Il punto sarebbe capire qual'è il paramentro di riferimento, perchè non credo che sta bene come me o te. Ho letto che un forte trauma cranico del lobo frontale sx crea dei problemi permanenti alla memoria recente ed alla capacità di concentrarsi ed organizzarsi, insomma non certo un bel quadro per chi deve correre in F1.
Budapest, 26 lug. (Adnkronos) - ''Dopo l'operazione di ieri pomeriggio, le condizioni di Felipe Massa permangono stabili e la notte è trascorsa senza complicazioni. Una nuova Tac verrà effettuata in giornata e permetterà di avere informazioni più precise''.
Ciao ragazzi prima di tutto FORZA FELIPE speriamo si riprenda in fretta!!! Secon do me quello che dite dei telecronisti non è giusto. Tenete conto che loro per dover di cronaca devono essere certi di quello che dicono, non possono affrettare conclusioni e soprattutto non possono dare notizie allarmanti inutilmente , per questo forse non lo hanno detto subito, e in più devono quando serve spostare l'attenzione sulla gara per allentare la tensione visto che il loro dovere è quello di far passare il pomeriggio alla gente e non di terrorizzarla...questo è quello che penso io naturalmente !!
Lo condivido ma anch'io mi ero reso conto subito dell'oggetto, fossi stato in loro sarei stato zitto e non avrei certo ipotizzato fatti fantasiosi, come una rottura meccanica dell'auto che forse ancora più terrorizzante.
BUDAPEST - Felipe Massa, dopo una notte di sedazione per le conseguenze dell'incidente durante le qualifiche di ieri del Gp di Ungheria, in cui ha subito la frattura dell'osso sovraorbitale sinistro e una commozione cerebrale, questa mattina è stato svegliato e starebbe bene. I responsabili dell'ospedale AEK di Budapest parlano di "condizioni soddisfacenti" e precisano che "dopo l'operazione è stato trasferito nel reparto di terapia intensiva ed è in condizioni stabili e soddisfacenti". Più allarmante, invece, era stata la valutazione dei medici ungheresi ieri sera, che ai giornalisti avevano parlato di "danni cerebrali seri" per il pilota brasiliano. In mattinata i sanitari sottoporranno il pilota ad una Tac per accertare le condizioni celebrali. "Tutte le risposte che abbiamo sono positive. Ma siamo sempre nel quadro di un trauma cranico, quindi alcune complicazioni potrebbero sorgere in un momento successivo", ha detto Dino Altman, medico personale di Massa, al quotidiano O Estado di San Paolo. "Dobbiamo aspettare l'evoluzione della situazione", dice Altman, che ieri è partito dal Brasile per raggiungere il suo paziente. "In una scala che va da 3 a 15 per descrivere la gravità di questi traumi, Felipe si colloca al livello 14: questo rappresenta un ottimo segnale", dice il medico facendo riferimento alla scala di valori in cui la cifra più bassa corrisponde ad una condizione più critica.
Con un valore 14 nella scala glascow che vi riporto Glasgow Coma Score che viene usata ( la uso pure io in ambulanza ) per valutare in una scala l'entita' del danno.... The GCS is scored between 3 and 15, 3 being the worst, and 15 the best. It is composed of three parameters : Best Eye Response, Best Verbal Response, Best Motor Response, as given below : Best Eye Response. (4) No eye opening. 1 Eye opening to pain. 2 Eye opening to verbal command. 3 Eyes open spontaneously. 4 Best Verbal Response. (5) No verbal response 1 Incomprehensible sounds. 2 Inappropriate words. 3 Confused 4 Orientated 5 Best Motor Response. (6) No motor response. 1 Extension to pain. 2 Flexion to pain. 3 Withdrawal from pain. 4 Localising pain. 5 Obeys Commands. 6 Note that the phrase 'GCS of 11' is essentially meaningless, and it is important to break the figure down into its components, such as E3V3M5 = GCS 11. A Coma Score of 13 or higher correlates with a mild brain injury, 9 to 12 is a moderate injury and 8 or less a severe brain injury. Se effettivamente ha un valore 14 inizio a tirare un mezzo sospiro di sollievo
forza Felipe, devi vincere un titolo molto più importante di quello perso all'ultima curva di Interlagos lo scorso anno
