F20 Bianca? Pronto Cera Legno...non prendetemi per pazzo...almeno leggete prima.

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Toyo, 7 Gennaio 2013.

  1. MrBMW

    MrBMW Secondo Pilota

    761
    35
    24 Settembre 2008
    Reputazione:
    22.717
    Bmw 125d
    Ciao Ragazzi

    oggi ho provato a chiedere al mio carrozziere, ha l'officina di fronte al mio ufficio, e mi ha detto che è una cosa che si sa da un sacco di tempo

    il problema sono secondo lui le alonate che si vedono con la macchina al sole perchè dice che unge un pò e inoltre diventa un problema quando bisogna fare dei ritocchini...

    queste sono state le sue parole, poi non so.....
     
  2. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    simpatica idea, ma continuerò ad usare i prodotti che ho già: meguiars M105 e 205 per correzione graffi, meguiars M21 sigillante protettivo e cera dodo juice purple haze pro.

    ho fatto personalmente un ciclo completo 1 mese fa con questi prodotti applicati con rotorbitale, i risultati si vedono! l'auto si lava velocemente solo con acqua, e si asciuga quasi da sola..

    mediamente questa cera dopo 3-4 lavaggi perde la sua efficacia... io l'avrò lavata almeno 6 volte e dura ancora!

    al prossimo lavaggio per rinnovare la protezione e il gloss farò un ciclo con un campione del costosissimo car pro reload ricevuto in omaggio

    insomma diciamo che la cera pronto può andar bene, ma i risultati ottenuti con prodotti specifici sono decisamente superiori per qualità e durata, si applicano velocemente con facilità senza lasciare aloni e con un effetto beading favoloso..

    l'ultimo prodotto che ho citato è a base di silicio e crea una patina idrorepellente sulle superfici... l'ho messo su tutti i vetri escluso il parabrezza e restano sempre puliti, l'acqua scivola via!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2013
  3. Toyo

    Toyo Collaudatore

    322
    31
    16 Novembre 2012
    Reputazione:
    12.085
    BMW 320d
    Ho guardato i prezzi della swisswax...e stica !!!!
     
  4. fabio_leon

    fabio_leon Kartista

    237
    6
    17 Dicembre 2003
    Reputazione:
    66
    Bmw F31 2.0d xdrive touring sport
    Mmmm.... Da detailer mi faccio 4 risate sentendo certi discorsi.

    il detailing non é una moda ma una passione per l'auto, e il lucidatore professionista che in genere coincide con il carrozziere ha come obiettivo quello di lucidare il più velocemente possibile e fare subito 1 altra auto....

    non voglio fare polemica con nessuno, ma le migliori cere non esistono, ci sono ottimi prodotti adatti alle necessità dell'utente finale e alle caratteristiche dell'auto.

    la differenza come al solito la fa il manico!

    oltretutto qui si parla di cera, e quindi protezione, senza considerare che prima di proteggere la superficie dovrebbe essere priva di difetti e per arrivar i serve tempo, pratica e voglia di farlo.

    visto che avete citato un sito, prima di dire che si sparano cavolate magari documentatevi, ci scrivono e lavorano alcuni dei migliori detailer italiani e qualcuno a livello europeo.

    facciamo una cosa: dividiamo un cofano bianco in due, metà trattato con il pronto legno, l'altra metà la faccio io senza usare prodotti top e costosi e vediamo la differenza.

    sono disponibile a usare tutta la mia attrezzatura e il mio box.

    ultima cosa: mafra è una ditta molto seria, e non confondete la linea da mercatone con i prodotti da detailer, sono diversi e nascono per esigenze diverse.

    non esiste solo meguiars, ci sono prodotti scholl, CAR pro, valet pro, g-tecninq, zaino, etc etc.....prima di consigliare di riempire l'auto di aloni con la c'era d'api.....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Toyo

    Toyo Collaudatore

    322
    31
    16 Novembre 2012
    Reputazione:
    12.085
    BMW 320d
    Ma la mia auto non HA ALONI !!!!

    Avendola tolta con il roto-toyo
     
  6. MrBMW

    MrBMW Secondo Pilota

    761
    35
    24 Settembre 2008
    Reputazione:
    22.717
    Bmw 125d
    puoi postare delle foto in controluce?
     
  7. fabio_leon

    fabio_leon Kartista

    237
    6
    17 Dicembre 2003
    Reputazione:
    66
    Bmw F31 2.0d xdrive touring sport
    Mi spieghi cosa è il roto toyo?

    Io ho una rotativa makita e una rotorbitale er 600

    In genere prima di passare un qualunque protettivo si corregge, poi si protegge....

    metti qualche foto della tua sotto a un neon e vediamo!
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    giustamente il detailer ha replicato alle mie "provocatorie" asserzioni.

    come specificavo, sono intervenuto solo per non far passare per matto Toyo, e dicendo che in fondo il prodotto che ha usato non è molto dissimile da molti prodotti in commercio destinati alla cura dell'auto.

    non ho detto assolutamente che quella cera è ottima, o tantomeno la migliore.

    non intendo replicare oltre in quanto cime ho già detto ho partecipato ben 2 volte a discussioni simili, fornendo sufficienti ed esaurienti spiegazioni tecniche e pratiche a riprova di quanto affermavo.

    motivazioni e spiegazioni che non sono state smentite a rigor di logica da chicchessia.

    quindi, ognuno creda ciò che vuole, e se ne ha voglia consulti tali discussioni..

    il cofano bianco diviso in due è una bella prova..

    ma io la farei sul nero metallizzato..

    e lo luciderei pure con la cera d'api..(quella presa direttamente dall'alveare)

    (perchè ripeto, la lucentezza non la dà la cera, ma la superficie liscia sottostante..)

    buona continuazione a tutti, detailer, carrozzieri, e semplici appassionati..

    cordialmente

    marco
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2013
  9. fabio_leon

    fabio_leon Kartista

    237
    6
    17 Dicembre 2003
    Reputazione:
    66
    Bmw F31 2.0d xdrive touring sport
    (marzo): apprezzo sempre gli interventi costruttivi e simpatici, quindi ti dico che faccio volentieri qualunque prova, dal nero al bianco, dal metallizzato al perlato passando per il monostrato.........

