Certamente.... e sembra che questi difetti non sono ripetitivi cioè sempre gli stessi. Se i difetti fossero sempre gli stessi si potrebbe porre un rimedio preventivo. Voglio dire se tutte ad esempio perdono olio dal cambio, fanno un bollettino tecnico di servizio e la sistemano prima che la consegnano poi in fabbrica si corregge la produzione. Qui invece viene lamentato ogni volta un problema diverso e isolato...che si verifica senza alcuna connessione...... ma che stanno combinando a Spartanburg?
Più richieste meno controlli più numeri di vendita più sviste . Spero mi sbagli a me l f 25 piace pero me l avete fatta conoscere per i difetti !
resto della mia idea: mai acquistare modelli appena usciti. In ogni caso, per qualunque difetto, c'è la garanzia... certo girare con l'auto sostitutiva appena arrivata la nuova, non è il massimo....
Veramente sull'articolo (almeno quello in inglese) c'è scritto che introdurranno la X1 nel mercato USA non che la produrranno negli USA ed in ogni caso la X1 è un'auto troppo piccola sia per i gusti che per la taglia dell'Americano medio. Per quello che riguarda la X3 qualche difetto di giocentù era prevedibile e l'aumento della produzione causa forte richiesta di certo non aiuta a correggere eventuali problemi. Se poi ci mettiamo che gli Americani fanno tutto secondo manuale (io ne ho visto uno per la costruzione di una parte di un aereo ed è tremendo!), ovvero hanno dei tomi da 10000 pagine in cui c'è scritto passo passo cosa fare e a cui tutti gli operai si attengono FEDELMENTE ovvero senza minima interpretazione o controllo dettato dall'esperienza, allora si capisce anche il perchè vengano fuori. Io al momento sulla mia ho potuto solo notare internamente un piccolo difetto di incollatura della tappezzeria in un angolo per fortuna non molto visibile, e, mentre mi sto toccando, non ho avuto fortunatamente alcun problema nei primi 3000 km.
grazie pastura un' pò di buone notizie sulla povera f25 non guastano perchè a forza di toccarci siamo sfiniti...............
l'ho portata in concessionaria. Non hanno rilevato alcuna perdita di olio. Mi hanno detto che potrebbe essere un residuo di cera misto acqua di scarico del clima [che all'epoca dei fatti (marzo) non avevo ancora acceso]. In ogni caso, successivamente, mi è capitato una sola volta di trovare sul pavimento una perdita di sostanza oleosa. Poi non è più successo. Quindi .... non ho capito cosa è successo.
Chiedo scusa dal titolo del 3D pensavo fosse lo stesso dove un'altro utente aveva postato la foto di una perdita e con iPhone ho fatto confusione..
non tutti gli xDrivers offrono il caffè alla propria auto, e se proprio lo fanno, non lo sbrodolano mica x terra /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Cavolo non riesco a trovare dove l'utente postava la foto del motore con perdita olio.. E l'iPhone non aiuta