Buonasera a tutti, questa sera sono passato dal concessionario per il fatidico rumore alla scatola dello sterzo (X3 futura immatricolata set 2011 con servotronic)......Con professionalità ma anche rassegnazione (non ha voluto neanche sentire il rumore) mi ha fissato l'appuntamento per la prossima settimana per la sostituzione della idroguida. Mi ha detto che terranno l'auto per una settimana (fortunatamente con auto sostitutiva a carico BMW). Volevo sapere se chi ha già passato questa esperienza ha risolto definitivamente il problema? È poi quanto è durato il fermo auto? grazie delle risposte
Grazie per la risposta! Certo che è' strano il comportamento delle officine BMW.... Ho letto qui che alcune hanno chiamato il perito ed hanno negato la sostituzione, a me, da come si è comportato il capo officina, ha dato per scontato la necessità di sostituire il pezzo, anche se si è premurato di dirmi che era un intervento di qualche giorno....a te quanto hanno tenuto l'auto in officina?
Comunque la prassi e' che il perito decide la sostituzione di eventuali pezzi la conc non può sostituire qualche cosa di loro iniziativa a meno che non sostengano loro il costo del pezzo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Questo e' chiaro....è difatti oggi mi hanno comunicato che BMW ha autorizzato la sostituzione completa della scatola dello sterzo e che il pezzo gli arriva giovedì pv....intendevo sul fatto che ha qualcuno su questo forum BMW ha risposto picche sebbene il difetto sia oramai conclamato....
Ciao Danielefirenze Mah tribolare bisogna tribolare per farsi autorizzare la sostituzione. Io sono andato tre volte di cui le prime due volte "non sentivano nulla". Ti consiglio una lieve deriva in curva come una rotonda con pavè o simile per sentire molto bene il problema altrimenti ogni tanto si rifiuta di farlo sentire e passi da fesso. Il fermo macchina è durato due giorni. Francamente non capisco il motivo di un tale fermo ma non entro nel merito anche perchè ho avuto "a gratis" la vettura sostitutiva e, quindi, non mi interessava più di tanto il fermo. Inoltre, era anche una bella mini che mi sono proprio divertito a guidare. Ciao
Ops scusa, non avevo letto che te l'hanno autorizzato. Per quanto concerne il difetto penso sia normale il comportamento della BMW. Se dichiarano il difetto devono procedere al richiamo ufficiale e son dolori....anche perchè dello stesso difetto sono affette anche le serie 3 di quel periodo. Se gestiscono, molto meglio direi. Siccome il difetto non è pericoloso per l'incolumità (così asseriscono) possono anche tentare di dire che il rumore è normale. Chi accetta bene altrimenti se "rompi gli zebedei" sostituzione. Direi che è il classico comportamento o ragionamento all'Italiana applicato però su di una macchina tedesca. Chissà se in tutti i mercati si comportano allo stesso modo. Questo mi piacerebbe saperlo. Certo è che sono montato in una X3 guidata da una amica (nb...donna ma è un caso), ho sentito molto bene il rumore dello strzo nei sobbalzi in curva e, quando ho chiesto all'amica se andava bene la macchina, lei mi ha risposto:- perfetta! CVD. Chiudo e ti confermo che nel mio caso il rumore è sparito completamente. Mi rimane un lieve sobbalzo che avverto verso i 70 km orari ma penso sia dovuto alle gomme (spero).
Salve riu70 e grazie della risposta. Giusto due ore fa mia ha contattato la concessionaria e domani mattina vado a ritirare l'auto. Hanno sostituito il pezzo (arrivato ieri) e collaudato l'auto. Dice che adesso è tutto ok. Speriamo! Anche a me hanno dato un'auto sostitutiva, ma noleggiata alla Hertz a carico loro...una Renault Megane...... Misteri! Come e' un mistero che a te hanno fatto tribolare per la sostituzione, mentre nel mio caso non si sono scomposti più di tanto, chiedendo ed ottenendo in breve tempo, l'autorizzazione alla sostituzione in garanzia, come se fosse un difetto oramai risaputo....
Ciao, La considerazione che il difetto sia acclarato è risaputo, il problema non sta nel difetto ma nella volontà di sostituire. Si vede che prima della tua richiesta avevano già avuto altre lamentele ed erano stufi oppure non ne avevano avute da un po' e potevano fare budget. Boh. Il difetto c'è punto e basta. La soluzione dipende...... Anche a me è successo che mi hanno dato una macchina sostitutiva da noleggio in un precedente intervento in garanzia (seghettamento e varie). Dipende dalla disponibilità. Spero che sia tutto ok. Ciao.