    Il pronto legno è MOLTO diverso da un prodotto specifico per auto, e ti dico questo in quanto i protettivi per auto si dividono in due, quelli naturali, in genere a base di carruba, e quelli sintetici, a base di vari componenti, per arrivare ai più moderni protettivi nanotecnologici che ho usato su diverse auto tra cui la mia.

    Se vuoi vederla:http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?240708-Eccola-qui-la-mia-F25-spacegrau/page2

    Detto questo, hai detto una cosa che condivido al 100%: il protettivo (la cera....ndr..) protegge, ma la maggior differenza sul gloss finale lo da la preparazione della superficie sottostante, che deve essere fatta a regola d'arte, quindi senza swirl, rids, aloni (aloni tanti cari ai grossi pad in lana dei carrozzieri...)

    Mai userei il pronto legno sulla carrozzeria, non è un prodotto con solventi specifici per sciogliersi bene, e quindi se non ben lavorato può lasciare aloni e non stendersi in modo uniforme.

    Che poi si possa usare ne son pienamente d'accordo, ma perchè invece non affidarsi a un prodotto giusto e studiato apposta?
     
  10. Toyo

    Toyo Collaudatore

    322
    31
    16 Novembre 2012
    Reputazione:
    12.085
    BMW 320d
    Nano nano la tua mano!!!!

    E quali prodotti usi tu?

    Ora sono curioso....
     
  11. fabio_leon

    fabio_leon Kartista

    237
    6
    17 Dicembre 2003
    Reputazione:
    66
    Bmw F31 2.0d xdrive touring sport
    Ci vorrebbe troppo tempo a elencare tutti i prodotti che uso, non sono legato a nessuna marca e a nessuno shop, compro quello che mi serve.

    In genere per compund da taglio uso scholl e 3M, per polish da finitura valet pro, megs e car pro, come sigillanti uso swisswax, zaino e collinite.

    Nanotech in genere c-quartz e g-techinq.

    Ma vorrei ribadire: parlare di prodotti, senza capirne la logica dell'applicazione serve poco o niente....
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    su questo concordo in pieno..

    meno sui vari collinite e nanotech.

    non per la marca, ma proprio per il,motivo del loro utilizzo (ma non vorrei riaccendere la miccia..)

    poi andremmo off topic di brutto..
     
  13. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    non importa molto la marca del prodotto.. se è di qualità ed applicato a regola d'arte il risultato sarà ottimo!
     
  14. fabio_leon

    fabio_leon Kartista

    237
    6
    17 Dicembre 2003
    Reputazione:
    66
    Bmw F31 2.0d xdrive touring sport
    Concordo con entrambi, sia nel non andare off topic, sia sulla corretta applicazione dei prodotti e soprattutto sul non fissarsi solo con alcune marche!

    capisco il discorso del costo fatto del mantenimento del trattamento, ma ti posso assicurare che un nanotech fatto bene su superficie adeguatamente preparata dura un anno senza farci nulla e un paio con un minimo di facile ed economico mantenimento.

    poi la speculazione non mi piace ma purtroppo c'è in ogni settore!

    tornando all'argomento, a parità di soldi invece della cera d'api provate un buon quick detailer, 500 ml costano tra 7 e 12 euro e vi durano parecchio....
     
  15. Toyo

    Toyo Collaudatore

    322
    31
    16 Novembre 2012
    Reputazione:
    12.085
    BMW 320d
    Ho preso un po di robetta da swisswax.... visto che mi provocate io rispondo con l'artiglieria.... ora proverò la differenza appena arriva il tutto.

    :biggrin:
     
  16. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    io ieri ho dato una passata di reload... fatto tutto in 10 minuti senza aloni.... e che splendore!

    però questo viene 24 euro per 400 ml :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. fabio_leon

    fabio_leon Kartista

    237
    6
    17 Dicembre 2003
    Reputazione:
    66
    Bmw F31 2.0d xdrive touring sport
    Reload è ottimo, ma è un sigillante spray nano, ben oltre un quick detailer e perfetto per il mantenimento di un nano!
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    che parole incomprensibili..

    però sicuramente sono d'effetto..

    sembra il "bifidus activus", che la gente chissà cosa pensa che sia, mentre è normale yogurt..

    bisognerebbe anche informarsi su cosa sono questi prodotti in realtà (e soprattutto come agiscono, perchè si usano, e che differenza di risultato "dovrebbero" dare rispetto ad altre tecniche con nomi meno altisonanti..)

    alcuni prodotti addirittura formano una patina lucida sopra la verniciatura reale, così da creare la lucentezza .

    ma questo significa operare un palliativo, perchè la causa di fondo della mancata lucentezza permane

    (come permane la necessità di rinnovare il trattamento "coprente")
     

Condividi questa Pagina