non estremizziamo...prendi la parte significativa della mia affermazione...è una auto equilibrata che nel suo segmento fa bene il suo dovere. Tutto qui; ovvio che dal punto A al punto B ci vai pure con un calesse o con una 500 del 1970 ( che ovviamente ho).
beh ...bella percorrenza. Guarda a me piacerebbe fare viaggi in auto per il piacere di guidare ma ultimamente mi sta passando la voglia. L'ultimo viaggio l'ho fatto in treno meno di tre ore e 29 euri roma milano...che vuoi di più dalla vita...ed a milano l'auto della figlia
f25 ..chi ha la più alta percorrenza?i Sì ma il suo dovere lo fa anche la 1.8d.. Dipende sempre da cosa si cerca e cosa si vuole /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Io che ora ho il modulo mi sembra di guidare un'altra x3 pur avendolo settato nel maniera più conservativa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio iPad usando Tapatalk
Beh.. se mi parli di città hai perfettamente ragione. Aggiungerei anche Ecopro e funzione Hold per il freno. Quando imbocco la collina però, se non ho "imbranati" davanti.... non mi dispiace dare un po' di gas. Stasera c'era strada libera e mi son sorpreso a guidare come facevo con la 530. Certo non ha la "rabbia" dei 235 cv ma se vuole la X3 sa essere "allegrotta".
Secondo me è autoconvincimento il tuo Io sento due spanne di differenza quando guido la x5 3.0d che è un carro armato come stazza, figuriamoci avessi avuto una 530!!!:sbav:
La mia 20d va come il jeep grand cherokee 4.7 V8 che avevo prima.Con un altro sound...purtroppo.Certo e' che consuma anche la meta'!
Avresti fatto quello che ho fatto una sera, cioè attaccarmi ad un Audi S4 senza che riuscisse a staccarmi di un metro, ovviamente sul misto di una strada che conosco come le mie tasche.... Adesso non lo posso più fare, è questa la differenza, ma per la guida "briosa" di tutti i giorni, la X3 basta e avanza...
appunto... si deve rinunciare a qualcosa; dipende sempre da quanto si ritiene importante questo aspetto: nessuno ha mai detto che la x3 non va, tutt'altro, anche di serie rappresenta un ottimo compromesso, ma sempre di compromesso a mio avviso si tratta.:wink: Dal 2.0 al 6cilindri per me c'è un abisso.. e non solo per crude prestazioni e rilievi cronometrici ma proprio per la diversa pastosità ed erogazione del motore:wink:
Ah sicuramente sul piano delle percezioni che si hanno il 6 cilindri è sicuramente un'altra cosa. Come però tu hai detto a volte si deve scendere a compromessi. Io appezzavo i miei cavalli quando ripartivo da un telepass o da un autogrill e avvertivo la spinta e la progressione paurosa del veicolo, e confesso, mi sarei tenuto volentieri la mia 530, ma unicamente per questi motivi oltre quelli affettivi. Quando percorri strade collinari dove il più delle volte trovi degli imbecilli su delle 600 a 30 orari (e non è colpa delle 600, ne ho una anch'io ed è un piccolo missile) che non puoi superare o in autostrada con i tutor, allora ti chiedi se i 5-6000 euro di differenza tra un 20d ed un 30d, stesso allestimento, valgono la candela specie se vieni poi considerato dallo stato come un pericoloso delinquente dopo avergli regalato più di 10.000 euro di iva.
f25 ..chi ha la più alta percorrenza?i Quello sicuro, con i limiti che ci sono anche il 2.0 sarebbe fin troppo... Spesso non riesci a sfruttarlo per le potenzialità che esprime però non ci fosse stata una differenza di 6000 euro dalla mia e con difficoltà enormi in fase di rivendita l'avrei sicuramente preso... Perché a mio avviso è il miglior motore a gasolio. E non ha consumi particolarmente esagerati. Sent from my iPhone
Beh,secondo me se la mettete su questo piano,allora altro che diesel il twinturbo 3000 benzina e quello e' un motore con spinta paurosa e sound adeguato.E visto che tanti non fanno piu di 10000-15000 km/anno per lo meno il 2000 turbo lo potevano prendere secondo me.
compromesso rispetto a cosa? Se dal 2.0 litri al 3.0 litri c'è un abisso - e su questo nessuno può dire nulla - il 2.0 non è un compromesso dato che è totalmente diverso...o no?
f25 ..chi ha la più alta percorrenza?i Nel mio caso il compromesso è stato tra ragione / utilità o passione... Sent from my iPhone
Si,ovvio che tu non hai scelta,mi riferivo ai commenti di alcune persone che la usano per 10000 km anno,perche' il restante del tempo vanno in scooter
Beh.. se vivessi in USA ti lascio immaginare che cosa avrei.. Un amico di mio figlio a 16 anni aveva una Dodge Charger da 270 cv... e lì dove vive hanno i 40 M/h in città e 80 in autostrada (circa 60 Km/h e 128 Km/h)...