Salve a tutti, allora stamani mattina ho ritirato l'auto dopo l'intervento di cui abbiamo discusso....ho fatto solamente una decina di chilometri perché poi sono stato impegnato in ufficio per tutto il giorno, ma sembra che effettivamente il rumore non compaia, nonostante abbia (volutamente) percorso un centinaio di metri in una strada vicinale sterrata, in una situazione dove prima il rumore era tale che sembrava che si staccasse qualcosa da un momento all'altro. Speriamo che sia effettivamente cosi! Mentre ero in attesa che mi consegnassero l'auto, sbirciando nel reparto "auto in consegna" ho visto una meravigliosa M6 cabrio, appena immatricolata, ma con targa....tedesca! Dubitando che si tratti di un turista di passaggio, ritengo che siano gli effetti di una recente campagna di "caccia alle streghe", regalo dei nostri lungimiranti governanti, i quali anziché dare la caccia alla "banda del 5 per cento" (di cui si guardano bene), preferiscono andare sul facile e sul sicuro, con i risultati che vediamo quando leggiamo i risultati del comparto auto degli ultimi due anni....
Buonasera a tutti, posseggo anche io una x3 futura 20d ed anche io noto qualcosa di strano sullo sterzo. A motore spento girando a dx e sx si sente il "toc" del quale si parla e prendendo buche in manovra idem, ma quello che per me è peggio è il comportamento a velocità elevata in autostrada... sembra non riesca ad andare dritta costringendomi a continue correzioni. Sono il solo a notarlo??
il toc che senti è al 99% dovuto alla scatola dello sterzo, ce l'ho anche io e si sente su sconnessioni leggere preferibilmente sterzando verso destra... per il resto la mia va perfettamente dritta senza correzioni
Preciso che fino a 160-170 è tutto normale, sterzo duro magari un pò spugnoso..solo oltre noto che l'auto tende ad ondeggiare come se prendesse sporadiche raffiche di vento... ho reso l'idea? Per il "toc" è il caso che mi lamenti in officina?
R: F25- Scatola sterzo ultimamente non sono andato a quelle velocità ma mi ricordo che in germania con le sospensioni in sport la macchina era molto stabile anche alla max velocità (210). Per lo sterzo vai da ad motor e segnalalo al capo officina Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Buonasera, no, non sei il solo...come puoi leggere nei post precedenti a causa della rumorosità dello sterzo a cui fai riferimento, la settimana scorsa ho portato l'auto in officina, dove hanno provveduto, previa autorizzazione BMW, alla completa sostituzione della scatola dello sterzo (la mia f25 ha il servotronic ed è stata prodotta ad ago 2011). Ebbene, dopo tale intervento effettivamente la rumorosità precedente e' sparita, anche se presenta tuttora un "toc" quando, a motore spento e quadro disattivato, giro a destra ed a sinistra il volante.....A detta del capo officina però tale rumore e' del tutto normale per effetto dello snodo del braccio dello sterzo.....Sara', ma nelle autovetture precedenti che ho posseduto nessuna faceva detto rumore.....
Ma il difetto lo hanno tutte è solo chi ha il servotronic? Mio padre lo ha, due volte ha lasciato l'auto, la prima volta han provato a risolvere via software, la seconda è venuto il perito che non ha dato l'OK alla sostituzione, pare comunque che non sostituiscono perchè non hanno risolto il problema, e và sostituita solo nelle auto dove il difetto è grave... Da fermo ad auto spenta, è normale sentire leggeri giochi, provenienti anche dal piantone dello sterzo, pure la mia golf lo fà, il rumore proviene dalla scatola...
Si un leggero rumore si ma (almeno la mia ) fa proprio uno stoc anomalo. per il discorso scatola sterzo sembra che con il montaggio della nuova il problema (tipo sbattimento sospensione) sia risolto.
Portata oggi in officina a Viterbo, dopo previo appuntamento per una prova. Dopo aver aspettato quasi 1 ora il meccanico, usciamo in prova....esito: "tutto normale" per il toc riservandosi un controllo più accurato al banco; per l'ondeggiamento a velocità elevate "non riscontrato", potrebbe però essere dato dallo sterzo molto preciso che segue gli avvallamenti delle strade...peccato che mi lamento del contrario! Comunque siamo rimasti che proverà altre vetture simili e che ci si aggiornerà. Ho avuto altre bmw e altre auto (suv,berline,sport) ma nessuna mi trasmetteva questa sensazione di guida. Vi aggiornerò sugli sviluppi.