F20 116d vs ClasseA 180cdi - Su Auto di Novembre

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da AssoDiBastoni76, 23 Ottobre 2012.

  1. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    il problema è che qui da me, una casa di 30 anni fa (la mia ad esempio) non sarà ai ultimi livelli di normativa sismica, ma un terremoto lo regge benissimo.

    dopo l'ultimo dell'emilia, sentito benissimo qui a VR (con danni su parecchi edifici) la mia manco una crepa.

    questo perchè qui, il ferro lo si usa, e si rispettano certi parametri.
     
  2. ntncrc80

    ntncrc80 Kartista

    222
    2
    20 Settembre 2012
    Reputazione:
    73
    BMW 116ED Sport Line
    Il fine vita è nel 2053 ovviamente a secondo di alcuni parametri che ha utilizzato il tuo progettista, potrebbe essere anche di più ( che consiste nell'apportare opere di adeguamento rilevanti, perchè le caratteristiche dei materiali con cui è costruita, calcestruzzo, ferri di armatura etc., sono così degradate, che quanto hai in piedi non è più confrontabile con quello di progetto realizzato).

    Fattene una ragione! Dovrai cacciare altri soldi e pagare un altro o lo stesso tecnico ! :mrgreen:

    Ed incominciate a fare poco sarcasmo ed essere più educati, se avete argomenti tecnici, senza battute prive di spirito, con cui controbattere!

    Altrimenti parliamo di auto, nel modo migliore possibile!

    Ripeto per me il prezzo più alto è in parte giustificato!

    Anche dalla qualità dei materiali, che anche nell'articolo è evidenziato a vantaggio BMW.

    Il motore 1.5 dci della renault, è quello stesso che ha dato un sacco di problemi sulla megane!
     
  3. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Al prossimo OT scatta la sanzione.


     
  4. Nikon118d

    Nikon118d Amministratore Delegato BMW

    2.681
    150
    27 Settembre 2012
    Reputazione:
    17.696.170
    F20 - 118d Sport --> G21 LCI 330e H.E.
    Ricordo ancora quando dopo un'ora con l'agente di vendita Mercedes gli ho ricordato del motore "by Renault"... Gelo, poi m'ha guardato un po' di traverso, poi ha riso, poi ha pensato, poi ha esclamato: "ma solo un 10% è Renault!"

    Grasse risate :mrgreen:
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    a mia memoria i 1.5dci per quanti problemi possano aver avuto non eguagliano la raffinatezza tecnica della distribuzione degli n47.

    per cui non vedo perché un motore di origine renault debba essere considerato un cesso solo per questo.
     
  6. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    :eek::eek::eek:

    quindi, secondo te, il cambio automatico dell'A3 costa quasi 7.000€??? bah....

    bisognerebbe fare qualche configurazione prima di affermare certe cose... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ps: giusto x tua informazione, 2-3000€ di differenza non è il 20%........... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    quoto!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    l'unica cosa sbagliata, IMHO, è che mercedes lo "spaccia" per mercedes e quindi lo fa pagare come se fosse loro... secondo me non sono corretti... è vero anche che non possono fare uno stacco economico discriminante... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    beh dai costa molto meno della pari a180cdi con motore mercedes
     
  9. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    domanda: come fai a dirgli quale delle 2 vorresti? :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    il 1.5 è solo manuale, l'altra è solo con robotizzato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    ah ok, quindi alla fine nei 2000€ di differenza c'è l'automatico ed è un 1.800 vs manuale 1.500... corretto?
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    yes!
     
  13. lobra69

    lobra69 Secondo Pilota

    798
    143
    24 Ottobre 2012
    Milano
    Reputazione:
    3.139.910
    F20 118D LCI2 M-Sport Aut
    Ciao

    Il 180 CDI è disponibile nella variante "manuale" col motore 1.5 di derivazione Renault

    Il 180 CDI Automatic è il motote 1.8 Diesel di derivazione Mercedes depotenziato con cambio doppia frizione 7Gtronic simile al DSG del gruppo VW

    Ho provato per curiosità ad allestire l'A3 3 porte Ambition 1.6 Diesel ( allestimento simile allo Sport di BMW ), aggiungendo condizionatore automatico e pacchetto connettività , il prezzo è di € 29.100 . Quando uscira' lo Sportronic per questa motorizzazione dovrà essere aggiunto un 2.200 Euri.

    La Classe A 180 CDI con cambio doppia frizione in allestimento Sport , aggiungendo il pacchetto connettività e climatizzatore , con 4 cerchi da 18 " totalone € 29.100

    Alla fine la differenza tra Audi e Mercedes è di € 2.200 .

    Sinceramente ho avuto modo di toccare il cruscotto della Classe A e scricchiolava, temo che Mercedes abbia piu' pensato alla apperenza che alla sostanza.

    Di contro la A3 in con motorizzazione 1.6 Diesel, al posteriore non monta il multilink come nella versione 2.0 TDI

    Ciao Lorenzo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Ottobre 2012
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    l modello di ingresso è quello, stesso prezzo, quindi a quel prezzo si può avere anche un 2.000; chi vuole può scegliere anche il 1.6; che in ogni caso ha caratteristiche tecniche di livello diverso;

    -blocco in lega leggera

    -distribuzione bialbero

    etc

    quindi dal punto di vista tecnico mi sembra esistano delle differenze; se a queste poi si aggiunge la TP allora...la differenza di prezzo trova una collocazione diversa.

    saluti
     
  15. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Entrambe le vetture provate sono manuali giusto?:-k

    La ripresa + lenta di qlc secondo a favore della Mercedes, mi fà pensare ad una sesta + corta da parte del 180CDI...per il resto, prestazioni migliori e consumi migliori....ottimo riscontro per la 116d ED!:wink:

    Ovviamente non è stato provato il tempo su giro immagino...:lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Ottobre 2012
  16. ntncrc80

    ntncrc80 Kartista

    222
    2
    20 Settembre 2012
    Reputazione:
    73
    BMW 116ED Sport Line
    Il tempo su giro è di 3'20"52 con velocità media di 105,6 km/h per BMW, contro i 3'27"42 e velocità media di 102,1 km/h per mercedes.

    La lunghezza del circuito era di 5,850 m

    Hai perfettamente ragione la VI della Mercedes è più corta! Difatti in V i tempi di ripresa sono quasi sovrapponibili!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Ottobre 2012
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    forse non hai compreso il posizionamento di mercato di una 116d ED rispetto ad una 116d 2.0.

    ma vabbè, che me ne frega a me
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    esatto, 7 secondi di differenza, che non sono proprio pochi. da questo punto di vista bmw stravince.

    ironico da notare: 1000 euro per ogni secondo di vantaggio
     
  19. Kaiser Sose

    Kaiser Sose Secondo Pilota

    694
    18
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.527
    220d cabrio auto F23 - ex 118d urban F21
    Guarda, io di configurazioni ne ho fatte a secchi tra la serie 1 F20 e l'audi A3 e molto più realistiche di quelle fatte al bar, semplicemente perché l'auto l'ho appena acquistata. Cerco di essere semplice perché noto che non tutti capiscono:

    Con 32.000 euro ti porti a casa (senza sconti) una A3 Ambition 2.0 TDI 150 cv con su il metallizzato e il pacchetto business (costo 1.900 euro), composto da navigatore, xeno, cruise control e sensori. Macchina manuale.

    Con 32.000 euro ti porti a casa (senza sconti) una serie 1 118 d F21 (paragono le 3 porte Audi con le tre porte BMW a parità di cavalli) con solo il metallizzato, perché già in origine ci sono 3.000 euro di differenza. Se aggiungi alla F21 gli optionals del pacchetto Audi (che non esiste in BMW) ti arriva a costare 37.000 euro, esattamente il costo della mia F21 appena presa.

    Quindi 37.000 euro contro 32.000, non è il 20% ma non andiamo lontani.

    Poi se vogliamo dire che la F20/F21 in questo periodo la regalano mentre l'Audi al massimo fanno un 10% di sconto siamo d'accordo, ma in origine i prezzi sono disalinneati.

    Sono chiari adesso i conti?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Ottobre 2012
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro Puccio, il "comprendonio" è( o dovrebbe essere) un bene comune....

    saluti
     

Condividi questa Pagina