchè c'è da anni. il resto sono problemini.
     

Condividi questa Pagina