Dalla stampa Brasiliana..... Impacto no capacete de Felipe Massa pode ter sido de 152kg Fernando Souza, Portal Terra SÃO PAULO - A mola que atingiu o capacete de Felipe Massa e originou o grave acidente do piloto brasileiro nos treinos classificatórios do GP da Hungria pode ter gerado um impacto de 152kg. O cálculo teve a ajuda do físico e professor da ESPM, Julio César Bastos de Figueiredo, de 42 anos. Para realizar a conta, o professor supos o seguinte cenário: a mola que teria sido "cuspida" na pista pelo carro de Rubinho Barrichello tem 12cm de diâmetro e 500g de peso; e que Felipe Massa estava a 280 km/h (velocidade média que os pilotos realizam a curva quatro de Hungaroring). - Nesse cenário, o impacto no capacete de Felipe Massa seria equivalente ao que receberia um homem que estivesse deitado no chão e a mesma mola fosse jogada do alto de um prédio de 300 metros, como o Empire State, de Nova York - explicou o físico. Impressionante.... e' come se questo oggetto di 500 grammi gli sia arrivato in testa in caduta libera da un altezza di 300 metri Apesar da gravidade do acidente, pode se dizer que o impacto em Felipe Massa foi um tanto "leve". - Os capacetes dos pilotos de Fórmula 1 são projetados para receber impactos de até 600kg - explica o físico. - O corte gerado no rosto de Felipe provavelmente aconteceu pelo aprofundamento do capacete gerado pelo choque. Mas o capacete resiste sim e resiste bem - disse. Longa desaceleração pode ter evitado o pior Outra cena impressionante do acidente de Massa foi o choque com o muro de pneus. Desacordado, o piloto acelerou e freou ao mesmo tempo antes de entrar na área de escape, na qual a Ferrari perdeu um pouco de sua aceleração antes de parar por completo. Graças a esse espaço e tempo maior para a parada completa do carro - além da proteção do cockpit - Felipe Massa não sofreu danos maiores. - Força da gravidade na batida foi de 5G (cinco vezes a força da gravidade). Seria o mesmo que levantar o carro a cinco metros de altura e soltá-lo no chão com o bico para baixo. A espinha humana aguenta no máximo 7G, mas isso sem apoio algum, o que não acontece nos carros de Fórmula 1. A desaceleração que ocorreu neste caso fez com que o impacto nos pneus não fosse tão forte assim. Se fosse direto no muro, sem proteção ou desaceleração, A força G seria bem maior - explica o físico. Grave, mas estável Depois da batida, o brasileiro ficou no cockpit sem se mexer por alguns minutos antes que duas ambulâncias aparecessem para ajudá-lo. Com o auxílio dos médicos de plantão, Massa foi retirado do carro e levado de ambulância para o centro médico do autódromo. Mais tarde, o brasileiro foi removido de helicóptero para o Hospital Militar de Budapeste. Barrichello, piloto da Brawn GP, conseguiu entrar no ambulatório antes de Massa ser levado do circuito. Rubinho disse que Massa estava acordado, muito eufórico e precisou tomar um calmante. Barrichello relatou ainda que o amigo tinha um corte no rosto. No hospital, Felipe Massa passou por uma cirurgia para a retirada de fragmento ósseos do rosto. Massa ainda teve uma concussão e sofreu um corte de 8 cm no supercílio. Segundo boletim médico do hospital o estado de massa é grave mas estável.
Ho appreso la notizia ieri sera tornato dal mare...... Sono senza parole.... settimana scorsa Surtees,adesso questo terribile incidente a Felipe.... il destino non sai mai cosa ti riserva,speriamo bene! Gli auguro di cuore di rimettersi in sesto,poi eventualmente potrà pensare di continuare a correre... Auguri Felipe!!!!
Stamattina ha fatto dei test per i riflessi di mobilità e l'esito è stato positivo. Ma ci vorrà parecchio tempo,dice il bollettino,per avere un quadro completo di eventuali danni permanenti o meno in seguito a quanto accaduto. Plauso alla Ferrari che ha deciso di non sostituirlo per il gp.
I piloti qualificati dietro Felipe Massa, operato con successo dopo la violenta uscita di pista di sabato a Budapest, guadagneranno un posto sullo schieramento di partenza del GP d’Ungheria, ha indicato la FIA. Terzo della Q2 al momento del suo incidente che aveva interrotto la seconda fa se delle qualifiche, Massa era stato incluso nella lista dei piloti della Q3, alla quale non ha preso parte. Il brasiliano è stato ritirato dalla classifica dopo il suo forfait per ragioni mediche. Tutti i piloti qualificati dietro di lui a cominciare dallo svizzero Sébastien Buemi, undicesimo, guadagnano una posizione.
imho Badoer potrebbe essere la soluzione ottimale. COMUNQUE QUEL VOLANTE E' DI FELIPE DAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII