F25 La mia configurazione definitiva, avete consigli? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

F25 La mia configurazione definitiva, avete consigli?

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da AmericanFreddy, 16 Maggio 2011.

  1. alexa72

    alexa72 Collaudatore

    264
    34
    16 Novembre 2008
    Provincia di Vicenza
    Reputazione:
    7.642.728
    BMW X3 F25 30d
    Scusami, non sono stato chiaro. Intendevo in caso di controlli dell'AdE

    Ciao!!!
     
  2. AmericanFreddy

    AmericanFreddy Kartista

    242
    4
    6 Aprile 2011
    Reputazione:
    216
    BMW X3 Cadillac Escalade 6.2 V8 SportL
    Ah... Beh si la domanda è legittima ma hanno deciso di far partire i controlli in base alla cilindrata e non al costo... Quindicon il 2.0d anche se full optional ti salvi...
     
  3. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.489
    9.874
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Forse con i controlli sulla cilindrata hai ragione, dico "forse" perchè tutti ne parlano, ma pezzi di carta ancora non ne ha visti nessuno.

    Per quel che riguarda i controlli a campione invece, devi poter dimostrare la capacità di acquisto, quindi che sia 3.0 o 2.0 poco cambia :wink:
     
  4. gianniskywalker

    gianniskywalker Kartista

    220
    0
    10 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    BMW X3 F25 Futura
    ripeto per l'ennesima volta che io ho visto più di un "pezzo di carta" mandato a mio padre dall'agenzia delle entrate con contestazioni riguardo a incongruenze tra il reddito e le auto acquistate.Se poi non volete crederci niente,purtroppo è la verità.
     
  5. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Io ci credo anche perchè quando ho comunicato al mio Commercialista che avrei cambiato auto (anche se la mia NON è intestata alla ditta perchè grazie alle gloriose leggi dello Stato Italiano mi conviene di più fare la diaria giornaliera...) mi ha subito parlato di questo tipo di controlli.
     
  6. lelotto 73

    lelotto 73 Collaudatore

    287
    3
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    33
    X3 F25 20d
    Anch'io ti credo e come, anche perche' ci sono passato gia' due volte!

    La mia attuale auto bmw 535d rientra nelle auto a "rischio" e ti dico che sono due volte che mi fermano e fanno partire l'accertamento, anche se non sono un libero professionista ma un dipendente.

    La prima volta mi e' successo add un posto di blocco, mentre la seconda ( che poi e' quella che mi ha fatto decidere per l'x3 20d) mentre ero in sosta fuori da un negozio ad aspettare mia moglie. Si e' avvicinato un agente della GdF e mi ha trattato alla strgua di un contrabbandiere, facendomi mille domande e storcendo gli occhi ad ogni risposta. Naturalmente dai controlli non e' emerso nulla ma comunque imho e' una scocciatura e quindi ho optato per una macchina ben accessoriata che mi coccoli ma con un motore meno prestante. Forse cosi' riusciro' a conservare i miei ultimi 5 punti sulla patente!!!!!!! :-)
     
  7. DIBMW

    DIBMW Kartista

    130
    2
    21 Maggio 2011
    Reputazione:
    360
    exBmw f25 30d Porsche Macan S diesel
    Dopo la X3 3.0 204 cv ho avuto per 2 anni il 3.0 286 cv

    Il piacere di guida che mi ha dato questo motore me lo sogno ancora adesso,

    accelerazione infinita, consumo basso per la categoria (8 l/100 km).

    Il Q5 3.0 l'ho tenuto per 2 anni, ma non c'è paragone, nemmeno per il famoso

    cambio DSG Audi, che rispetto all'automatico 6m della BMW per me è inferiore.

    Ora finalmente posso tornare al 3.0 BMW che con i suoi 258 cv e il cambio 8m

    spero mi ridarà in parte le soddisfazioni passate.

    Secondo me in questo momento, tu hai il mezzo che è lo stato dell'arte!
     
  8. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.489
    9.874
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Ripeto per l'ennesima volta che ne ho sempre sentito parlare, non vedo perchè non dovrei crederci, ma non ho mai visto un pezzo di carta al riguardo.

    Secondo me è semplicemente un ottimo compromesso tra molte cose, io mi ci diverto :wink:
     
  9. Piso65

    Piso65 Collaudatore

    491
    7
    14 Dicembre 2010
    Reputazione:
    158
    X3 f25 2.0d
    Buon giorno a tutti ragazzi, scusate ma il problema dov'é ?

    1) Che esistano questo tipo di controlli è stranoto, e questo senza alcun bisogno di produrre documentazione che ne comprovi la veridicità o meno

    2) Che i controlli avvengano con, come prima discriminante, la cilindrata della macchina è altrettanto noto e altrettanto veritiero.

    3) Rientra nella libertà decisionale di ognuno acquistare anche un 3.0, sapendo che però che corre il rischio di rientrare nei controlli di cui sopra. Fine.

    Se, in fase d'acquisto, uno decide che 184 cv sono pochi, non sufficienti o che comunque le prestazioni non sono adeguate al suo stile di guida, o comunque che ha i cavoli suoi e decide che ci vogliono per forza 6 cilindri e 258 cv, è liberissimo di acquistare il 3.0., ripeto sapendo che i controlli ESISTONO DAVVERO e non stupendosi o smadonnando quando poi arrivano....Stop:mrgreen:
     
  10. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.489
    9.874
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Il problema è molto semplice: tutti dicono, tutti sanno, tutti sono certi, ma stranamente non si riesce a trovare "un solo" pezzo di carta.

    Se ce l'hai invece, postalo celando i dati sensibili, e fine della discussione.

    In un 3D si mise in dubbio un tagliando Cayenne dei 50k km. da oltre 1.300 euri di soli controlli e liquidi, lo postai celando dati sensibili, e fine della questione.
     
  11. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Invito ancora una volta un appassionato frequentatore del Forum e Commercialista a darci qualche delucidazione in più, sò che questo è un periodo "bollente" per il settore, ma 5 minuti per gli amici del forum si trovano ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    I controlli comunque esistono e da quest'anno sono ancora più stringenti, non riguardano ovviamente solo le auto, per rendersene conto basta andare su Google e cercare "tabelle redditometro 2011".

    Da un lato è giusto cercare di scovare chi non paga le tasse, dall'altro con tutti questi controlli incrociati potrebbero emergere ancora più problemi nel dimostrare la propria estrneità una volta raggiunti dall'avviso...
     
  12. LucarielloV

    LucarielloV Kartista

    242
    9
    16 Luglio 2008
    Reputazione:
    38.486
    BMW X6 4.0d Perf.
    Giusto qualche spunto:

    Con il nuovo redditometro l'invito preventivo al contradditorio da parte del fisco è obbligatorio (cfr art. 22 del DL 78 del 2010) quindi non vi fasciate la testa già da ora.

    Ovviamente, se non potette dimostrare di avere avuto un reddito tale da consentire l'acquisto di un mezzo da 80 mila euro con i redditi dell'ìultimo triennio è fisiologico che vi venga rchiesto come avete fatto.

    Tutto sta a poter dimostrare - per tabulas - che i soldi non provengono da introiti a "nero" ma da redditi tassati.

    L'ufficio solitamente notifica un avviso di accertamento contenente le motivazioni delle eccezioni e si hanno dai 30 ai 60 giorni (in questo caso per il ricorso in CT) di tempo per poter eccepire le proprie controdeduzioni.

    Se, come nel caso dell'amico di sopra, una persona è intestataria di un mezzo acquistato con provvista di altro contribuente, non sarà perseguibile se potrà dimostrare - incontrovertibilmente - donde proveniva la provvista finanziaria.

    Ovviamente la cosa potrebbe esporre ad altro tipo di accertamento: ad esempio, Mario ROSSI è figlio di Gianni ROSSI e risulta intestatario di una X6 fatturata per 80 mila euro.

    Mario Rosii è un professionista che, negli ultimi tre anni, ha dichiarato un reddito medio di 30 mila euro annui.

    Mario ROSSI è altresì coniugato, la moglie non lavora, ed ha tre figli.

    Beh, in questo caso, applicando i parametri del redditometro e tralasciando tutti gli altri fattori (altre spese rilevabili), Mario ROSSI non può OGGETTIVAMENTE aver acquistato la automobile esclusivamente con la propria provvista.

    Spetterà quindi a Mario ROSSI dimostrare al fisco con quali soldi ha acquistato la macchina.

    Se dice che è stata un regalo del papà, dovrà dimostrare la movimentazione finanziaria (bonifico, assegno etc) in uscita dal conto del papà.

    Ovviamente, il papà sarà a sua volta soggetto ad accertamento per redditometro ai fini della verifica della sua capacità contrbutiva.

    La cosa non ha gradi ripercussioni per quanto attiene le automobili ma è più delicata per gli immobili in quanto la gente crded che, dimostrando la provenienza della provvista (ad esempio regalo del papà) si superano tutti gli ostacoli ma non deve dimenticare che i soldi non possono essere "regalati" o meglio che, anche le donazioni, sono soggette a limiti di franchigia (che variano a seconda della parentela) oltre i quali si pagano le imposte.

    Insomma, fatevi un salto dal commercialista....che non Vi mangiano ;-)
     
  13. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Mi ha appena chiamato il Commercialista per altre faccende e, già che c'ero, ne ho approfittato per chiedere lumi.

    Confermo quanto scritto da LucarielloV ed aggiungo che al momento non è ancora disponibile il software per il calcolo con i parametri 2011, anche quelle riportate dai vari giornali di settore sono indicazioni sulla base dei parametri 2010.

    Per quello che mi ha detto lui il punto di arrivo dell'Agenzia delle Entrate è quello di costituire una grossa baca dati informatica (ovviamente ci vorrà del tempo ed anche altri provvedimenti di regolamentazione fiscale) in cui una volta inserito il propio CF sarà possibile vedere per ogni anno di contributi Entrate ed Uscite (dichiarate e rilevate) e poi con una serie di parametri verificarne l'autenticità.

    Come diceva LucarielloV è poi compito del contribuente dimostrare che il tenore di vita è giustificato dimostando la traccibilità e regolarità delle superiori entrate non dichiarate.
     
  14. Piso65

    Piso65 Collaudatore

    491
    7
    14 Dicembre 2010
    Reputazione:
    158
    X3 f25 2.0d
    Il pezzo di carta io non l'ho mai avuto non essendo mai stato controllato (e spero di non averlo mai onestamente...ti ricordo che non sono io l'utente del forum che ha subito i controlli); ne ho visti personalmente di fatti ad amici e conoscentie comunque è una discussione che non ha molto senso; ti dico onestamente che se anche avessi il documento non lo posterei mai, nemmeno togliendo i dati sensibili, e ritengo esista comunque una bella differenza tra la fattura di un tagliando ed un verbale dell' A.d.E.; il fatto di postarlo dovrebbe servire solo a "convincerti" dell'esistenza degli stessi, questo problema è facilmente risolvibile, rimani convinto che siano tutte leggende metropolitane e compra tutti i 3.0 che vuoi senza problemi, per carità non sei obbligato a credere ad altre persone se non ritieni opportuno farlo, ma nemmeno gli altri sono obbligati a postare documenti comunque molto personali per fare in modo che tu ci creda. Penso onestamente che sia una discussione fine a se stessa, senza molto senso, lo sanno anche i muri che Tremonti & C. non sanno più dove andare a prendere i soldi, è abbastanza ovvio che comincino a colpire in questo modo e come diceva il buon Pastura sta diventando una giungla nella quale è sempre più difficile orientarsi e dalla quale è sempre più difficile districarsi; è vero, con il famoso "spesometro" che andrà in vigore da Luglio saranno veramente dolori dimostrare di non avere il reddito che loro avranno deciso in base ai tuoi acquisti.

    Con tutta la simpatia del mondo:mrgreen:
     
  15. AmericanFreddy

    AmericanFreddy Kartista

    242
    4
    6 Aprile 2011
    Reputazione:
    216
    BMW X3 Cadillac Escalade 6.2 V8 SportL
    Ma è quindi confermato che la cosa è particolarmente legata alla cilindrata?
     
  16. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Su quello mi ha detto che si deve informare per bene, ma in questo periodo la vedo dura è il momento massimo di lavoro per loro.

    In ogni caso il redditometro guarda l'ammontare delle spese sostenute in cui entrano non solo le auto, ma un complessivo di tutto quello a carico, tipo casa, mutui, macchina, moto, barca ecc..

    Per cui direi che al massimo la segnalazione sul 3000 può dare una corsia preferenziale, ma se ne spendi altrettanti per un 2000 e non sei congruo col reddito il foglietto a casa arriva lo stesso...
     
  17. Piso65

    Piso65 Collaudatore

    491
    7
    14 Dicembre 2010
    Reputazione:
    158
    X3 f25 2.0d
    Esattamente, il famoso "spesometro" come l'hanno chiamato.....Tuttavia se entrerà in funzione dovrebbe essere solo, dalle notizie che ho, da Luglio 2011 ma c'è ancora qualche dubbio sulla effettiva fattiblità...Tuttavia fino ad allora la discriminante sarà la cilindrata dell'auto, come previsto dalle loro vecchie (ma ancora ttuali...) regole...
     
  18. higgins

    higgins Kartista

    139
    2
    4 Giugno 2007
    Reputazione:
    39
    bmw X3 3.0d
    La "discriminante" non ê la cilindrata, ma il possesso di un auto che assieme ad altre spese (es mandare i figli a scuola privata o essere iscritti al golf o al circolo tennis, etc), concorre a determinare il reddito presunto. Ovviamente se hai una 500, il reddito presunto sarà inferiore rispetto una porsche. Sul fatto che i controlli "scattino" in automatico se superi i 3000cc., penso che sia da verificare. Forse è una circolare interna dell'agenzia delle entrate (sanno da dove partire), ma dal punto di vista della norma nulla viene detto a riguardo.
     
  19. AmericanFreddy

    AmericanFreddy Kartista

    242
    4
    6 Aprile 2011
    Reputazione:
    216
    BMW X3 Cadillac Escalade 6.2 V8 SportL
    Morale della favola... Dopo aver chiesto al commercialista ed avere una certezza, prendo i 3.0d che tanto non cambia nulla perché spendo solo 5k in più e quindi se vogliono rompermi lo fanno lo stesso? :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Da questi ultimi sviluppi direi di sì, ma falla però la telefonata al commercialista, non tanto per avere il 2000 o il 3000, ma per vedere se la spesa che stai per affrontare (e davvero 5000 euro non cambian nulla) è sompatibile con il reddito tuo e/o della tua famiglia.
     

Condividi questa Pagina